Seguici su

Rugby

Non solo Sei Nazioni: tornano in azione Benetton Treviso e Zebre

Pubblicato

il

Il Pro12 riprende la sua corsa dopo le pause per Heineken Cup e Sei Nazioni con la 13esima giornata, che apre un mese e mezzo in cui gran parte delle celtiche dovranno fare a meno di elementi importanti impegnati con le rispettive nazionali. Non sono da escludere, dunque, sorprese nel corso dei prossimi weekend, anche in quei match dal pronostico apparentemente chiuso.

Il Ravenhill di Belfast sarà il teatro della sfida più affascinante del weekend, con gli Ospreys (terzi) ospiti dell’Ulster all’inseguimento proprio dei gallesi in classifica e del Leinster, di scena a Parma contro le Zebre. Tutte all’inseguimento della capolista Munster, che attende i Cardiff Blues nella bolgia di Thomond Park; i menomati Glasgow Warriors, con due partite in meno, dovranno superare l’ostacolo Connacht se vorranno riportarsi in zona playoff. I Dragons, sfruttando il fattore Rodney Parade contro Edimburgo, hanno la possibilità di continuare il loro brillante campionato, mentre il Benetton Treviso cercherà di dare una scossa alla propria stagione contro gli Scarlets.

Benetton Treviso – Scarlets

Oltre che con i gallesi, Marius Goosen dovrà fare i conti anche con i 15 giocatori convocati da Jacques Brunel. Difficile ipotizzare se il ct francese libererà o meno chi non verrà utilizzato per il match contro la Francia, fatto sta che la coperta in casa Treviso è più corta che mai, considerando anche le incognite sugli infortunati. Inevitabile, dunque, pescare nell’Eccellenza per tamponare le falle, con ben 11 uomini invitati agli allenamenti in vista del delicato match di sabato. Si tratta di: i centri Enrico Bacchin e Tommaso Boni, la terze linee Luca Petillo e Meyer Swanepoel (Mogliano) e dei piloni Romulo Acosta e Jose Novak, dell’apertura Andrea Menniti, delle ali Alex Morsellino e Simone Rossi e delle terze linee Jacopo Sarto ed Enrico Targa (Petrarca Padova), che lo staff tecnico sta valutando negli allenamenti di questi giorni. Un problema di uomini a cui deve far fronte anche Scott Easterby, senza nove uomini e con una classifica che non può soddisfare, così come Treviso. Che la rinascita dell’Italrugby possa avere un’influenza positiva anche sulla maggiore fornitrice di uomini alla Nazionale?
Diretta tv su Italia 2 alle ore 14 di sabato 8.

 

Zebre – Leinster

I problemi, in casa bianconera, hanno un tono minore riguardo ai convocati da Brunel, ma Cavinato non può dormire sonni tranquilli senza nove giocatori, peraltro tutti piuttosto importanti nell’economia del gioco zebrato. Per sopperire alle assenze, la franchigia federale ha richiesto ed ottenuto quattro permit players dall’Eccellenza: il tallonatore Lorenzo Giovanchelli e il seconda/terza linea Giacomo Bernini (I Cavalieri Prato), il centro Giulio Bisegni (Lazio) e l’apertura Kelly Haimona (Calvisano). In altri momenti della stagione, i campioni celtici in carica non avrebbero troppi problemi a spazzare via le resistenze zebrate ma, con 13 giocatori leinstermen tra i 23 dell’Irlanda, per i padroni di casa si aprono degli spiragli per tentare l’impresa. Servirà naturalmente una prestazione impeccabile sotto tutti i punti di vista, ma i federali ci hanno abituato ad ottime prove anche contro le big del campionato ed è ancora sotto gli occhi di tutti la convincente partita dell’ultimo turno di Heineken Cup contro Tolosa.
Diretta tv su Italia 2 alle ore 18 di domenica 9.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

daniele.pansardi@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *