Ginnastica e cultura fisicaLive SportRitmica
LIVE Ginnastica ritmica, Europei 2025 in DIRETTA: Raffaeli sul podio al cerchio ed alle clavette!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLE FINALI DI SPECIALITÀ A SQUADRE DI GINNASTICA RITMICA DALLE 15.25
13:43 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale delle finali individuali di specialità degli Europei di ginnastica ritmica 2025. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.
13:41 Sono arrivate due medaglie per il contingente azzurro, entrambe conquistate da Sofia Raffaeli. La marchigiana ha colto l’argento al cerchio ed il bronzo alle clavette riscattando la quarta posizione dell’all around.
LA CLASSIFICA DELLA FINALE AL NASTRO
1 GER Varfolomeev Darja 30.650 oro
2 ISR Sumkin Meital Maayan 29.550 argento
3 UKR Onofriichuk Taisiia 29.500 bronzo
4 ITA Raffaeli Sofia 28.750
5 ITA Dragas Tara 28.150
6 CYP Vera Tugolukova 27.250
7 POL Lewinska Liliana 26.550
8 ROU Lica Amalia 26.350
13:37 Sesta piazza con 27.250 (D: 11.9 E: 7.450 A: 7.900) per Tugolukova. Oro dunque alla tedesca Darja Varfolomeev con 30.650, argento all’israeliana Sumkin con 29.550, bronzo all’ucraina Onofriichuk con 29.500. Sofia Raffaeli e Tara Dragas ai piedi del podio in quarta e quinta posizione.
13:35 Diverse imprecisioni per la russa naturalizzata cipriota, che difficilmente riuscirà a mettere in pericolo coloro che occupano il podio.
13:32 Ed è seconda l’israeliana con 29.550 (D 13.2 E 8.000 A 8.350). Eccellente risultato di Sumkin, che fa scivolare fuori dal podio Raffaeli. Finali individuali di specialità che si chiudono ora con la prova della cipriota Vera Tugolukova.
13:31 Atmosfere brasiliane anche per Sumkin, che si è esibite sulle note di una sfrenata samba. Diverse atlete strizzano già l’occhio alla sede dei prossimi Mondiali.
13:29 26.550 il punteggio della polacca, che occupa la quinta posizione provvisoria. Ultime due ginnaste al via con Sofia Raffaeli attualmente terza. Tocca all’israeliana Mayaan Sumkin.
13:27 Buon esercizio per Lewinska, che ha dovuto tagliare qualche rotazione per riuscire a restare nel limite di durata.
13:24 Seconda posizione con 29.500 (D: 13.2 E: 8.000 A: 8.300) per Taisiia Onofriichuk, che fa scivolare in terza posizione Sofia Raffaeli. Tocca ora alla polacca Liliana Lewinska.
13:22 Sulle note della colonna sonora di Mary Poppins la fuoriclasse ucraina delizia nuovamente gli appassionati con una prestazione esaltante.
13:20 28.150 (D: 12.6 E: 7.600 A: 8.000) e terza posizione provvisoria per Tara Dragas, che saluta il pubblico sorridente. Salgono i decibel per l’ucraina Taisiia Onofriichuk.
13:17 E bravissima anche Tara! Bell’Europeo per la giovanissima italiana, che è stata abile nell’evitare un pericoloso avvolgersi del nastro. Attendiamo il responso dei giudici.
13:15 Tocca ora a Tara Dragas. La diciottenne italiana è pronta a affrontare la sua ultima finale di questa edizione.
13:13 Dopo qualche minuto di attesa arriva lo score di Lica. 26.350 (D: 11.1 E: 7.450 A: 7.850 Pen: 0.050) e terza piazza per la rumena. Accettato il ricorso presentato da Claudia Mancinelli! 28.750 il nuovo score di Sofia Raffaeli, che rafforza la seconda posizione.
13:10 Diverse imperfezioni per la rumena Lica. Intanto Claudia Mancinelli ha presentato ricorso per le difficoltà corporee di Raffaeli.
13:08 28.450 (D: 12.1 E: 8.050 A: 8.300) per l’azzurra, nettamente alle spalle di Varfolomeev. Sarà difficile salire sul podio, ma ricordiamo che Sofia ha già raccolto due medaglie quest’oggi. Si prosegue con la rumena Amalia Lica.
13:06 Molto bene Sofia Raffaeli, che si lascia andare ad un bellissimo sorriso. Concluse le fatiche per la campionessa marchigiana, che si stringe in un abbraccio con la propria allenatrice in attesa del punteggio.
13:04 30.650 (D: 13.9 E: 8.350 A: 8.400) e punteggio dunque elevatissimo per la tedesca, che prenota il podio. E’ il momento di Sofia Raffaeli, che si esibisce sulle note di Roxanne.
13:03 Arriva un meraviglioso esercizio della campionessa olimpica dell’all around. Commosse sia la ginnasta che l’allenatrice. Varfolomeev prova a riscattarsi dopo un Europeo non proprio entusiasmante.
13:01 Si parte con la tedesca Darja Varfolomeev.
12:59 Spazio ora all’ultima finale individuale di giornata, quella del nastro. Di seguito le partecipanti:
Darja Varfolomeev (Germania)
Taisiia Onofriichuk (Ucraina)
Meital Maayan Sumkin (Israele)
Sofia Raffaeli (Italia)
Liliana Lewinska (Polonia)
Tara Dragas (Italia)
Vera Tugolukova (Cipro)
Amalia Lica (Romania)
LA CLASSIFICA DELLA FINALE ALLE CLAVETTE
1 BUL Nikolova Stiliana 30.400 oro
2 UKR Onofriichuk Taisiia 30.400 argento
3 ITA Raffaeli Sofia 29.400 bronzo
4 UKR Karika Polina 28.600
5 CYP Tugolukova Vera 27.650
6 ITA Dragas Tara 27.250
7 GER Pusch Lada 27.150
8 POL Lewinska Liliana 26.350
12:55 30.400 (D: 14.2 E: 8.000 A: 8.200) e punteggio straordinario anche per Onofriichuk, che porta a casa la medaglia d’argento. Terzo oro su tre per Nikolova con 30.400, bronzo alla nostra Sofia Raffaeli con 29.400! Ricordiamo che a pari merito viene premiata l’atleta che ha ricevuto il maggior punteggio d’esecuzione.
12:52 Sulle note di Gonna make you sweet ammiriamo uno splendido esercizio della campionessa europea all around. Onofriichuk non è ancora appagata e risponde in maniera decisa a Nikolova.
12:50 Come prevedibile balza al comando Nikolova. 30.400 (D: 14.0 E: 8.050 A: 8.350) per la campionessa bulgara, ma ora arriva la risposta dell’ucraina Taisiia Onofriichuk.
12:48 E’ ispiratissima quest’oggi Nikolova. Esercizio magistrale della bulgara, che punta al terzo oro su tre. Pubblico in delirio per lei.
12:46 E’ quarta Tara Dragas con 27.250 (D: 12.1 E: 7.350 A: 7.800). Sorride la giovane azzurra, che si conferma tra le migliori. Mancano due ginnaste e Sofia Raffaeli festeggia il secondo podio di giornata. Ammiriamo ora la bulgara Stiliana Nikolova.
12:44 Perdita di una clavetta per Tara in uno dei primi elementi, ma che brava la giovane azzurra! Dragas non si perde d’animo e porta a termine un esercizio notevole! Vediamo quanto potrà incidere la perdita sul punteggio finale.
12:42 28.600 (D: 12.5 E: 8.150 A: 7.950) e seconda posizione per Polina Karika! Resta al comando Sofia Raffaeli quando mancano tre ginnaste tra cui Tara Dragas. Avremo dunque un’italiana sul podio! Tocca proprio alla diciottenne azzurra.
12:40 Interessante e coinvolgente anche la prova dell’ucraina, che attende ora il responso della giuria.
12:37 Ed invece è staccatissima dall’azzurra! 27.650 (D: 12.3 E: 7.300 A: 8.050) e seconda posizione per la cipriota, che paga una minore difficoltà di esercizio. Si prosegue con l’ucraina Polina Karika.
12:35 Sulle note di una sfrenata samba brasiliana arriva l’ottimo esercizio di Tugolukova, che mette in pericolo la prima posizione di Sofia Raffaeli.
12:32 Qualche sbavatura per la polacca, costretta a diversi recuperi per evitare perdite. Lewinska è terza con 26.350 (D: 11.2 E: 7.400 A: 7.750). E’ ora il momento della cipriota Vera Tugolukova, terza nelle qualificazioni.
12:29 Per Pusch 27.150 (D: 12.5 E: 7.050 A: 7.600) e seconda posizione provvisoria. Si prosegue con la polacca Liliana Lewinska.
12:28 Una perdita d’attrezzo compromette verosimilmente l’esito dell’esercizio della giovane tedesca.
12:26 29.400 (D: 13.2 E: 8.100 A: 8.100) ed ottimo punteggio per una splendida Sofia Raffaeli. Tocca ora alla tedesca Lada Pusch.
12:24 Sulle note di Cu ti lu dissi di Rosa Balistreri l’azzurra porta a termine un esercizio nuovamente di alto livello. Una piccola imperfezione ben recuperata nel finale. Attendiamo ora il responso della giuria.
12:22 Si prosegue senza sosta con la finale alle clavette. Subito in pedana Sofia Raffaeli! Questa le protagoniste:
Taisiia Onofriichuk (Ucraina)
Tara Dragas (Italia)
Vera Tugolukova (Cipro)
Stiliana Nikolova (Bulgaria)
Lada Pusch (Germania)
Sofia Raffaeli (Italia)
Polina Karika (Ucraina)
Liliana Lewinska (Polonia)
LA CLASSIFICA DELLA FINALE ALLA PALLA
1 BUL Nikolova Stiliana 29.800 oro
2 GER Simakova Anastasia 28.700 argento
3 ISR Sumkin Meital Maayan 28.600 bronzo
4 UKR Onofriichuk Taisiia 28.350
5 ITA Raffaeli Sofia 11.8 28.150
6 ESP Gonzalez Lucia 12.3 28.150
7 BUL Brezalieva Eva 11.5 27.400
8 CYP Tugolukova Vera 10.0 23.450
12:20 Ed invece la giuria non premia la campionessa europea all around. 28.350 (D: 12.2 E: 8.000 A: 8.150) e quarta posizione per Onofriichuk. Oro dunque alla bulgara Nikolova con 29.800, argento alla tedesca Simakova con 28.700, bronzo all’israeliana Sumkin con 28.600. Sofia Raffaeli quinta con 28.150.
12:19 Sulle note di Le Freak di Chic arriva l’ottima esibizione di una straordinaria Onofriichuk. Difficoltà e rischi elevati uniti ad una grande espressività per l’ucraina, che punta alle medaglie.
12:16 23,450 (D: 10.0 E: 6.450 A: 7.600 Pen: 0.600) ed ultima posizione per la cipriota, che giustamente riceve la penalità di 0.600. Finale che si chiude ora con l’ucraina Taisiia Onofriichuk.
12:15 Un paio di perdite dell’attrezzo per Tugolukova, che difficilmente riuscirà a puntare alle medaglie.
12:12 Quinta posizione per la spagnola Gonzalez che ottiene 28.150 (D: 12.3 E: 7.850 A: 8.000). E’ il momento della cipriota Vera Tugolukova.
12:10 Molto coinvolgente e pulita la prova dell’iberica, che lascia la pedana regalando un sorriso smagliante.
12:08 Ed infatti la bulgara vola in prima posizione con lo score di 29.800 (D: 13.3 E: 8.100 A: 8.400). Come prevedibile arriva un elevatissimo punteggio relativo alle difficoltà. Rischi di Nikolova che hanno dunque pagato. Tocca alla spagnola Lucia Gonzalez.
12:06 Molto bene Nikolova, che in un crescendo continuo porta a termine una prestazione ricca di rischi puntando dritta al podio.
12:04 Seconda posizione per Sumkin con 28.600 (D: 12.3 E: 7.900 A: 8.400) con Raffaeli che scala al terzo posto, in attesa dell’esito del ricorso che difficilmente in ogni caso riuscirebbe a far recuperare posizioni all’azzurra. Si prosegue con la bulgara Stiliana Nikolova.
12:02 Buonissima interpretazione sulle note di Reckoning song di Asaf Avidan per Sumkin, che in un paio di occasioni ha ben mascherato delle piccole difficoltà.
12:00 27.400 (D: 11.5 E: 7.850 A: 8.050) per Brezalieva, che scivola alle spalle di Sofia. E’ ora il momento dell’israeliana Maayan Sumkin.
11:58 Ottimo esercizio sulle note i Zucchero per Brezalieva, che attende ora di conoscere il punteggio. Intanto Claudia Mancinelli, allenatrice di Sofia Raffaeli, ha presentato un ricorso per la prova alla palla della propria allieva.
11:55 28.100 (D: 11.8 E: 8.050 A: 8.300) e seconda posizione per Sofia, che paga la minore difficoltà dell’esercizio rispetto a Simakova. Si prosegue con la bulgara Eva Brezalieva.
11:53 ECCELLENTE SOFIA RAFFAELI! Nonostante qualche piccola sbavatura l’azzurra è nuovamente solida anche alla palla. Esercizio in crescendo per difficoltà ed espressività. Atteniamo il responso della giuria.
11:51 Sulle note di Skyfall di Adele la tedesca Anastasia Simakova ottiene 28.700 (D: 12.8 E: 7.900 A: 8.000). Subito il momento di Sofia Raffaeli, che si esibirà seguendo le note di Making Christmas!
11:50 Si prosegue subito con la finale alla palla. Queste le protagoniste:
Stiliana Nikolova (Bulgaria)
Anastasia Simakova (Germania)
Vera Tugolukova (Cipro)
Sofia Raffaeli (Italia)
Taisiia Onofriichuk (Ucraina)
Meital Maayan Sumkin (Israele)
Eva Brezalieva (Bulgaria)
Lucia Gonzalez (Spagna)
LA CLASSIFICA DELLA FINALE DEL CERCHIO
1 BUL Nikolova Stiliana 30.300 oro
2 ITA Raffaeli Sofia 30.050 argento
3 UKR Onofriichuk Taisiia 29.850 bronzo
4 ISR Sumkin Meital Maayan 29.750
5 GER Varfolomeev Darja 29.400
6 BUL Brezalieva Eva 29.100
7 CYP Tugolukova Vera 29.000
8 POL Lewinska Liliana 28.850
11:45 Punteggio altissimo per Stiliana Nikolova. 30.300 (D: 13.9 E: 8.200 A: 8.200) e medaglia d’oro per la bulgara, autrice di una prestazione magistrale. C’è comunque uno splendido argento per Sofia Raffaeli con 30.050. Bronzo all’ucraina Taisiia Onofriichuk con 29.850.
11:43 Attendiamo il responso della giuria dopo l’esibizione della bulgara. C’è in ballo la medaglia di Sofia Raffaeli…
11:41 29.000 (D: 13.2 E: 7.700 A: 8.100) e sesta posizione per Tugolukova. Finale del cerchio che si chiude con la bulgara Stiliana Nikolova.
11:39 D’impatto la prestazione di Tugolukova, esibitasi sotto le note di E lucevan le stelle una delle arie che compongono la Tosca, dedicando dunque un omaggio all’Italia.
11:36 Ed è infatti terza con 29.750 (D: 13.4 E: 7.850 A: 8.500) Sumkin Meital. Giù dal podio la tedesca Varfolomeev, mentre Sofia Raffaeli è già certa di una medaglia! Si prosegue ora con la cipriota Vera Tugolukova.
11:35 Finale finora di altissimo livello con tutte le ginnaste capaci di portare a termine gli esercizi senza commettere errori rilevanti. Quasi perfetta anche l’israeliana, che può insidiare il podio.
11:33 28.850 lo score ottenuto dalla polacca, che chiude in quinta ed ultima posizione provvisoria. Attenzione ora all’israeliana Maayan Sumkin Meital.
11:31 Bene anche Lewinska, che coinvolge il pubblico nella sua esecuzione. Non dovrebbe però impensierire lo score di Raffaeli.
11:28 ANDIAMO SOFIAAAAA! 30.050 (D 13.5 E 8.200 A 8.350) e primo posto provvisorio per l’azzurra! L’unica ginnasta a superare finora la soglia del 30.000. Punteggio meritatissimo dopo un esercizio commovente. Si prosegue con la polacca Liliana Lewinska.
11:26 SONTUOSA SOFIA RAFFAELI! Meraviglioso e struggente esercizio della marchigiana sulle splendide note di Domenico Modugno. Attendiamo il responso dei giudici.
11:25 Ottimo 29.100 (D: 13.2 E: 7.850 A: 8.050) colto dalla bulgara, che si colloca in terza posizione. E’ il momento di Sofia Raffaeli, che si esibisce sulle note di Tu si na cosa grande di Domenico Modugno.
11:23 Molto bene anche Brezalieva, veramente convincente con questo esercizio. Per la bulgara esecuzione pulita e coinvolgente nonostante i numerosi rischi inseriti.
11:20 29.400 (D: 13.5 E: 7.700 A: 8.200) il punteggio di Varfolomeev, che paga 3 decimi per quel che riguarda l’esecuzione ad Onofriichuk. Si prosegue con la bulgara Eva Brezalieva.
11:18 Eccezionale anche l’esercizio della campionessa olimpica all around, esibitasi su note maggiormente rock che hanno coinvolto il pubblico. Nelle qualificazioni aveva piazzato una prova da 30.000, attendiamo il responso della giuria.
11:15 29.850 (D: 13.7 E: 8.000 A: 8.150) lo score ottenuto da Onofriichuk. Subito un punteggio importantissimo, vediamo ora la risposta della tedesca Darja Varfolomeev .
11:13 Sulle note di Thriller di Michael Jackson arriva la splendida esibizione della campionessa europea del concorso generale. Esercizio dal punto di vista artistico di altissimo livello, che si rifà al videoclip della storica canzone della pop star sttatunitense.
11:11 Si parte subito a razzo con Taisiia Onofriichuk. L’ucraina ieri ha conquistato la medaglia d’oro all around.
INIZIANO LE FINALI INDIVIDUALI DI SPECIALITA’!
11:08 Queste le finaliste al cerchio:
Darja Varfolomeev (Germania)
Taisiia Onofriichuk (Ucraina)
Stiliana Nikolova (Bulgaria)
Sofia Raffaeli (Italia)
Meital Maayan Sumkin (Israele)
Eva Brezalieva (Bulgaria)
Liliana Lewinska (Polonia)
Vera Tugolukova (Cipro)
11:07 Tutto pronto all’Unibet Arena di Tallin (Estonia). Spettatori entusiasti nell’accogliere nuovamente le proprie beniamine.
11:02 A seguire spazio alle finali di clavette e nastro in cui l’Italia avrà sia la marchigiana che Tara Dragas.
10:57 Si partirà con le finali di cerchio e palla in cui Sofia Raffaeli cercherà il riscatto dopo aver sfiorato il podio nell’all around.
10:53 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta delle finali individuali di specialità degli Europei di ginnastica ritmica. Poco meno di 20 minuti all’inizio dell’ultima giornata di gare.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ultima giornata degli Europei di ginnastica ritmica 2025. All’Unibet Arena di Tallin (Estonia) si assegnano i titoli individuali di specialità con l’Italia a caccia di importanti medaglie con Sofia Raffaeli e Tara Dragas. Non sarà facile in quanto il livello delle finaliste è a dir poco elevato, ma le italiane hanno già dimostrato nell’all around di potersela giocare chiudendo rispettivamente in quarta e quinta posizione.
L’olimpionica marchigiana si è qualificata per tutte le finali di specialità strappando il miglior punteggio alle clavette ed il secondo posto al nastro ed alla palla. Due i pass staccati dall’emergente Tara Dragas, che sarà della partita alle clavette ed al nastro. La diciottenne friulana è inoltre la seconda riserva al cerchio, e nutre dunque delle piccole speranze di partecipazione ad una eventuale terza finale.
Giornata intensa anche per Taisiia Onofriichuk. L’ucraina dopo aver vinto il concorso all around proverà a fare incetta di medaglie dando seguito al gran momento di forma. Occhi puntati anche sulla tedesca Darja Varfolomeev, presente al cerchio ed al nastro, e sulla cipriota Vera Tugolukova. Quest’ultima, come Raffaeli ed Onofrichuk, ha fatto en plein nelle qualificazioni.
Le finali individuali di specialità degli Europei di ginnastica ritmica 2025 inizieranno alle 11.10. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurre!