Seguici su

Che sport si potranno fare dal 4 maggio? Sì a jogging, ciclismo e tennis, no sport di squadra e al chiuso

Pubblicato

il

L’Italia si sta avviando verso la fase 2 che incomincerà lunedì 4 maggio. Gli italiani dovranno iniziare a convivere con il virus mentre ci sarà una graduale riapertura delle attività, si tornerà pian piano a una vita normale anche se bisognerà continuare a rispettare il distanziamento sociale, probabilmente si dovranno indossare le mascherine, bisognerà fare delle file per entrare nei negozi, al lavoro ci saranno i termoscanner, i trasporti saranno completamente diversi. Tra una settimana si potrà però tornare a praticare un po’ di sana sportiva dopo i tanti divieti degli ultimi due mesi.

Manca soltanto l’ufficialità da parte del Governo ma ormai è abbastanza chiaro che da lunedì 4 maggio si potrà tornare a fare jogging, si potrà correre all’aria aperta, si potrà andare in bicicletta anche lontani da casa propria ma attenzione a uscire dalla vostra Regione perché dovrebbe essere vietato. Non cambieranno però le regole sul distanziamento: sono sempre vietati gli assembramenti, bisognerà mantenere almeno un metro di distanza tra le persone. Alcuni sport sono considerati più “sicuri” e con un ridotto rischio di contagio come ad esempio tennis su campi all’aperto, nuoto in acque libere, golf mentre per tutti gli sport di squadra e per gli sport all’aperto bisognerà aspettare ancora un po’, probabilmente fino a a giugno.

Andiamo dunque a scoprire tutti gli scenari che ci attendono (fonte: Gazzetta dello Sport). Fermo restando che ciò che sarà vietato agli amatori potrebbe invece venire consentito agli atleti professionisti. Inoltre pare che per l’attività sportiva individuale non sarà reso obbligatorio l’utilizzo della mascherina.

 

QUALI SPORT SI POTRANNO PRATICARE DAL 4 MAGGIO?

– Corsa: via libera al jogging, ma solo individualmente. Le uscite in coppia sono consentite solo tra membri di una famiglia che vivono sotto lo stesso tetto (quindi marito e moglie, padre e figlio, etc.). Occorrerà in ogni caso sempre mantenere una distanza di almeno 2 metri. Non vi saranno limiti di spostamento, dunque ci si potrà allontanare da casa. Anche le semplici passeggiate saranno lecite.

– Ciclismo: sarà consentito uscire sia con le bici da strada sia con le mountain bike. Anche in questo caso vale lo stesso discorso per il podismo: bisognerà essere da soli, o al massimo in coppia con un membro della propria famiglia. Nessun vincolo agli spostamenti.

– Nuoto in acque libere.

– Canoa.

– Vela.

– Windsurf.

– Tennis: i campi all’aperto saranno utilizzabili, non quelli al chiuso. I giocatori dovranno indossare dei guantini, evitare cambi di campo e, soprattutto, non dare la mano all’avversario. I circoli dovranno inoltre vietare gli assembramenti.

– Arrampicata.

– Pattinaggio a rotelle all’aperto.

– Golf.

QUALI SPORT NON SI POTRANNO PRATICARE DAL 4 MAGGIO?

– Nuoto in piscina (da capire se verrà concessa una deroga ai professionisti).

– Calcio.

– Calcio a 5.

– Pallavolo.

– Basket

– Pallanuoto.

– Rugby.

– Pallamano.

– Judo.

– Karate.

– Taekwondo.

– Lotta.

– Arti marziali.

– Fitness.

– Palestre.

– Tutti gli sport di squadra e al chiuso.

[sc name=”banner-article”]

stefano.villa@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Shutterstock

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *