Seguici su

Curling

Curling, Mondiali 2019: Svezia e Svizzera agganciano il Giappone in testa, Italia sesta e in corsa per i playoff

Pubblicato

il

Svezia e Svizzera hanno agganciato il Giappone in testa alla classifica dei Mondiali 2019 di curling maschile che si stanno disputando a Lethbridge (Canada). Le tre formazioni hanno vinto sette delle otto partite disputate e proseguono così la propria cavalcata senza apparenti difficoltà. Nella sessione che si è disputata nella tarda serata italiana, gli elvetici hanno demolito la Corea del Sud per 11-2 (addirittura sei punti segnati nel quinto end, la partita si è conclusa al termine del sesto) mentre la Svezia detentrice del titolo si è imposta per 9-5 sulla Russia (gli scandinavi si trovavano sul 6-1 a metà partita, subivano a sorpresa tre punti nella sesta mano ma nella successiva firmavano nuovamente due punti e sbrigavano la pratica).

L’Italia non è scesa sul ghiaccio e rimane al sesto posto con 4 vittorie in sette partite disputate, stesso score della Scozia e un successo di margine sull’Olanda. Gli azzurri si trovano ora a due vittorie di distanza dagli USA che hanno dovuto sudare per avere la meglio sulla Cina per 7-5 (due punti decisivi spalmati tra nono e decimo end), Joel Retornaz e compagni scenderanno sul ghiaccio nella notte italiana per affrontare il fanalino di coda Corea del Sud. Seconda vittoria per la Norvegia che ha sconfitto la Germania per 5-3.

 

RISULTATI TREDICESIMA SESSIONE:

Germania-Norvegia 3-5
Cina-USA 5-7
Svizzera-Corea del Sud 11-2
Russia-Svezia 5-9

 

CLASSIFICA MONDIALI CURLING 2019:

1. Giappone 7 vittorie (8 partite giocate)
1. Svizzera 7 (8)
1. Svezia 7 (8)
4. Canada 6 (7)
5. USA 6 (8)
6. Italia 4 (7)
6. Scozia 4 (7)
8. Olanda 3 (7)
9. Norvegia 2 (8)
9. Russia 2 (8)
11. Cina 1 (8)
11. Germania 1 (8)
13. Corea del Sud 0 (8)

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: WCF / Richard Gray

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *