In un articolo apparso sulla versione web del “Corriere della Sera“, Carlo Verdelli descrive il decorso ospedaliero di Alex Zanardi, che un mese fa ha lasciato il San Raffaele di Milano ed è stato trasferito all’Ospedale di Padova. Zanardi dal 19 giugno, dopo l’incidente a Pienza, è stato sottoposto a diversi interventi, ma le sue condizioni si erano stabilizzate e ne avevano permesso lo spostamento. Ora i primi segnali di miglioramento.
Infatti, a quanto si apprende dal quotidiano milanese, dopo il ricovero nel reparto di neurochirurgia del nosocomio patavino, dove la famiglia può stargli ancora più vicino, abitando nella provincia veneta, Zanardi è ulteriormente migliorato, alza il pollice per dire ok, stringe anche la mano se gli chiedono di farlo, riconosce la moglie e la indica ruotando il capo.
Il campione paralimpico vede e sente, non parla perché ha subito una tracheotomia e per sicurezza i medici continuano, almeno al momento, a non richiudere il foro. Il prossimo passo dovrebbe essere quello di tirare fuori la lingua, ma dei primi segnali di miglioramento ci sono già.
Foto: LaPresse