Seguici su

Rugby

Italia-Galles oggi, Sei Nazioni 2019: formazioni, programma, orario e tv. Le statistiche della partita

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-GALLES DEL SEI NAZIONI 2019

Mancano poco più di dieci ore all’esordio casalingo degli azzurri: oggi, sabato 9 febbraio, il Sei Nazioni di rugby degli uomini di Conor O’Shea vivrà già la seconda tappa. In questa stagione l’Italia avrà tre gare interne e due in trasferta: la selezione azzurra ospiterà il Galles nella seconda giornata, con calcio d’inizio alle ore 17.45. Stati d’animo opposti per le squadre in campo all’Olimpico: sconfitta all’esordio in Scozia per gli azzurri, rimonta vincente in Francia per i gallesi.

La gara sarà trasmessa in chiaro da DMAX, al canale 52 del digitale terrestre, all’epg 136 di Sky e 28 di TivùSat. Le 15 sfide del Sei Nazioni saranno trasmesse in diretta TV ed in live streaming sulla piattaforma OTT gratuita DPLAY. Di seguito il programma completo della seconda partita degli azzurri nel Sei Nazioni.

 

IL PROGRAMMA DELLA SFIDA

Seconda giornata Sei Nazioni
Sabato 9 febbraio ore 17.45
Italia-Galles a Roma
diretta tv su DMAX
diretta streaming su DPLAY
diretta live testuale su OA Sport

 

LE FORMAZIONI DELLA SFIDA

ITALIA

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 13caps)
14 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club, 16caps)
13 Michele CAMPAGNARO (Wasps, 39 caps)
12 Luca MORISI (Benetton Rugby, 21 caps)
11 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 16 caps)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 44 caps)
9 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 29 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 135caps) – capitano
7 Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby, 26 caps)
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 13 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 17 caps)
4 David SISI (Zebre Rugby Club, 1 cap)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 18 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousian, 100 caps)
1 Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 8 caps)
A disposizione:
16 Luca BIGI (Benetton Rugby, 16 caps)
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 6 caps)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 14 caps)
19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 8 caps)
20 Marco BARBINI (Benetton Rugby, 2 caps)
21 Edoardo GORI (Benetton Rugby, 68 caps)
22 Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 5 caps)
23 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 56 caps)

GALLES

15 Liam Williams (52 caps)
14 Jonah Holmes (1 cap)
13 Jonathan Davies (69 caps) – capitano
12 Owen Watkin (9 caps)
11 Josh Adams (7 caps)
10 Dan Biggar (66 caps)
9 Aled Davies (12 caps)
8 Josh Navidi (12 caps)
7 Thomas Young (2 caps)
6 Aaron Wainwright (4 caps)
5 Adam Beard (9 caps)
4 Jake Ball (29 caps)
3 Samson Lee (39 caps)
2 Elliot Dee (14 caps)
1 Nicky Smith (24 caps)
A disposizione:
16 Ryan Elias (6 caps)
17 Wyn Jones (11 caps)
18 Dillon Lewis (8 caps)
19 Alun Wyn Jones (121 caps)
20 Ross Moriarty (27 caps)
21 Gareth Davies (37 caps)
22 Gareth Anscombe (22 caps)
23 Hallam Amos (18 caps)

 

I PRECEDENTI DELLA SFIDA

Italia e Galles si sono affrontate 23 volte nella storia, con 20 successi gallesi, un pari e 2 affermazioni dell’Italia: i due successi degli azzurri risalgono al 15 febbraio 2003, quando gli azzurri si imposero per 30-22 a Roma, e al 10 marzo 2007, quando gli italiani vinsero una partita tiratissima, sempre a Roma, per 23-20.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

 

roberto.santangelo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Claudio Bosco LPS

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *