Seguici su

Basket

Basket, Italia di misura sul Montenegro

Pubblicato

il

Finale vincente ma palpitante per l’Italia al torneo di Skopje: gli azzurri hanno sconfitto il Montenegro per 86-84, grazie a due liberi di uno strepitoso Aradori, top scorer con 32 punti. Cinciarini, Cusin, Aradori, Ale Gentile e Datome è lo starting five azzurro, con quest’ultimo in grande spolvero all’inizio: tripla e canestro in contropiede per il 5-0 Italia in avvio.

Il 9-5 Italia al quarto minuto viene ribaltato da un controparziale montenegrino (7-0) ed una pioggia di triple per il Montenegro dei fratelli Suad e Sead Sehovic: al 10′ il risultato dice 21-20 Montenegro.

Tripla del “centenario” Luca Vitali nel secondo periodo, ma le incredibili percentuali da dietro l’arco per il Montenegro, lo portano avanti 40-31 (massimo vantaggio) al 17′, mentre Gentile ed Aradori riducono lo svantaggio fino al 43-39 per il Montenegro al 20′.

Nuovo break del Montenegro nel terzo periodo, (55-50 al 25′), Aradori tiene a galla gli azzurri  ed al 30′ si è sul 66-57 Italia, prima del rientro montenegrino vanificato però dal fallo e antisportivo a Bjelica per uno spintone a Datome: 4/4 i liberi e Italia sul 72-66.

Antisportivo anche per Luca Vitali ma Aradori da solo conduce gli azzurri alla vittoria: prima due punti da lontano, poi una tripla per il +3, ma è negli ultimi secondi che si decide la sfida. Rochestie porta avanti il Montenegro, Daniele Magro scrive il +2 Italia (84-82 a 24” dalla fine), poi Rochestie pareggia nuovamente i conti, ma ancora Aradori dalla lunetta chiude i conti con un 2/2 dai liberi.

Certe partite si vincono con la testa – commenta il CT Simone Pianigiani – e questa con il Montenegro è una di quelle gare che cercavamo venendo qui. Mi è piaciuta la reazione rispetto a 7 giorni fa: abbiamo giocato meglio ma anche gli avversari sono saliti di livello. Siamo stati sempre in partita ma spesso non riuscivamo a tornare a contatto per poi superare. Bella anche la reazione nel momento più difficile. Sono contento per la vittoria, che comunque conta relativamente, ma sono ancora più soddisfatto perché abbiamo tenuto testa ad un avversario che ci ha messo le mani addosso. Molti dei ragazzi che sono con noi quest’anno non hanno mai giocato a questo livello ed è bene che comincino a fare esperienza. Aradori stasera non è stato solo il nostro terminale ma anche e soprattutto l’uomo della scossa per tutta la squadra. Positivo anche il fatto che siamo riusciti a dare minuti ad Alessandro Gentile. Emotivamente è già inserito alla grande nella squadra ma necessita ancora di lavorare per starci anche fisicamente”.

Italia-Montenegro 86-84 (20-21, 39-43, 57-66)
Italia: Gentile A. 6 (2/8, 0/1), Vitali L. 7 (171, 1/2), Cusin 3 (1/1), Datome 19 (5/10, 1/6), Cervi (0/2), Magro 4 (2/2), Cinciarini 5 (1/5, 1/1), Gentile S. 8 (1/3, 2/2), Moraschini, Pascolo ne, Vitali M. (0/1), Della Valle ne, Aradori 34 (6/7, 4/6), Polonara (0/2, 0/1). All: Pianigiani. Ass: Dalmonte, Fioretti
Montenegro: Sehovic Su. 13 (1/1, 3/8), Dragicevic 14 (6/7), Sehovic Se. 14 (2/2, 3/4), Golubovic 5 (2/3), Rochestie 17 (3/7, 1/2), Bjelica 14 (2/3, 2/5), Radovic (0/1), Durisic ne, Maras, Popovic 2 (0/1, 0/1), Ivanovic 2 (1/4, 0/2), Borisov 3 (0/1, 1/2). All: Pavicevic

Tiri da due Ita 19/42, Mne 17/30. Tiri da tre Ita 9/19, Mne 10/24. Tiri liberi Ita 21/25, Mne 20/22. Rimbalzi Ita 22, Mne 27. Assist Ita 12, Mne 17.
Fallo tecnico a Pianigiani (29-29), fallo antisportivo a Bjelica (62-72), fallo antisportivo a Luca Vitali (73-74)
Usciti 5 falli: Vitali L.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina sul Basket

Twitter @Giannoviello

Gianluigi.noviello@olimpiazzurra.com

Foto: Facebook Fip

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *