Seguici su

Beach Volley

Beach volley, World Tour 2021 Cancun 2. Il sorteggio degli azzurri: Lupo/Nicolai nei sedicesimi con Fijalek/Bryl

Pubblicato

il

Urna tutto sommato benevola con le due coppie azzurre che si apprestano ad affrontare la fase ad eliminazione diretta del secondo torneo 4 stelle di Cancun in Messico. La prima coppia italiana a scendere in campo nella serata di oggi sarà quella composta da Paolo Nicolai e Daniele Lupo che alle 22 affronteranno la coppia polacca Fijalek/Bryl nella sfida che vale l’accesso agli ottavi di finale. I polacchi so0no una sorta di “bestia nera” per la coppia italiana che contro i polacchi ha subito quattro sconfitte consecutive da agosto 2018 (World Tour Finals di Amburgo), l’ultima delle quali lo scorso anno prima del lockdown nella semifinale del 4 stelle di Doha, e vanta un solo successo tre anni fa a Gstaad.

In caso di vittoria ancora una volta Lupo/Nicolai sarebbero in rotta di collisione negli ottavi di finale con i lettoni Samoilovs/Smedins che li hanno eliminati nello stesso turno a Doha e una settimana fa nel primo torneo di Cancun.

Enrico Rossi e Adrian Carambula, invece, sono alla finestra per conoscere la coppia avversaria negli ottavi di finale. Gli azzurri affronteranno alle 2 di questa notte la vincente della sfida tra i canadesi O’Gorman/Saxton (battuti nel girone preliminare da Windisch/Cottafava una settimana fa ma capaci ieri di superare nientemeno che Evandro/Bruno) e gli spagnoli Gavira/Herrera che nella finale per il terzo posto del girone hanno superato al tie break i messicani Ontiveros/Virgen.

E’ una bella occasione per gli azzurri che, dovessero superare il turno, ai quarti troverebbero la vincente della sfida tra i polacchi Rudol/Szalankewicz e i vincenti della sfida Boermans/De Groot (Ned)-Gaxiola/Rubio (Mex): tutte coppie solide ma non imbattibili.

Finali primo posto gironi uomini: Mol/Sørum (NOR)-Varenhorst/van de Velde (NED) 2-0 (21-18, 21-16), Boermans/de Groot (NED)-Samoilovs/Smedins (LAT) 0-2 (21-23, 15-21), Rudol/Szalankiewicz (POL)-Bourne/Crabb (USA) 2-1 (21-15, 16-21, 15-10), Alison/Álvaro Filho (BRA)-George/Andre (BRA) 2-0 (21-17, 21-18), Fijalek/Bryl (POL)-Heidrich/Gerson (SUI) 0-2 (15-21, 11-21), Perusic/Schweiner (CZE)-Lucena/Dalhausser (USA) 1-2 (14-21, 26-24, 11-15), Carambula/Rossi (ITA)-Cherif/Ahmed (QAT) 2-1 (19-21, 24-22, 15-11), Kantor/Losiak (POL)-Saxton/O’Gorman (CAN) 2-1 (19-21, 21-17, 15-8).

Finali terzo posto gironi uomini: Cardenas/Espinoza (MEX)-Semenov/Leshukov (RUS) 0-2 (9-21, 10-21), Krasilnikov/Stoyanovskiy (RUS)-Ehlers/Flüggen (GER) 2-1 818-21, 21-15, 16-14), Gibb/Crabb (USA)-Nicolai/Lupo (ITA) 1-2 (17-21, 22-20, 13-15), Åhman/Hellvig (SWE)-Brouwer/Meeuwsen (NED) 0-2 (21-23, 18-21), Ontiveros/Virgen (MEX)-Herrera/Gavira (ESP) 1-2 (18-21, 21-19, 10-15), Seidl/Waller (AUT)-Thole/Harms (GER) 0-2 (18-21, 24-26), Krattiger/Breer (SUI)-Pedlow/Schachter (CAN) 2-0 (21-16, 24-22), Gaxiola/Rubio (MEX)-Evandro/Bruno Schmidt (BRA) 2-0 (21-16, 21-13).

Sedicesimi di finale uomini: Bourne/Crabb (USA)-Krasilnikov/Stoyanovskiy (RUS), George/Andre (BRA)-Thole/Harms (GER), Varenhorst/van de Velde (NED)-Krattiger/Breer (SUI), Perusic/Schweiner (CZE)-Semenov/Leshukov (RUS), Boermans/de Groot (NED)-Gaxiola/Rubio (MEX), Saxton/O’Gorman (CAN)-Herrera/Gavira (ESP), Cherif/Ahmed (QAT)-Brouwer/Meeuwsen (NED), Fijalek/Bryl (POL)-Nicolai/Lupo (ITA).

Finali primo posto gironi donne: Agatha/Duda (BRA)-Hermannova/Slukova (CZE), Pavan/Melissa (CAN)-Bansley/Brandie (CAN), Claes/Sponcil (USA)-Schoon/Stam (NED), Alix/April (USA)-Laboureur/Tillmann (GER), Talita/Taiana Lima (BRA)-Barbara/Carol (BRA), Makroguzova/Kholomina (RUS)-Ana Patrícia/Rebecca (BRA), Kozuch/Ludwig (GER)-Hüberli/Betschart (SUI), Schützenhöfer/Plesiutschnig (AUT)-Wang/Xia (CHN)

Finali terzo posto gironi donne: Quintero/Torres (MEX)-Borger/Sude (GER), van Driel/van Driel (NED)-Sweat/Walsh Jennings (USA), Stockman/Kolinske (USA)-Clancy/Artacho Del Solar (AUS), Böbner/Vergé-Dépré (SUI)-Kravcenoka/Graudina (LAT), Placette/Richard (FRA)-Keizer/Meppelink (NED), Lidy/Sanchez (CUB)-Gallay/Pereyra (ARG), Ishii/Murakami (JPN)-Wojtasik/Kociolek (POL), Revuelta/Orellana (MEX)-Bieneck/Schneider (GER)

Foto Fivb

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *