Seguici su

Olimpiadi Invernali PyeongChang 2018: quali atleti russi potranno partecipare? Attesa per la decisione, possibile un’ampia delegazione

Pubblicato

il

Mancano meno di tre settimane alle Olimpiadi Invernali di PyeongChang 2018 ma ancora non sappiamo quali saranno gli atleti di nazionalità russa che potranno effettivamente gareggiare in Corea del Sud. Il CIO ha infatti squalificato la Russia a causa dei tanti casi di doping ma non ha impedito agli atleti di quella Nazione di partecipare alla rassegna a cinque cerchi come individualisti. Sono stati imposti dei paletti come il fatto di non aver avuto precedenti di doping e di non avere avuto legami con il “sistema”. Soltanto il 27 gennaio sapremo chi effettivamente salirà sull’aereo per PyeongChang ma le ultime notizie che arrivano da Losanna parlano di un’apertura importante nei confronti dei russi.

La commissione incaricata dall’Esecutivo di analizzare il rispetto dei criteri di selezione ha preso in considerazione 500 pre-iscrizioni e ben 389 candidati sono stati ritenuti idonei a poter partecipare all’evento sportivo più importante dell’anno. Ricordiamo che gli atleti non potranno vestire indumenti che ricordino la Russia e, in caso di vittoria, suonerà l’Inno del Comitato Olimpico. Tutti gli atleti di nazionalità russa gareggeranno sotto l’insegna OAR (Atleti Olimpici di Russia).

Valérie Furneyron, Presidente della sopracitata commissione CIO, ha dichiarato che sono state prese in considerazione tutte le prove fornite dai rapporti McLaren, Schmid e Oswald e che dunque “il gruppo selezionato di atleti russi ha subito i test più severi in tutto il mondo“. Soltanto 111 sono stati bocciati, ben 389 hanno superato questi test e con buona probabilità li vedremo in gara alle Olimpiadi Invernali. Ma chi saranno? Bisognerà attendere ancora qualche giorno ma possiamo iniziare a fare delle ipotesi.

Con altissima probabilità le squadre di hockey ghiaccio e di curling saranno presenti. Nel pattinaggio artistico non sembra che ci siano possibili assenze clamorose quindi vedremo tutti i big che hanno dominato ai recenti Europei. Qualche incognita in più regna su sci di fondo, biathlon e sport di budello dove i casi di doping sono fioccati negli ultimi mesi, spesso in riferimento a Sochi 2014.

 





Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *