Live SportLive TennisTennis
LIVE Errani/Paolini-Kostyuk/Lys 6-2 6-2, WTA Berlino 2025 in DIRETTA: vittoria dominante delle azzurre!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
15.29 Il prossimo appuntamento non può che essere al già citato secondo turno delle nostre azzurre in questo WTA 500 di Berlino, dove affronteranno, come detto, la coppia composta da Krueger e Pegula. Ricordiamo che nella giornata di domani inizierà anche il percorso in singolare di Paolini che affronterà Ons Jabeur. Ovviamente, potrete seguire entrambi gli eventi grazie alla Diretta Live testuale che vi propone OA Sport: non mi resta che ringraziarvi per aver scelto ancora una volta il Tempio dello Sport! Buon tennis a tutti!
15.26 La differenza nel match l’ha fatta decisamente l’incisività del servizio con Errani e Paolini che con le prime palle hanno raccolto l’88% di punti, mentre Kostyuk e Lys solo il 48%, con addirittura tre doppi falli, tutti di Kostyuk, che hanno sicuramente condizionato il match.
15.25 Servono solo 58 minuti a Paolini e ad Errani per vincere il loro primo turno del WTA 500 di Berlino contro Kostyuk e Lys con la prima delle due che, soprattutto nel primo set, ha reso facile il percorso alle due azzurre che al secondo round incontreranno Ashlyn Krueger e Jessica Pegula che hanno sconfitto Daria Kasatkina e Donna Vekic per 2-0 (6-4, 6-4)
6-2 GAME, SET AND MATCH!! Sara Errani e Jasmine Paolini vincono in meno di un’ora contro Kostyuk e Lys!!
Seconda palla.
40-15 Non riesca la difesa di Kostyuk!! Tre match point per Errani e Paolini!!
30-15 Bravissima Paolini che vince il corpo al corpo a rete contro Lys.
15-15 Resta dentro la risposta di Lys con Kostyuk che chiude il punto con uno smash facile.
15-0 CHE PUNTO DI ERRANI!! Con il suo grande talento chiude il punto con una volée incredibile!!
Errani serve per il match!
5-2 Le avversarie delle azzurre chiudono un ottimo game con Kostyuk al servizio: ora tocca a Sara Errani chiudere il match!
40-15 Che game sta giocando Kostyuk! L’ucraina resiste alle traiettorie di Errani e passa Paolini con un rovescio lungolinea.
30-15 Ace di Kostyuk.
15-15 Che vincente di Kostyuk che imbuca Errani con un rovescio incrociato imprendibile.
Altra seconda.
0-15 Lob forzato da Kostyuk che termina abbondantemente out.
Parte con una seconda.
Kostyuk al servizio.
5-1 CHIUDE IL GAME ERRANI!! Classica volée dell’azzurra, manca un gioco per il match!
40-15 Si ferma sul nastro il rovescio incrociato di Kostyuk.
30-15 Esce la volée di Lys, non il suo miglior colpo.
15-15 Facile chiusura a rete per Kostyuk.
Seconda palla per Jasmine.
15-0 Kostyuk manca completamente la palla dopo la volée di Errani.
Paolini al servizio.
4-1 SECONDO BREAK PER LE AZZURRE!! Errani gestisce lo scambio da fondo e la volée di Paolini costringe Lys ad una difesa affannata che non supera la rete
30-40 Palla break per le azzurre!! Errani chiude il punto con la volée a rete!!
30-30 Traiettoria perfetta di Lys che trova il vincente di dritto incrociato.
15-30 CHE RISPOSTA DI PAOLINI!!! Trova un angolo incredibile, irraggiungibile per Lys.
15-15 Paolini è attenta e copre bene a rete, chiude il punto con la volée.
15-0 Esce la risposta di rovescio di Paolini.
E’ il turno di Lys al servizio.
3-1 Le azzurre vincono il game con un punto molto goffo! Lys prende in pieno Kostyuk.
40-30 Grande punto di Kostyuk e Lys che resistono agli attacchi di Errani!! L’ucraina trova la volée vincente.
40-15 Grande prima di Errani con Lys che non si aiuta con la risposta: la palla esce!
30-15 Errani sbaglia la volée a rete!! Questa è una notizia!
30-0 Lunghissima la risposta di Lys col dritto dopo la prima di Errani.
15-0 Errani chiude il punto con uno smash.
Sara Errani al servizio.
2-1 Riesce a difendere il servizio Kostyuk dopo che Errani esagera ad angolare la volée: la palla esce!
Seconda palla di Kostyuk.
40-15 Ottima copertura della rete da parte di Lys dopo la risposta di Errani.
30-15 Prova ad essere aggressiva Paolini ma la risposta in lungolinea non supera la rete!
15-15 altro errore di dritto di Kostyuk!
15-0 Errore di Paolini che mana fuori il dritto in diagonale da destra
Kostyuk al servizio.
2-0 Kostyuk ci aiuta e sbaglia la volée a rete!
Seconda palla Paolini.
40-30 Kostyuk risponde bene e costringe Paolini a mandare la palla in rete.
40-15 Ottima risposta di Lys che non aiuta Paolini: l’italiana costringe Kostyuk a chiudere il punto con uno smash.
40-0 Altro errore di Kostyuk che butta fuori la risposta: partitaccia dell’ucraina.
30-0 Errani chiude a rete dopo la risposta di Lys.
15-0 La risposta di Kostyuk si ferma a rete.
Paolini al servizio per confermare il break.
1-0 SUBITO BREAK PER LE AZZURRE IN APERTURA DI SECONDO SET!! La risposta di Paolini si schianta sulla volée di Kostyuk che non riesce a tenere in campo la palla!
40-40 Doppio fallo di Lys!! Palla break per le azzurre!!
Seconda palla di Lys.
40-30 Errore di Paolini che non alza abbastanza il lob con Kostyuk che non può smagliare lo smash.
30-30 Ottima risposta di Errani che toglie il tempo a Lys: il suo rovescio esce di molto.
30-15 Fuori misura la risposta in rovescio di Paolini.
15-15 Forza il rovescio lungolinea Lys: la palla esce.
15-0 Ottima prima palla di Lys: Errani non può nulla in risposta.
Inizia il primo set con Lys al servizio.
14.52 La differenza la sta facendo il servizio con le azzurre che mettono in campo il 62% delle prime rispetto alle avversarie che invece servono al 50%.
6-2 SET DI ERRANNI/PAOLINI!!! Sara serve bene e la risposta di Lys esce!! Primo parziale dominato dalle azzurre!!
40-15 Annullato il primo set point con un’ottima risposta di Lys.
40-0 SET POINT AZZURRO! La difesa affannata di Lys esce di molto!
30-0 Come serve Sara!! Vuole portare a casa il set!
15-0 Ottima prima vincente di Sara!
C’è Sara Errani al servizio per chiudere il set!
5-2 ALTRO DOPPIO FALLO PER KOSTYUK E ALTRO BREAK PER LE AZZURRE!!
30-40 MAGISTRALE SARA ERRANI A RETE!!! La gestione della campionessa azzurra fa la differenza nei scontri dentro al campo.
Seconda palla per Kostyuk.
30-30 Lob impossibile di Kostyuk!! La palla ha toccato la riga.
15-30 Sbaglia tutto Kostyuk col dritto dopo la risposta di Paolini!
15-15 Secondo doppio fallo di Kostyuk.
15-0 Chiusura facile a rete per Lys.
Kosytuk al servizio.
4-2 CHE BRAVA SARA!!! Errani a rete è sempre attenta e in agguato: altra chiusura in volée per l’azzurra.
Seconda palla per Paolini.
40-0 Classica volée vincente col dritto per Sara Errani!
Non entra la prima di Jasmine.
30-0 Seconda prima di fila per Paolini e seconda risposta out! Jasmine prova a martellare con il servizio!
15-0 Esce di tantissimo la risposta di Kostyuk! Buon per noi.
Al servizio è il turno di Jasmine Paolini.
3-2 Con una grande Lys, lei e Kostyuk si salvano dal secondo break di fila: peccato per le azzurre che hanno sprecato un po’ di occasioni.
Seconda palla sul punto decisivo!
40-40 La difesa affannata di Errani aiuta Kostyuk a chiudere il punto con uno smash facile.
30-40 Lys è brava a resistere agli attacchi di Paolini che è costretta ad una difesa impossibile che non supera la rete.
15-40 Non passa la volée di Paolini, peccato.
Seconda palla di Lys.
0-40 Altra grande risposta per Paolini, altre tre palle break per le azzurre!
0-30 La risposta profonda mette in difficoltà Lys, che spara fuori il rovescio!
Seconda palla per Lys.
0-15 Molto attenta Errani a rete che chiude il punto.
Al servizio tocca a Liy.
3-1 Lungo il lob di Lys dopo lo slice di Errani: le azzurre stanno dominando!
40-0 Non parte lo scambio con Kostyuk che sbaglia col dritto, la palla termina a rete.
Prima seconda palla per Sara.
30-0 La risposta di Lys termina a rete!
15-0 Inizia con un’ottima prima Sara, con Kostyuk che spara fuori la risposta.
Sara Errani al servizio.
2-1 BREAK DELLE AZZURRE!! Kostyuk regala il game con un doppio fallo fatale.
0-40 Stecca Kostyuk con il dritto dopo la risposta aggressiva di Paolini!! Tre palle break!
0-30 Errani è bravissima a rete, come sempre, e costringe Lys a correre verso una palla che non raggiungerà mai!
0-15 Paolini da fondo è micidiale e costringe Lys all’errore
Kostyuk al servizio.
1-1 GAME DELLE AZZURRE! Paolini sfonda la difesa delle avversarie!
Altra seconda per Paolini.
40-15 Errore di rovescio di Lys che trova solo la rete.
30-15 La precisione di Errani a rete è perfetta.
Terza seconda su tre per Paolini.
15-15 Risposta vincente con il rovescio lungolinea di Lys.
15-0 Sfida a rete tra Errani e Lys: l’azzurra vince lo scontro con il suo solito agonismo!
Partiamo con Paolini al servizio.
0-1 Lo smash di Kostyuk chiude il game.
40-30 Ottima risposta di Paolini che prepara la volée alta di Errani.
40-15 Risposta scarica di Errani, palla a rete.
Seconda palla di Lys.
30-15 Il dritto di Paolini si ferma sul nastro.
15-15 Si sposta in anticipo Paolini, Lys la passa con un rovescio lungolinea fulmineo.
0-15 Subito un grande vincente di Paolini col dritto lungolinea!
Eva Lys al servizio
14.23 Le italiane cercano il terzo titolo di fila questa settimana visto che, oltre il già citato Roland Garros, le azzurre hanno vinto il Masters 1000 di Roma, con Paolini che ha vinto anche l’edizione in singolare!
14.21 Kostyuk e Lys sono una coppia inedita per il circuito del doppio, con le due tenniste che sono rispettivamente alla posizione numero 26 e 62.
14.20 Errani e Paolini hanno appena conquistato il loro primo trofeo Slam insieme, il Roland Garros: per Sara è l’ottavo della carriera, per Paolini invece è stata una prima volta assoluta, sperando di potersi ripetere in futuro.
14.18 Questo torneo, per le due principesse del tennis italiano, è più importante di quello che sembra, visto che è fondamentale entrare subito in condizione sull’erba in vista del grande appuntamento Slam di Wimbledon.
14.15 Sara Errani e Jasmine Paolini scenderanno in campo tra pochissimi minuti per il loro debutto nel primo torneo erbivoro della stagione, il WTA 500 di Berlino.
14.10 Il match termina con la vittoria di Badosa/Jabeur che vincono contro Hunter/Krawczyk per 2-1 (6-2, 0-6, 10-8), con il super tie-break che è stato decisivo per la spagnola e la tunisina. L’attesa per il match di Sara Errani e Jasmine Paolini è quasi terminato!
13.56 Bastano 21 minuti esatti a Hunter e Krawczyk per vincere il secondo set per 6-0 e forzare il match al super tie-break!
13.35 Finisce il primo set del doppio tra Hunter/Krawczyk e Badosa/Jabeur con la spagnola e la tunisina che hanno vinto il primo parziale con il risultato di 6-2. Manca sempre meno per l’ingresso in campo di Errani e Paolini!
12.48 Prima di Jasmine Paolini e Sara Errani, ad occupare il Court 1 saranno le due coppie Hunter/Krawczyk e Badosa/Jabeur, pronte a scendere in campo dopo che Xinyu Wang ha battuto Daria Kasatkina per 2-0 (6-3, 6-2). Ancora un match e poi toccherà alle azzurre!
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta LIVE testuale dell’esordio della coppia di doppio tutta italiana composta da Sara Errani e Jasmine Paolini al WTA 500 di Berlino, con le due azzurre neo campionesse slam grazie alla vittoria al Roland Garros che affronteranno Marta Kostyuk e Eva Lys in una sfida che le vede nettamente favorire.
Errani e Paolini, le prime teste di serie di questa edizione del WTA 500 di Berlino, come detto poc’anzi, iniziano questo torneo con il sorriso sui denti visto che sono le fresche campionesse del Roland Garros 2025 che è terminato pochi giorni fa: le due azzurre sono riuscite a battere in finale la coppia composta da Anna Danilina e Aleksandra Krunic per 2-1 (6-4, 2-6, 6-1), con Paolini che ha quindi conquistato il primo Slam della sua carriera, mentre Errani ha vinto il sesto.
La partita è la terza in programma oggi sul Court 1 con il programma che in questo campo inizierà alle 11:30 con la sfida di singolare tra Xinyu Wang e Daria Kasatkina, seguita poi dal match di doppio tra la coppia composta da Storm Hunter e Desirae Kraxczyk che sfiderà il particolare tandem di Paula Badosa e Ons Jabeur, con l’inizio che non è previsto prima delle 13.30. Terminata anche la sfida di doppio toccherà anche alle principesse del tennis italiano.
Come sempre OA Sport vi propone la Diretta Live del match di Sara Errani e Jasmine Paolini contro la coppia formata da Kostyuk e Lys, con le azzurre che vorranno sicuramente puntare a vincere il torneo di preparazione a Wimbledon, Slam al quale arrivano da complete favorite. A questo punto, non resta che augurare a tutti voi un buon tennis da parte di OA Sport!