Seguici su

Pallanuoto

Pallanuoto, A1: Top&Flop della prima parte di stagione

Pubblicato

il

Sabato si è fermato il campionato maschile di pallanuoto dopo un tour de force devastante da inizio stagione. Eleggiamo i migliori e i peggiori di questa prima parte del massimo torneo italiano.

Top

AN Brescia: inarrestabile. Unica imbattuta del campionato con tutti successi ed un solo pareggio ottenuto con il Posillipo. Quest’anno, anche più della scorsa stagione, sembra avere i mezzi a disposizione per poter impensierire ai play-off la favoritissima Pro Recco. Sono arrivati tantissimi volti nuovi, ma tutti si sono integrati al meglio in squadra.

Pro Recco: come per il 2012/2013, altra partenza a diesel per la squadra ligure. Comunque non si possono trovare difetti nella compagine di coach Tempestini viste le dieci vittorie su undici partite. Unica pecca la caduta in terra lombarda ai danni della capolista. Ma se ci ricordiamo come andò a finire qualche mese fa… Come al solito gli esperti si fanno sentire: Pietro Figlioli e Norbert Madaras due nomi su tutti.

Carpisa Yamamay Acquachiara: terza in graduatoria, la squadra campana sta dimostrando tutto il suo valore. Ottima rosa, ben amalgamata, con un protagonista: Antonio Petkovic. Il croato è in testa alla classifica marcatori con 31 segnature, a pari merito con Brguljan, sta dando una grande mano all’Acquachiara con le sue reti decisive.

Posillipo: per ora una posizione sopra rispetto al 2013, nel quale chiuse quinta. La battaglia per il terzo posto contro i cugini dell’Acquachiara sembra essere aperta, considerate le prime due della classe inarrivabili.

Como Nuoto: campionato eccezionale per la matricola lombarda. Nessuno si sarebbe aspettato di trovarli così avanti dopo il passaggio dall’ A2 all’A1. Sorprendenti. Ora l’obiettivo sono i play-off a fine stagione.

Darko Brguljan: il condottiero della Canottieri Napoli. Come la sopra citata Como Nuoto, la squadra campana è un’altra matricola sorprendente, guidata dalle trentuno reti messe a segno dal fortissimo attaccante montenegrino, altro leader della classifica marcatori.

Flop

Albaro Nervi e Promogest: davvero deludenti. Chiudono il 2013 rispettivamente a zero e tre punti e con la zona salvezza già molto lontana. La retrocessione, al contrario, è molto vicina. Serve una svolta.

Chiudiamo con i tre migliori giovani italiani che si sono messi in mostra in questa prima parte di stagione.

Nicholas Presciutti, classe ’93: al primo anno in una big, sembra già aver raggiunto la maturità giusta per essere protagonista. Diventato già fondamentale per la sua AN Brescia nella quale è presente anche il fratello Christian, molto più esperto.

Luca Damonte, classe ’92: Carisa Savona rivoluzionata rispetto agli altri anni, con molti giocatori giovanissimi. Uno di questi è Damonte, centrovasca, che ha già impressionato Sandro Campagna, venendo convocato per il raduno di fine anno.

Giacomo Lanzoni, classe ’93: in un Bogliasco dall’età media bassissima spicca il ventenne centrovasca, già protagonista nelle nazionali minori, alla caccia anche della convocazione in quella maggiore.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui per mettere “Mi piace” a Pallanuoto Italia

gianluca.bruno@olimpiazzurra.com

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *