Seguici su

MotoGP

F1, GP Singapore 2017: i precedenti della Ferrari. Due vittorie in dieci anni ma è Sebastian Vettel il pilota con più trionfi

Pubblicato

il

Dopo il consueto doppio appuntamento dopo l’estate con Spa e Monza, il Circus della Formula 1 è pronto a salutare l’Europa per spostarsi in Asia e successivamente in America. La prima tappa è rappresentata dal Gran Premio di Singapore. Un circuito “recente”, quello di Marina Bay, dal momento che si tratterà solo della decima edizione dall’introduzione nel 2008, quando il GP della città-Stato del Sud-Est asiatico rappresentò la prima volta di una gara di Formula 1 in notturna. Dieci anni in cui la Ferrari ha ottenuto solo due trionfi, al pari dei rivali della Mercedes.

La prima edizione si tenne, come detto, nel 2008 e non fu affatto banale. Si tratta del famoso Crashgate, quando a vincere fu Fernando Alonso, aiutato dall’incidente volontario, secondo la FIA, del compagno Nelson Piquet Jr. ed ordinato dai vertici della Renault (Flavio Briatore e Pat Symonds). La Ferrari, che quell’anno partiva in pole-position con Massa, ha dovuto attendere il 2010 per salire per la prima volta sul podio, sul gradino più alto. Fu ancora Fernando Alonso a vincere, stavolta senza “aiuti” ma con una superiorità netta, firmando il primo Grand Chelem della sua carriera (pole, giro veloce, vittoria e gara condotta dall’inizio alla fine).

Poi è arrivato il dominio della Red Bull e di Sebastian Vettel, vincitore di tre edizioni consecutive tra il 2011 ed il 2013, con la Ferrari che in quegli anni ha raccolto solo due podi (Alonso secondo nel 2012 e terzo nel 2013). Nel 2014, invece, fu la Mercedes a dominare, centrando la doppietta con Lewis Hamilton (vincitore anche nel 2009 con la McLaren) primo e Nico Rosberg secondo. L’anno successivo, quindi, la Ferrari è riuscita a tornare sul gradino più alto del podio grazie a Sebastian Vettel, che vinse partendo dalla pole position, con Kimi Raikkonen terzo. Lo scorso anno, invece, il tedesco, dopo essere stato limitato in qualifica da un problema tecnico, ha concluso sesto in rimonta alle spalle di Kimi Raikkonen, nella gara vinta da Rosberg davanti a Ricciardo ed Hamilton.

 




 

alessandro.tarallo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *