Seguici su

Si può andare a correre e fare sport in zona rossa? Il cavillo “nei pressi dell’abitazione”

Pubblicato

il

Il nuovo DPCM che entrerà in vigore da giovedì 5 novembre e che resterà valido fino al 3 dicembre divide l’Italia in tre zone in base al rischio contagio e alla crescita della curva epidemica. Le aree più pericolose sono state inserite in “zona rossa” e si tratta di alcuni Regioni: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Alto Adige (provincia di Bolzano), Calabria. In queste fasce entrerà in vigore un lockdown duro, con una serie di divieti importanti tra cui chiusura totale di ristoranti, bar, cinema, teatri, musei, piscine, palestre; apertura esclusivamente di negozi di alimentari, farmacie/parafarmacie, edicole, tabaccai, parrucchieri ed estetisti; divieto di spostamento al di fuori del proprio Comune di residenza se non per motivi di lavoro, salute, necessità.

E per quanto riguarda lo sport? Si potrà andare a correre e praticare sport in zona rossa? Vige il divieto assoluto per quanto riguarda attività in palestre, piscine, centri sportivi perché sono chiuse al pubblico. L’attività sportiva e motoria è consentita “esclusivamente all’aperto e in forma individuale, si potrà svolgere “individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione“. Dunque si potrà praticare attività sportiva ma senza uscire dal proprio Comune. Non si potrà uscire dal proprio Comune di residenza se non per motivi di lavoro, salute, necessità (ad esempio andare a fare la spesa). Con “in prossimità della propria abitazione” si intende qualche centinaio di metri, come era già successo tra marzo e aprile.

[sc name=”banner-article”]

stefano.villa@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Shutterstock

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *