Seguici su

Senza categoria

Sci Alpino, Coppa del Mondo – Peter Fill in testa alla classifica! Lotta per la Sfera di Cristallo: l’azzurro può confermarsi! C’è anche Paris

Pubblicato

il

Lo scorso anno Peter Fill è entrato nel novero dei discesisti italiani più forti di tutti i tempi diventando il primo a conquistare la Coppa del Mondo di specialità. Un’impresa titanica per l’azzurro che si impose anche a Kitzbuehel, nell’Università della discesa dove solo i migliori riescono a mettersi in luce.

Una stagione dopo, a 34 anni compiuti, Fill è ancora qui a riprovarci! Quando mancano solo tre gare al termine della stagione, Peter si ritrova al comando della classifica complice una due giorni da urlo sulle nevi di Garmisch (terzo ieri, secondo oggi).

L’estrema regolarità di Peter è risultata premiante, il suo talento e soprattutto un cuore immenso gli stanno permettendo di lottare per la difesa della Sfera di Cristallo, per realizzare uno storico bis: prima di lui l’Italia non aveva mai conquistato la classifica generale di discesa e ora…

 

Già detto dei risultati in terra teutonica vanno annoverati anche il quarto posto di Kitzbuehel (podio sfumato per un soffio), il secondo posto in Val d’Isere e una sola gara sbagliata (22esimo in Val Gardena). E così Fill (a quota 279) ha 32 punti di vantaggio sul norvegese Jansrud (247) e 61 sull’altro azzurro Dominik Paris (218), trionfatore sulla Streif. Alle loro spalle l’austriaco Hannes Reichelt (200), vincitore oggi ma attardato di 79 lunghezze da Fill.

Sembrano essere loro i quattro uomini in lotta per l’ambito traguardo perché Adrien Theaux (170), Travis Ganong (169) e Beat Feuz (143) sembrano essere distanti per poter inseguire il bersaglio grosso. Ora la Coppa del Mondo si ferma per i Mondiali e, esclusa il parallelo in programma martedì a Stoccolma, ritornerà a fine febbraio in Norvegia.

Ed è proprio all’estremo nord di Kvitfjell, sulla mitica Olympiabakken, che si svolgerà un atto fondamentale per la Coppa del Mondo di discesa libera: due gare, una il 24 e una il 25 che ci diranno molto di più sulla possibilità di Fill di lottare per la Sfera. Poi la Finalissima di Aspen il 15 marzo: la Lower Ruthie’s sarà il teatro dell’incoronazione.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *