Seguici su

Rugby

Rugby, Guinness Pro 14 2018-2019: il derby d’Italia va al Benetton Treviso. Zebre battute 10-8

Pubblicato

il

Una partita davvero equilibrata, così come ci si aspettava alla vigilia. La tattica a prevalere rispetto al gioco offensivo: tante fasi statiche, poche azioni offensive. Alla fine sono gli episodi a decidere. Nel primo derby d’Italia del Guinness Pro 14 2018-2019, svoltosi per l’occasione prima delle festività natalizie, ad imporsi allo stadio Lanfranchi di Parma è il Benetton Treviso che si impone per 10-8 sulle Zebre. Successo importante per i veneti che avvicinano addirittura la zona play-off.

Le brutte notizie per le Zebre e per Bradley arrivano sin dal pre match, con i forfait di Giovanni Licata e Giosuè Zilocchi, previsti nel XV titolare. Alla prima vera azione d’attacco arriva subito la meta: cambia campo con un cross kick Ian Mckinley, Canna non ci arriva e Tavuyara può raccogliere al volo e schiacciare oltre la linea. Le Zebre attaccano e Canna accorcia le distanze con il piazzato. Dalla piazzola timbra tre punti ad inizio ripresa anche Mckinley, che porta i suoi sopra break. Le Zebre hanno l’opportunità per pareggiare: al 56′ Elliott trova la meta, ma Canna centra il palo nella trasformazione. Ci provano fino all’ultimo i padroni di casa ma gli attacchi si infrangono contro la difesa di Treviso.

Zebre-Benetton Treviso 8-10

Zebre: 15 Edoardo Padovani, 14 Paula Balekana, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (c), 11 Jamie Elliott, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbandà, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Daniele Rimpelli, 18 Edoardo Bello, 19 Apisai Tauyavuca, 20 Samuele Ortis, 21 Joshua Renton, 22 Francois Brummer, 23 Tommaso Boni

Marcatori Zebre

Mete: Elliott (56)
Punizioni: Canna

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Ignacio Brex, 12 Alberto Sgarbi, 11 Monty Ioane, 10 Ian McKinley, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Marco Barbini (c), 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Marco Riccioni, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Derrick Appiah, 18 Simone Ferrari, 19 Marco Fuser, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Michele Lamaro, 22 Tito Tebaldi, 23 Tommaso Allan

Marcatori Benetton

Mete: Tavuyara (30)
Conversioni: McKinley (30)
Punizioni: McKinley (44)

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

gianluca.bruno@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LPS/Alessio Tarpini

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *