Seguici su

Nuoto

Nuoto, Campionati Italiani 2018: Gregorio Paltrinieri e Federica Pellegrini tocca a voi! Quadarella, Cusinato e Ceccon affamati di successo

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLA TERZA GIORNATA DEGLI ASSOLUTI DI NUOTO

Terza giornata di gare degli Assoluti 2018 di nuoto a Riccione e fuochi d’artificio in acqua: Gregorio Paltrinieri e Federica Pellegrini entrano in scena negli 800 stile libero uomini e nei 100 stile libero donne.

Con Gabriele Detti fuori causa per il riacutizzarsi del dolore alla spalla, è sul loro groppone il peso della notorietà in questi campionati italiani. Greg, terzo nei 400 stile libero che mai ha digerito, vuol trovare negli 800 sl risposte diverse. “Le sensazioni in acqua non sono eccezionali”, ha detto a bordo vasca. Conoscendo però la mentalità del campione carpigiano, si può essere certi che non sarà in gara per farsi “il bagnetto” ma per dimostrare a se stesso e poi agli altri il proprio valore. Su questa distanza, da tenere in considerazione il lucano Domenico Acerenza, compagno di allenamenti di Paltrinieri. Dopo il sorprendente successo nei 400 stile libero, il nuovo allievo di Stefano Morini potrebbe continuare a stupire in una specialità che rientra maggiormente nella sua storia recente. Potrebbe dunque essere lui il rivale del campione del mondo, olimpico ed europeo dei 1500 sl? Lo scopriremo molto presto…

Venendo alla fuoriclasse di Spinea, il “gioco” dei 50 dorso e le esibizioni in staffetta sono state discrete ma indicative fino ad un certo punto dell’effettiva condizione. Le due vasche ci diranno la verità. L’azzurra, all’esterno, sembra serena e sicura del fatto suo. Visto il livello non eccelso della gara, con Erika Ferraioli unica che possa contrastarla, la Pellegrini punta a centrare il bersaglio grosso con un tempo che possa soddisfarla.

Nelle altre gare del day-3 i 200 misti maschili e femminili potrebbero dare seguito a quanto già visto. Ebbene sì, Thomas Ceccon ed Ilaria Cusinato hanno tutto per far loro questa distanza, vista l’ottima forma esibita. Vittoriosi dei 100 dorso uomini e dei 400 misti donne, i due giovani atleti nostrani possono puntare al meglio possibile, strappando un altro biglietto per Glasgow (Europei dal 3 al 9 agosto) e far vedere che la pattuglia dei giovani c’è e vuol farsi largo.

Parlando di gioventù non si può non considerare Simona Quadarella. La campionessa italiana degli 800 sl è intenzionata a concedere il bis nei 1500 sl, che tante soddisfazioni le hanno regalato l’anno scorso (bronzo iridato a Budapest). Il campo partenti non dovrebbe impensierirla più di tanto e sarà interessante verificare il crono dopo l’ottimo 8’25″82 delle 16 vasche.

E poi la sfida tra i grandi califfi della velocità dei 100 stile libero uomini a completare un menù di grande qualità. Luca Dotto andrà a caccia di riscatto, reduce dalla mancata vittoria nei 50 sl. Oro in vasca corta agli Europei di Copenhagen 2017 e campione continentale in carica nella piscina di 50 metri a Londra 2016, il 27enne di nativo di Camposampiero (Padova) vuol confermarsi leader in Italia ma dovrà guardarsi dalla nouvelle vague rappresentata da Alessandro Miressi e Ivano Vendrame senza dimenticarci dell’uomo della velocità a Riccione, al momento, ovvero Andrea Vergani. La prova nelle due vasche sono un punto di domanda per il lombardo ma, sulle ali dell’entusiasmo, potrebbe giocare un brutto scherzo a qualcuno. Per quanto concerne Marco Orsi, i problemi manifestati nei 50 sl potrebbero riverberarsi in questa specialità.

 





 

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NUOTO

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Diego Gasperoni

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *