Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Live SportNuoto

LIVE Nuoto, Europei juniores 2025 in DIRETTA: 4×100 donne, è rimonta d’oro! Giannelli, terza meraviglia: è bronzo nei 400 sl!

Pubblicato

il

Daniele Del Signore
Daniele Del Signore/Fin

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

20.25: Per gli Europei juniores di nuoto è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento ai prossimi grandi eventi internazionali di nuoto. Buona serata!

20.22. L’Italia chiude l’Europeo con 14 medaglie, 4 ori, 7 argenti e 2 bronzi che fruttano il secondo posto nel medagliere alle spalle della straripante Gran Bretagna (19 medaglie, 9 ori) ma davanti alla Spagna, che si è presentata in grandissimo spolvero a questo appuntamento giovanile e alla Lituania. La Russia non viene considerata nel medagliere ma avrebbe fatto meglio dell’Italia, questo va detto

20.21: Le frazioni degli azzurri: Del Signore 54″94, Longobardo 1’01″60, Ceolin 53″42, D’Agostino 49″27 che non può bastare per salire sul podio

20.20: L’oro va alla Gran bretagna con 3’38″09, l’argento alla sorprendente Grecia con 3’38″96, il bronzo alla Spagna con 3’39″18

20.19: per tre frazioni l’Italia è stata in zona podio e sembrava dopo la frazione a farfalla potersi giocare anche il successo ma che D’Agostino non fosse al meglio della condizione si era visto nelle gare individuali ed è arrivata la rimonta della Spagna che ha estromesso l’Italia dal podio per cinque centesimi. Proprio all’ultima staffetta l’Italia fallisce l’en plein di podi nelle gare a squadre

20.18: Italia deludente giù dal podio con un quarto posto che brucia

20.17: Ai 300 Grecia, Gbr, Italia

20.16: A metà gara Israele, Grecia, Gbr, Italia

20.15: Ai 100 Israele, Italia, Spagna

20.13: La chiusura è affidata alla 4×100 mista maschile con Del Signore, Longobardo, Ceolin, D’Agostino in gara per l’Italia. Queste le Nazionali protagoniste:

1 Great Britain GBR 3:43.15
2 Poland POL 3:42.49
3 Türkiye TUR 3:41.45
4 Israel ISR 3:40.81
5 Italy ITA 3:41.24
6 Spain ESP 3:41.75
7 France FRA 3:42.93
8 Greece GRE 3:43.37

20.10: Questi i tempi delle azzurre: Boscaro 1’01″98, Burato 1’09″15, Santambrogio decisiva a farfalla con 58″86, Leoni strepitosa nel finale con 54″31

20.09: SEMBRAVA IMPOSSIBILE A 20 METRI DAL TRAGUARDO! Leoni è riuscita a prendere la scia della tedesca Roth e ad infilarla proprio al tocco! L’Italia vicne la 4×100 mista donne con 4’04″30, argento per la Germania con 4’04″34, bronzo per la Lituania con 4’05″22

20.08: OROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CHE RIMONTA DI LEONIIIIIIIIIIIIIIIIII!

20.07: Ai 300 Germania, Italia, Lituania

20.06: A metà gara Lituania, Gbr, Germania, Italia quinta.

20.05: Ai 100 Francia, Spagna, Italia

20.01: Ultime due finali dedicate alle staffette miste. Iniziano le donne con l’Italia che schiera Boscaro, Burato, Santambrogio, Leoni. le prime due hanno già gareggiato oggi ma anche le altre squadre sono più o meno nelle stesse condizioni. Queste le Nazionali protagoniste:

1 Ukraine UKR 4:10.64
2 Great Britain GBR 4:09.23
3 Poland POL 4:08.71
4 Spain ESP 4:07.99
5 Italy ITA 4:08.37
6 Germany GER 4:08.85
7 France FRA 4:10.23
8 Lithuania LTU 4:11.52

19.59. Che finale del russo Vekovishchev che cambia marcia ai 300 metri e va a vincere con il crono di 3’48″71, argento per il tedesco Liebmann con 3’49″07 e bronzo per il turco Tuncelli con 3’49″50

19.58: Ai 300 Vekovishchev, Christofini, Liebmann

19.57: A metà gara Liebman, Giefing, Tuncelli

19.55: Al via la finale dei 400 stile libero uomini senza azzurri in vasca. Questi i protagonisti:

1 Raphael-Sauveur Cristofini FRA 3:54.41
2 Grigorii Vekovishchev AIN 3:53.64
3 Christian Giefing AUT 3:52.90
4 Johannes Liebmann GER 3:51.41
5 Milan Vojtko SVK 3:52.70
6 Egor Babinich AIN 3:53.35
7 Kuzey Tuncelli TUR 3:53.65
8 Kadem Goksu Erdagli TUR 3:55.49

19.52: Inarrivabili per ora le russe, Diakova che conquista il secondo oro dopo quello degli 800 soffrendo nel finale e chiudendo con 4’07″06, Mishakina che non completa la rimonta e chiude seconda con 4’07″52. Quinta ma piuttosto staccata Lucrezia Domina con 4’12″90

19.51: BRONZOOOOOOOOOOOOOOO GIANNELLIIIIIIIIIIIIIIIII! L’azzurra sale per la terza volta sul podio nell’Europeo in Slovacchia con il terzo posto nei 400 stile libero. Una prova di consistenza e continuità da parte dell’azzurra che chiude con 4’09″05

19.50: Ai 300 Diakova, a 85 centesimi Mishakina, a 1″67 Giannelli

19.49: A metà gara Diakova, Misharina a 17 centesimi, Giannelli a 76 centesimi

19.48: Ai 100 Diakova, Misharina, Giannelli

19.45: Ci siamo. Si può gareggiare e le atlete dei 400 stile libero tornano a bordo vasca

19.40: Le gare non riprenderanno prima delle 19.45

19.30: Sessione interrotta, si sta abbattendo un forte temporale su Samorin e dunque tutto rimandato per motivi di sicurezza. Attendiamo che passi il temporale

19.,27: Tra poco il via di una delle finali più attese per l’Italia, i 400 stile libero femminili con Emma Vittoria Giannelli a caccia del podio. Al via c’è anche Lucrezia Domina che può dire la sua su buoni livelli. Sta iniziando a piovere a Samorin. Queste le protagoniste:

1 Siri Vanderlinden BEL 4:16.57
2 Amelie Blocksidge GBR 4:15.63
3 Sofia Diakova AIN 4:14.21
4 Emma Vittoria Giannelli ITA 4:13.83
5 Kseniia Misharina AIN 4:13.86
6 Sarah Dumont BEL 4:14.82
7 Lucrezia Domina ITA 4:15.97
8 Lilla Szabo HUN 4:16.59

19.15: Dopo le premiazioni le ultime 4 finali dell’Europeo

19.14: Oro e record dei campionati per il britannico Fearn che domina i 50 farfalla con 23″29, secondo posto per il ceco Foltyn con 23″55, terzo posto per il serbo Maksic con il tempo di 23″78

19.10: Nessun azzurro anche nella finale dei 50 farfalla uomini. Questi i protagonisti:

1 Larus Amatus Thiel GER 24.14
2 Egor Proshin AIN 24.04
3 Zoltan Bagi HUN 23.84
4 Dean Fearn GBR 23.45
5 Jan Foltyn CZE 23.77
6 Nemanja Maksic SRB 24.01
7 Szymon Mroz POL 24.10
8 Tajus Juska LTU 24.14

19.08: Vittoria a sorpresa della polacca Kamzon dalla corsia 8! La polacca si impone in 26″16, secondo posto per la danese Damborg con 26″25, bronzo per la russa Osetrova in 26″44

19.05: Non ci sono azzurre al via della finale dei 50 farfalla donne. Queste le protagoniste:

1 Sandra Maria Balto NOR 26.73
2 Martine Damborg DEN 26.64
3 Jana Pavalic CRO 26.57
4 Mariia Osetrova AIN 26.46
5 Albane Cachot FRA 26.57
6 Skye Carter GBR 26.59
7 Aliisa Soini FIN 26.64
8 Flawia Kamzol POL 26.79

18.50: Oro per la Lituania con Plytnykaite con il tempo di 1’07″21, argento per la tedesca Ludwig con 1’08″10, bronzo per la britannica Taylor con 1’08″47

18.49: Ancora un quarto posto per l’Italia ma qui nessuna sorpresa. Le tre più forti sono sul podio, nessuna distrazione per loro e Irene Burato si è dovuta accontentare del quarto posto con 1’09″04, tempo sull’ordine di quello fatto segnare in semifinale

18.48: Ai 50 Plytnykaite, Taylor, Ludwig, Burato

18.44: Al via tra poco la finale dei 100 rana donne. C’è Irene Burato che può aspirare a qualcosa di importante anche se la concorrenza è qualificatissima. Queste le protagoniste:

1 Nayara Pineda Lopez ESP 1:09.43
2 Hannah Schneider GER 1:09.12
3 Irene Burato ITA 1:09.01
4 Smilte Plytnykaite LTU 1:07.40
5 Theodora Taylor GBR 1:08.87
6 Lena Ludwig GER 1:09.02
7 Daria Asaftei ROU 1:09.23
8 Jimena Ruiz Sanchez ESP 1:09.46

18.42: Tiene fino alla fine e trionfa nella gara regina lo spagnolo Hoek le Guenedal che chiude con un ottimo 48″25, argento per il lituano Juska che non è riuscito a completare la rimonta e si è fermato a 48″37, terzo posto posto per il serbo Cvetkov con 49″03. Ultimo l’azzurro Valente con 49″84, tempo più alto rispetto alle semifinali

18.42: Hoek, Juska, Cvetkov

18.40: C’è Gabriele Valente al via della finale dei 100 stile libero maschili. Questi i protagonisti:

1 Justin Cvetkov SRB 49.54
2 Gabriel Shepherd GBR 49.45
3 Luca Hoek Le Guenedal ESP 49.29
4 Tajus Juska LTU 49.06
5 Mikhail Shcherbakov AIN 49.27
6 Sander K Sorensen NOR 49.45
7 Roman Zhidkov AIN 49.47
8 Gabriele Valente ITA 49.65

18.22: Che gara! Il britannico Nowacki viene impegnato duramente per 80 metri dal turco Allahverdi che poi cala vistosamente e il britannico vince con uno strepitoso 59″59, tempo da finale mondiale a Singapore! Argento uin rimonta per il greco Ntoumas con 1’00″18, bronzo per Allahverdi che è crollato nel finale con 1’00″24

18.19: Non ci sono italiani al via della finale dei 100 rana uomini che hanno un solo grande favorito, il britannico Nowacki, forse il talento più puro uscito da questi Europei. Questi i protagonisti:

1 Jan Gajda POL 1:01.60
2 Jan Malte Grafe GER 1:01.18
3 Nusrat Allahverdi TUR 1:00.76
4 Filip Nowacki GBR 59.96
5 Evangelos Efraim Ntoumas GRE 1:00.70
6 Nikita Batuev AIN 1:01.16
7 Joshua Inglis GBR 1:01.59
8 Mark Teler ISR 1:01.60

18.18: La vittoria va alla rumena Silisteanu con il crono di 1’00″40, argento per la francese Lechevalier con 1’00″52, bronzo per la britannica Kinsman con 1’00″70

18.17. Gara molto coraggiosa e di ottimo livello di Benedetta Boscaro che non va lontana dal podio e chiude quinta con il tempo di 1’01″42, che è record personale

18.16: Ai 50 Silisteanu, Costa Lechevalier

18.14: C’è Benedetta Boscaro al via della finale dei 100 dorso donne. Queste le protagoniste:

1 Benedetta Boscaro ITA 1:01.93
2 Aissia-Claudia Prisecariu ROU 1:01.45
3 Blythe Kinsman GBR 1:01.37
4 Sara Costa De Vicente ESP 1:00.90
5 Jeanne Lechevalier FRA 1:01.25
6 Daria-Mariuca Silisteanu ROU 1:01.43
7 Estella Llum Tonrath Nollgen ESP 1:01.56
8 Varvara Hlushchenko POL 1:01.94

18.11: Vittoria per l’Irlanda con Shortt che vince in 54″09, secondo posto per il russo Iakovlev con 54″49, terzo posto per il francese Muratory con 54″75

18.10. Fallisce l’appuntamento con il podio Daniele Del Signore che perde brillantezza nel finale e chiude al quarto posto per pochissimo con il tempo di 54″98.

18.09: Ai 50 Iakovlev, Del Signore, Short

18.07: L’Italia punta su Daniele Del Signore nella finale dei 100 dorso. Questi i protaghonisti:

1 Lev Steinberg ISR 55.73
2 Dean Fearn GBR 55.35
3 Daniele Del Signore ITA 55.02
4 Georgii Iakovlev AIN 54.26
5 John Shortt IRL 54.97
6 Nathan Muratory FRA 55.05
7 Romeo-Cesar Fadda-Sauvageot FRA 55.58
8 Mitja Bauer GER 55.86

18.05: Oro per la Gran Bretagna con Smith che chiude in 2’12″62, secondo posto per la tedesca Benkler con 2’12″74, terzo posto per l’irlandese Davison con 2’14″08, ottavo posto per l’azzurra Pascareanu con 2’17″07

18.04: Ai 100 Tonrath, Cooper, Davison

18.00. C’è Giulia Pascareanu tra le protagoniste della finale dei 200 misti donne. Sfida Spagna-Gbr-Germania in arrivo. Queste le protagoniste:

1 Giulia Pascareanu ITA 2:15.68
2 Phoebe Cooper GBR 2:15.45
3 Grace Davison IRL 2:15.02
4 Amalie Smith GBR 2:13.15
5 Noelle Benkler GER 2:13.78
6 Estella Llum Tonrath Nollgen ESP 2:15.12
7 Laura Sophie Kohlmann GER 2:15.52
8 Tess Tinker FRA 2:16.09

17.58: L’Italia c’è anche nell’ultima finale dell’Europeo, quella della 4×100 mista maschile. In vasca Del Signore, Longobardo, Ceolin, D’Agostino a caccia del podio per gli azzurri

17.56: Non ci saranno azzurri nell’ultima finale individuale di questo Europeo, i 400 misti, mentre l’Italia c’è, eccome, nella finale della 4×100 mista donne con Boscaro, Burato, Santambrogio, Leoni a caccia di un posto sul podio

17.54: Non ci sono italiani al via nelle due finali maschili e femminili dei 50 farfalla, mentre ci sono due azzurre tra le protagoniste della finale dei 400 stile libero, Emma Vittoria Giannelli, miglior tempo delle batterie, e Lucrezia Domina, sesto tempo questa mattina

17.52: C’è Gabriele Valente tra i protagonisti della finale dei 100 stile libero uomini, mentre c’è Irene Burato a caccia del podio nella finale dei 100 rana

17.50: La terza finale di oggi sono i 100 dorso donne con Benedetta Boscaro al via, mentre non ci saranno azzurri al via nella finale dei 100 rana uomini

17.48: Si parte con Giulia Pascareanu per l’Italia in acqua nella finale dei 200 misti, a seguire la finale dei 100 dorso con Daniele Del Signore che può puntare al suo terzo posdio individuale di questo Europeo

17.46: Anche oggi saranno tanti gli azzurri in finale: Valente nei 100 stile, Del Signore nei 100 dorso, Burato nei 100 rana, Pascareanu nei 200 misti e Boscaro nei 100 dorso, Giannelli e Domina nei 400 stile e le due staffette 4×100 miste uomini e donne

17.44: Gli azzurri hanno conquistato dodici medaglie nelle prime cinque giornate di gara, l’oro nella 4×100 stile libero maschile, nella 4×200 stile libero femminile e di Bianca Nannucci nei 200 stile libero,  l’argento nella 4×100 femminile, nella 4×100 mista mista, della 4×200 stile libero uomini, di Del Signore nei 50 e nei 200 dorso dorso, di Giannelli negli 800 e nei 1500 sl e il bronzo della 4×100 stile libero mista e di Longobardo nei 200 rana.

17.42: La Slovacchia ospita il meglio del nuoto giovanile europeo: è infatti la X-Bionice Sphere, già teatro degli Europei U23, ad accogliere lo European Aquatics Junior Swimming Championships. Le gare si disputano all’aperto in un impianto moderno e rodato, pronto a ricevere 308 nuotatrici e 358 nuotatori da tutto il continente.

17.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata degli Europei juniores di Samorin in Slovacchia.

12.20: Buongiorno agli amici di OA Sport. Sarà un pomeriggio denso di gare con tanti azzurri in vasca anche il sesto e ultimo degli Europei di Samorin in Slovacchia. Sono in programma ben 12 finali con tanti azzurri impegnati e a caccia del podio. In mattinata si è tenuta l’ultima sessione di batterie con quattro gare e in tre di queste avremo atleti italiani in finale. Nei 400 stile libero donne miglior tempo assoluto per Emma Vittoria Giannelli che ha fatto segnare 4’13″83. In finale anche Lucrezia Domina con 4’15″97, sesto tempo delle batterie. Eliminate Bianca Nannucci, decima, e Chiara Sama, undicesima. Non ci saranno italiani nella finale dei 400 misti. Alberto Ferrazza ha chiuso al 13mo posto, Francesco Volpe al 14mo, Busilacchi 30mo e De Gregorio 52mo. La staffetta 4×100 mista femminile con Di Maria, Mancini, Diodati e Mao si è qualificata per la finale del pomeriggio facendo segnare il secondo miglior crono con 4’08″37, alle spalle della Spagna. Secondo tempo anche per i ragazzi della 4×100 mista maschile, Venini, Garzia, Furlani, Ceolin, con 3’41″24 alle spalle di Israele.

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata degli Europei juniores di Samorin in Slovacchia. La Slovacchia ospita il meglio del nuoto giovanile europeo: è infatti la X-Bionice Sphere, già teatro degli Europei U23, ad accogliere lo European Aquatics Junior Swimming Championships. Le gare si disputano all’aperto in un impianto moderno e rodato, pronto a ricevere 308 nuotatrici e 358 nuotatori da tutto il continente.

L’Italia si presenta all’appuntamento con 38 nuotatori (22 donne e 16 uomini), una delle delegazioni più folte e bilanciate di tutto il campionato. La selezione azzurra è stata definita sotto la guida tecnica di Marco Menchinelli e Marco Pedoja, quest’ultimo noto anche per aver allenato Nicolò Martinenghi agli inizi. Pur senza alcuni elementi di spicco – come Carlos D’Ambrosio e Alessandro Ragaini, che saranno impegnati ai Mondiali assoluti di Singapore – la squadra italiana punta in alto, con l’obiettivo di confermare il valore del proprio vivaio.

Gli azzurri hanno conquistato dodici medaglie nelle prime cinque giornate di gara, l’oro nella 4×100 stile libero maschile, nella 4×200 stile libero femminile e di Bianca Nannucci nei 200 stile libero,  l’argento nella 4×100 femminile, nella 4×100 mista mista, della 4×200 stile libero uomini, di Del Signore nei 50 e nei 200 dorso dorso, di Giannelli negli 800 e nei 1500 sl e il bronzo della 4×100 stile libero mista e di Longobardo nei 200 rana. Anche oggi saranno tanti gli azzurri in finale, almeno per le gare di cui si sono disputate le semifinali ieri: Valente nei 100 stile, Del Signore nei 100 dorso, Burato nei 100 rana, Pascareanu nei 200 misti e Boscaro nei 100 dorso.

Oggi giornata piena di finali con l’Italia che proverà a rimpinguare il suo bottino: quota 15 podi non è impossibile da raggiungere. Il programma prevede al mattino le batterie dei 400 stile donne, 400 misti uomini e delle 4×100 miste uomini e donne. Nel pomeriggio le seguenti finali: i 100 stile uomini, 100 dorso donne, 100 rana uomini, 100 rana donne, dei 100 dorso uomini, dei 50 farfalla donne, dei 50 farfalla uomini, dei 200 misti donne, i 400 stile libero donne, i 400 misti uomini e le staffette 4×100 miste uomini e donne. 

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata degli Europei juniores di Samorin in Slovacchia: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Le semifinali e finali inizieranno dalle 18.00. Buon divertimento!