CiclismoLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro del Delfinato 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Jonathan Milan implacabile in volata!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17:31 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro del Delfinato. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Vi auguriamo buon proseguimento di giornata.
17:30 La seconda tappa del Giro del Delfinato, la Prémilhat-Issoire, si conclude con il success in volata di Jonathan Milan. Il corridore della Lidl-Trek, magistralmente lanciato dalla sua squadra, batte il britanncio Fred Wright della Bahrain-Victorious e l’olandese Mathieu Van der Poel della Alpecin – Deceuninck .
17:27 La Top 10 della classifica generale
1 MILAN Jonathan Lidl – Trek 9:34:51
2 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates – XRG ,,
3 VAN DER POEL Mathieu Alpecin – Deceuninck 0:02
4 WRIGHT Fred Bahrain – Victorious 0:04
5 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike ,,
6 PAGE Hugo Intermarché – Wanty 0:08
7 FOLDAGER Anders Team Jayco AlUla 0:09
8 POLITT Nils UAE Team Emirates – XRG ,,
9 TRONCHON Bastien Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:10
10 PENHOËT Paul Groupama – FDJ ,,
17:25 Jonathan Milan conquista anche la maglia di leader della classifica generale.
17:24 La Top 10 dell’ordine di arrivo
1 MILAN Jonathan Lidl – Trek 4:54:49
2 WRIGHT Fred Bahrain – Victorious 0:00
3 VAN DER POEL Mathieu Alpecin – Deceuninck 0:00
4 FREDHEIM Stian Uno-X Mobility 0:00
5 PENHOËT Paul Groupama – FDJ 0:00
6 JEANNIÈRE Emilien Team TotalEnergies 0:00
7 TRONCHON Bastien Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:00
8 FEDOROV Yevgeniy XDS Astana Team 0:00
9 LOUVEL Matis Israel – Premier Tech 0:00
10 VENTURINI Clément Arkéa – B&B Hotels 0:00
17:22 Terzo posto per l’olandese Mathieu Van der Poel della Alpecin – Deceuninck.
17:21 Secondo posto per il britannico Fred Wright della Bahrain – Victorious.
17:20 Jonathan Milan conquista il ventiduesimo successo della sua carriera da professionista.
17:20 Spettacolare successo in volata per Jonathan Milan. Il velocista italiano, ben lanciato dalla sua squadra, domina lo sprint e non lascia scampo ai rivali.
17:18 Mathieu Van der Poel ha battezzato la ruota di Milan.
17:17 La Lidl-Trek sta formando il trenino per lanciare Milan.
17:16 Le squadre lavorano per mettere i propri uomini nelle condizioni migliori per lo sprint.
17:15 La UAE Team Emirates-XRG occupa le prime posizioni. Andatura elevata.
17:13 Gruppo compatto. Cinque chilometri alla fine.
17:10 Il gruppo si avvicina allo Chauffour, strappo di 810 metri al 4,3%.
17:07 Mancano meno di dieci chilometri alla fine.
17:06 Nelle otto edizioni del Giro del Delfinato a cui ha partecipato Bardet ha chiuso per sette volte nella Top 10.
17:04 Il gruppo dimezza lo svantaggio. Bardet ha ora 8”.
17:02 Il vantaggio del fuggitivo cresce. Il gruppo insegue a 18”.
17:01 Romain Bardet ha vinto lo sprint del GPM della Côte de Nonette (186.7 km).
17:00 Il vantaggio di Bardet sul gruppo è di 12”.
16:58 Lo sloveno Domen Novak della UAE Team Emirates – XRG si è staccato dal gruppo.
16:56 Pochi secondi di vantaggio per Bardet. Vedremo che consistenza potrà assumere la sua azione.
16:55 Attacca Romain Bardet della Team Picnic PostNL.
16:54 I corridori affrontano la Côte de Nonette .
16:53 Venti chilometri alla conclusione.
16:52 Andatura alta in gruppo per cercare di prendere la salita nelle prime posizioni.
16:49 Jonathan Milan riuscirà a resistere sull’ultima difficoltà di giornata per poi giocarsi le proprie carte allo sprint?
16:46 Sei chilometri alla Côte de Nonette 1.8km al 5.9%.
16:43 Il gruppo continua a viaggiare compatto. Vedremo che tipo di selezione potrà creare la prossima salita.
16:40 Con il successo di ieri Tadej Pogacar della UAE Team Emirates-XRG ha centrato la vittoria numero 96 da professionista. Lo sloveno si avvicina al prestigioso traguardo delle 100 vittorie in carriera.
16:37 Mancano poco più di trenta chilometri al traguardo.
16:34 La velocità media aggiornata è di 40,3 km/h.
16:31 La prossima asperità da affrontare sarà la Côte de Nonette, quarta categoria di 1,8 chilometri al 5,9%.
16:28 Mancano poco meno di quaranta chilometri al traguardo.
16:25 Il gruppo passa sulla linea del traguardo. Inizia l’ultimo giro del percorso odierno.
16:24 Termina l’azione dei fuggitivi. Il gruppo procede compatto.
16:23 La Alpecin – Deceuninck si è portata in testa al gruppo.
16:21 Sono stati percorsi 150 chilometri.
16:19 Jonathan Milan è al momento in ritardo nei confronti del gruppo dei big. Il distacco del corridore della Lidl-Trek è di circa dieci secondi.
16:17 La Team Visma | Lease a Bike sta tirando il gruppo.
16:15 Paul Orselin della Cofidis guida la classifica del GPM con dodici punti.
16:13 Il vantaggio dei fuggitivi è di 30” sul gruppo.
16:10 In testa alla corsa ci sono il danese Christopher Juul-Jensen della Team Jayco AlUla e il francese Victor Guernalec della Arkéa – B&B Hotels.
16:08 Prova l’allungo Victor Guernalec della Arkéa – B&B Hotels.
16:07 Si staccano Romain Gombaud della Team Picnic PostNL e Paul Orselin della Cofidis.
16:02 Due chilometri alla Côte du Château de Buron.
16:00 Assisteremo ad un finale in volata o saranno nuovamente i big ad essere protagonisti?
15:57 Poco più di sessanta chilometri alla fine.
15:51 Mancano meno di sei chilometri alla Côte du Château de Buron (3.2km al 6.9%).
15:48 I quattro al comando guadagnano terreno. Il loro vantaggio è ora di 1’30”.
15:44 Ricordiamo la composizione del quartetto al comando: Paul Ourselin (Cofidis), Victor Guernalec (Arkéa – B&B Hotels), Romain Gombaud (Team Picnic PostNL) e Christopher Juul-Jensen (Team Jayco AlUla).
15:41 Il vantaggio dei fuggitivi è di 51”.
15:38 La velocità media aggiornata è di 40,1 km/h.
15:35 Tadej Pogacar guida la classifica a punti con 25 e tre lunghezze di vantaggio su Vingegaard.
15:32 Mancano poco più di ottanta chilometri al traguardo.
15.29: Il gruppo ora ha quasi un minuto di ritardo dai quattro fuggitivi.
15.26: Questo il quartetto al comando. Paul Ourselin (Cofidis), Victor Guernalec (Arkéa – B&B Hotels), Romain Gombaud (Team Picnic PostNL) e Christopher Juul-Jensen (Team Jayco AlUla).
15.24: Si è creato così un quartetto in testa alla corsa con 35 secondi di vantaggio.
15.17: Ai due francesi si è aggiunto anche il danese Christopher Juul-Jensen (Team Jayco AlUla).
15.14: Sono usciti dal gruppo intanto Victor Guernalec (Arkéa – B&B Hotels) e Romain Gombaud (Team Picnic PostNL).
15.10: Tratto in discesa ora.
15.06: Sotto l’azione della Lidl il ritardo del gruppo è di un minuto e mezzo.
15.03: La Lidl-Trek sta accelerando in gruppo.
15.00: C’è stata un’accelerazione importante in gruppo ed il vantaggio di Ourselin è ora poco sopra i due minuti.
14.56: Ourselin è passato ovviamente per primo anche al traguardo intermedio di Olby.
14.50: Il vantaggio di Ourselin è sceso rapidamente sotto i quattro minuti.
14.48. Continua l’azione solitaria di Paul Ourselin (Cofidis). Una giornata sicuramente importante per il corridore francese.
14.45: Sono già stati percorsi i primi 95 chilometri di questa seconda tappa.
14.42: Mancano dieci chilometri al traguardo intermedio di Olby.
14.36: Nella classifica degli scalatori Ourselin è in testa a quota 10 punti. Secondo posto per un altro francese Pierre Thierry con 2.
14.33: C’è sicuramente grande curiosità per l’evoluzione della tappa. Ci sarà battaglia come ieri tra i big della classifica generale oppure sarà scontro tra velocisti.
14.29: Il vantaggio di Paul Ourselin (Cofidis) va oltre i cinque minuti.
14.23: Ourselin sta per completare anche questo GPM.
14.18: Il ritardo del gruppo è di quattro minuti e venti secondi.
14.14: Il prossimo GPM sarà quello della Côte de Saint Jacques d’Ambur (3.1km al 5%).
14.10: Paul Ourselin (Cofidis) ha superato il GPM di Côte des Rivauds, consolidando la sua maglia a pois.
14.05: Oggi sicuramente c’è una bella occasione per Jonathan Milan per tornare alla vittoria, che manca al velocista della Lidl-Trek dalle settima tappa della Tirreno con l’arrivo a San Benedetto del Tronto.
14.01: Il vantaggio di Ourselin è sempre sopra i quattro minuti.
13.57 150 chilometri al traguardo.
13.54 Prosegue l’avventura solitaria di Ourselin che guida con 4’20” sul gruppo.
13.50 Ora un GPM di terza categoria: Côte des Rivauds (3,5 km al 4,8%).
13.47 Media addirittura inferiore ai 40 km/h, andatura molto rilassata per il gruppo che si scatenerà sul finale.
13.44 Secondo GPM di giornata che vede ovviamente Ourselin andarsi a prendere i punti.
13.42 La Lidl-Trek di Jonathan Milan vuole portare il proprio velocista a giocarsi lo sprint oggi.
13.39 Il gruppo insegue a meno di 6′.
13.34 Ricordiamo al comando sempre un uomo in solitaria: Paul Ourselin (Cofidis).
13.30 160 chilometri al traguardo.
13.26 Adesso arriva la Lidl-Trek a dettare il passo nel plotone.
13.23 Altro tratto mosso e poi la seconda salita di giornata, Côte de Saint-Priest-des-Champs (1.3 km al 4.6%).
13.20 Scollina Ourselin che trova altri punti importanti per la classifica dei GPM.
13.17 Margine del fuggitivo che sale a 6’30”.
13.14 Iniziato il GPM di quarta categoria.
13.10 Il campione del mondo oggi nasconde l’iride, dopo la vittoria di tappa di ieri.
13.08 A gestire la situazione la UAE Team Emirates – XRG della Maglia Gialla Tadej Pogacar.
13.05 Il primo di giornata che stanno per affrontare i corridori sarà la Côte de la Font Nanaud (3.5 km al 4.8%).
13.02 A breve in rapida successione quattro GPM.
13.00 Anche oggi in questa prima parte di gara andatura tutt’altro che alta.
12.57 Sale il vantaggio dell’unico fuggitivo: siamo nell’ordine dei 3’50”.
12.53 185 chilometri all’arrivo.
12.50 La carovana ha superato La Croix de Fer, tratto in leggera salita non contrassegnato come GPM.
12.47 Il gruppo sembra lasciar andare in solitaria il francese.
12.44 Il transalpino è riuscito a guadagnare un gap di una trentina di secondi su tutti gli inseguitori.
12.42 Tantissimi attacchi in gruppo, si muove uno dei fuggitivi di ieri: Paul Ourselin (Cofidis).
12.39 Diversi saliscendi sul finale, ma non dovrebbero essere adatti per gli attacchi, vista l’alta velocità che ci sarà in gruppo.
12.36 Oggi dovrebbe essere una tappa per velocisti, ma visto il precedente di ieri diventa difficile dare qualcosa per scontato.
12.33 La frazione odierna è iniziata da pochissimi minuti, il via ufficiale c’è stato alle 12.20.
12.30 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro del Delfinato 2025, la Prémilhat-Issoire di 204,6 chilometri.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro del Delfinato 2025, la Prémilhat-Issoire di 204,6 chilometri. In pochi avrebbero probabilmente immaginato un inizio di corsa da fuochi d’artificio. L’allungo tentato da Jonas Vingegaard nel finale ha portato subito i big alla ribalta. Sul traguardo di Montlucon Tadej Pogacar si è imposto allo sprint precedendo il danese e l’olandese Mathieu Van der Poel.
Lo sloveno della UAE Team Emirates-XRG è il primo ad indossare la maglia gialla di leader della classifica generale con 4’’ sul capitano della Team Visma | Lease a Bike e sei sul campione della Alpecin – Deceuninck. Quarto, a nove secondi dal compagno di squadra, è il tedesco della UAE Nils Politt, completa la Top 5 il belga Remco Evenepoel della Soudal Quick-Step. Primo degli italiani è Simone Velasco della XDS Astana Team in ventunesima posizione.
Non sarà assolutamente una giornata di relax per la carovana, saranno infatti sei le salite da affrontare nel contesto di un percorso impegnativo. La scalata più impegnativa è senza dubbio, al chilometro 147,5, la Côte du Château de Buron, seconda categoria di 3,2km al 6,9% di pendenza media. A meno di diciotto chilometri dal traguardo si trova la Côte de Nanette, quarta categoria di 1,8 chilometri al 5,7%. Nel finale potrebbe rivelarsi decisivo lo Chauffour, strappo di 810 metri al 4,3%.
Sembra ormai quasi scontato, pensando al pirotecnico finale di ieri, ipotizzare il secondo atto della battaglia tra i candidati al successo finale. Il tracciato con salite da Classiche delle Ardenne può rappresentare lo scenario in cui i big si daranno battaglia. Tadej Pogacar ha già dimostrato un’ottima gamba e potrebbe pensare di provare a staccare la concorrenza per aumentare il vantaggio. Le micidiali accelerazioni di cui sa essere capace potrebbero consentire a Mathieu Van der Poel della Alpecin – Deceuninck di recitare un ruolo da assoluto protagonista. Ha tutte le caratteristiche per ben figurare anche il belga Remco Evenepoel della Soudal Quick-Step e c’è da giurarci che Jonas Vingegaard non starà certamente a guardare.
Nel caso in cui dovesse riuscire a resistere alle difficoltà di giornata Jonathan Milan è pronto a giocarsi le proprie carte nell’arrivo allo sprint grazie anche all’eccellente lavoro di una Lidl-Trek schierata a sostegno del suo uomo di punta. Da seguire con attenzione, in casa Italia, anche la prova di Matteo Trentin della Tudor Pro Cycling Team, corridore in grado di poter emergere con un attacco nel finale o anche in uno sprint di un gruppo ristretto.
La partenza della corsa è prevista alle 12:20, gli aggiornamenti inizieranno alle 12:30. Vedremo chi avrà la meglio ad Issoire e quali eventuali modifiche potrà subire la conformazione della classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!