Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Golf, Open di Francia: McDowell e Sterne a guidare, super Molinari 16°

Pubblicato

il

Si conferma equilibratissimo l’Open di Francia anche dopo il terzo round, con quindici giocatori racchiusi in tre colpi. In testa volano in due, il nord-irlandese Graeme McDowell e il sudafricano Richard Sterne con 208 (-5), regolari finora nel corso della settimana sull’ostico Le Golf National di Parigi. McDowell (69 69 70), ha realizzato un -1 frutto di due birdie ed un bogey, mentre Sterne ha girato pari al par con quattro birdie, due bogey ed un doppio bogey.

Ad un tiro di schioppo dalla coppia di testa, con 209 (-4) l’austriaco Bernd Wiesberger (70 71 68), l’australiano Richard Green (69 70 70) e l’inglese David Howell (69 71 69). Al sesto posto, il danese Søren Kjeldsen e l’inglese Simon Dyson (210, -3), mentre partiranno con 211 (-2) gli spagnoli Jorge Campillo e Eduardo De La Riva, gli inglesi Lee Slattery e Graeme Storm, il gallese Jamie Donaldson, lo scozzese Marc Warren, il sudafricano Hennie Otto e il danese Thomas Bjørn.
E’ crollato, con un +7 (78) di giornata, il leader di ieri, il paraguaiano Fabrizio Zanotti, 27° con 214 (+1).

La notizia più lieta, però, arriva da un Francesco Molinari finalmente in palla su un campo a lui congeniale, avendo concluso per due volte al secondo posto. Chicco ha realizzato il miglior score di giornata con -4 (67), risalendo sino al 16° posto con 212 (71 74 67, -1).
In modalità ‘montagne russe’, invece, Matteo Manassero; nelle prime quattro buche il veronese ha messo a segno addirittura due birdie ed un eagle, per poi calare vistosamente con quattro bogey ed un doppio bogey per un +2 (73) che fa rabbia. Matteo inizierà le ultime 18 buche dalla 33ma posizione, con 215 (73 69 73, +2).
Bassifondi della classifica per Lorenzo Gagli, 61° con 220 (73 72 75, +7) dopo il +4 odierno.

 

daniele.pansardi@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *