Seguici su

Live Sport

LIVE Ding Liren-Gukesh, Mondiale scacchi 2024 in DIRETTA: errore grave e abbandono del cinese, l’indiano passa in vantaggio 6-5 nel match!

Pubblicato

il

Gukesh Dommaraju, Ding Liren
Gukesh, Ding Liren / FIDE / Maria Emelianova

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

BIANCO: Gukesh; NERO: Ding Liren

13:46 Si chiude così, nella maniera più inaspettata possibile, questa DIRETTA LIVE. L’appuntamento è per domani con la 12a partita, che a questo punto si presta a infiniti argomenti. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!

13:45 Questa la partita completa, fino alla fine improvvisa.

13:44 SITUAZIONE ATTUALE: Gukesh conduce il match per 6-5 e a questo punto può gestire, mentre Ding dovrà per forza di cose attaccare nelle prossime due.

13:42 Il fatto è che dopo 29… bxc6 30. Txc8 tutto quello che succede porta al pezzo netto in più del Bianco. Gukesh Dommaraju è per la prima volta in vantaggio nel match!

13:41 29. Dxc6 IL NERO ABBANDONA SUBITO, NEANCHE ASPETTA DING.

13:40 ATTENZIONE, DING L’HA PERSA! 28… Dc8 E ADESSO PERDE MATERIALE!

13:39 GUKESH GIOCA 27. Cc5! Ding costretto a difendersi, 27… Te7 28. Tdb1 con raddoppio delle Torri.

13:38 25… Tb8 26. Cb3 e6, ATTENZIONE: adesso la posizione di Ding soffre e non poco! Capibile la mossa di Torre, meno quella di pedone perché adesso entra Cc5 con tanti effetti.

13:37 Ancora preoccupato Ding, gli restano 8 minuti sull’orologio! Situazione assolutamente terribile per lui adesso.

13:36 E Ding è ora sotto i 10′, sta pensando da quasi 5 sul seguito ora a disposizione proprio perché ce ne sono tanti! Gukesh forse aveva proprio questa intenzione, costringere il cinese a pensare.

13:35 10’30” a disposizione per Ding Liren per 15 mosse. Siamo vicini al caos totale!

13:33 Forse neppure Ding se l’aspettava, sta spendendo tempo e gli restano 12′ quando deve effettuare la 25a. Di base di mosse sicure ne ha parecchie (molto interessante Td6).

13:32 Controintuitiva e pure passiva 25. Ca1 di Gukesh, l’idea però è chiara ed è quella di arrivare fino al punto chiave c5. Questo però aiuta il Nero ad avere tempo di aggiustare la propria posizione.

13:31 Va sotto il quarto d’ora a disposizione Gukesh per le prossime 15, Ding è a 14’08”.

13:30 24. Tb5 O-O, Gukesh decide di penetrare con la Torre e Ding opta per la sicurezza, l’arrocco qui è assolutamente la cosa più sensata.

13:29 Posizione veramente complicata questa. Gli errori sono dietro l’angolo, per entrambi.

13:28 23. Tab1 Dc7. Tutto secondo norma.

13:27 22… Dxb6, intanto il Nero decide di riappianare la situazione pedoni (6 contro 7, ma un pedone solo in meno in tanti casi è senza problemi). 14’17” per Ding, meno di 19′ per Gukesh alla 40a.

13:26 22. Cc2, i motori indicavano De2 come mossa migliore, ma se Gukesh l’avesse fatta all’indiano avrebbero dovuto installare un metal detector sul posto.

13:25 DING NON ARROCCA. E gioca 21… Td7, prendendosi un rischio seriamente grande! Ma non è assolutamente certo che Gukesh trovi il piano giusto…

13:24 La prima cosa che Ding deve fare è arroccare. Qualunque altra lascia a Gukesh tanta, troppa iniziativa.

13:23 Arrocco corto o altro per Ding? 17 minuti per lui contro i 20’02” di Gukesh in questo che si è trasformato in un vero e proprio confronto semilampo.

13:22 21. Ca3 Gukesh prova a manovrare dal lato di Donna.

13:21 20… Cc6 di Ding che gioca di conserva (e lo fa anche saggiamente, ha ampiamente senso questa mossa che pur se lascia spazio alla Donna del Bianco è sia stabilizzatrice che protettiva). Senza contare che il Cavallo prima o poi ha b4 occupabile.

13:20 19… Axc5 Dxc5 20. De4, si accende il fuoco!

13:19 17.. Dd6 18. Aa3 18. Ah6, adesso la situazione è letteralmente “double edged”!

13:18 Il problema per Ding, che ora scende sotto i 20′ a disposizione, non è l’una o l’altra mossa: le conosce. Si tratta più del dopo.

13:16 E adesso Ding è finito sotto di tempo con meno di 21’48” (quelli di Gukesh) a disposizione. Ed è nervoso, perché adesso ha capito perché andava meglio e6 rispetto a g6.

13:15 Inutile rimarcare il perché della necessità di Ding di giocare Db8 o Dd6: qualunque altra mossa perde direttamente il Cavallo in e5 alla successiva (o variazioni sul tema).

13:14 Meno di 25′ a disposizione di Ding, che deve effettuare la 17a mossa.

13:12 Ding ha scosso la testa, ci sono delle cose che non gli piacciono. E Gukesh è chino attentissimo a quel che accade.

13:11 Un minimo più ideale Db8 rispetto a Dd6…

13:09 Sotto la mezz’ora di tempo Ding, Gukesh è a 21’48” (meno di un minuto a mossa). Posizione immensamente complicata, non a partire dalla scelta immediata del cinese, ma da quelle successive.

13:08 17. b6, decide subito di prendere l’iniziativa Gukesh o almeno provarci! Inevitabili Db8 o Dd6 a questo punto (anche perché altrove non può andare).

13:07 E adesso vedremo quanto velocemente Gukesh muoverà, perché è davvero in grande crisi. 22 minuti dalla 17a alla 40a…

13:05 Ding non trema! Con 31’33” sull’orologio gioca la validissima 16… h5.

13:04 Bisogna ricordare che la naturale Ag7 di fianchetto per il Nero non funziona, perché permette Aa3 e a quel punto il Bianco può mettere un’immensa pressione sul punto c5 e non solo, “bloccando” tutta l’ala di Donna in qualche modo.

13:03 Questa la reazione a Mumbai, dove una parte della comunità scacchistica indiana si riunisce quasi quotidianamente per seguire la partita.

13:01 Ecco la posizione attuale quando abbiamo superato le tre ore odierne di gioco.

13:00 Idee per Ding: h5 per completare la creazione della catena che parte da f7, Db8 per giocare solido e forse anche f6 e Td7. Le altre sono molto favorevoli al bianco.

12:58 16. a4, molto solida questa dopo 13 minuti di riflessione! Era la più naturale per certa misura, anche date le complicazioni. Adesso vedremo il piano di Ding (ne ha alcuni con 39′ sull’orologio).

12:57 Meno di 24 minuti per Gukesh…

12:56 E pur tuttavia l’indiano appare tranquillo alla scacchiera. Nonostante sia quello che è tendenzialmente più a rischio adesso. Probabilmente ha visto almeno la 16a in entrambe le linee possibili e le continuazioni. Bisogna vedere se anche Ding avrà visto lo stesso.

12:54 Gukesh scherza sempre di più col fuoco, 26 minuti e rischio elevatissimo di finire con un minuto a mossa.

12:52 Momenti fondamentali. Per la prima volta Ding Liren è in vantaggio di tempo (di dieci minuti), ma è chiaro che qui entrambi non potranno sempre trovare il miglior piano. Aspettiamoci l’inatteso.

12:50 Fondamentalmente Cd2 e a4 sono le mosse più sicure per il Bianco, Gukesh deve però decidere cosa fare. E ormai ha mezz’ora di tempo mentre deve arrivare dalla 16a alla 40a.

12:48 E oltretutto va sempre bene 16. Cd2. Ma adesso chissà se nelle ristrettezze di tempo i due riusciranno sempre ad adottare il corretto piano, forse i primi segni anche di quel tipo di pressione si vedono già ora.

12:46 Adesso Gukesh ha il tempo di bloccare i pedoni del Nero con a4, una mossa che è indubbiamente tentatrice. 35 minuti e meno sull’orologio per lui, mentre sono 39’46” per Ding.

12:45 E Ding non sfrutta, avrebbe potuto giocare adesso e6 o anche solo f6 e invece con 15… g6 c’è una mossa che è fondamentalmente lenta, che non minaccia niente di significativo sul momento.

12:42 Gukesh gioca 15. Td1, stranissima e che non ha fondamentalmente senso in questa posizione, conveniva la del tutto normale 15. Cd2. Adesso Ding ha una chance.

12:41 14… Td8, per ora un pochino conservativa, ma sostanzialmente solida soprattutto in una posizione ricca di possibili complicazioni come questa.

12:39 14. Df4 appare sula scacchiera. Gukesh resta preoccupato nello sguardo, Ding appare decisamente convinto.

12:38 Gukesh ora è sotto i 40′ a disposizione fino alla 40a e deve giocare la 14a.

12:36 Ora la Donna uscirà della fase di sotto attacco, Gukesh può giocare Df4 per inchiodare il Cavallo oppure un’aggressiva Dd5, lasciare sotto presa il pedone d3, riprendere quello in d4 e creare una posizione di nessuna facilità pratica anche a questi livelli.

12:34 13. O-O Ce5. Tutto come nelle previsioni, Ding ha sostanzialmente giocato lampo la sua mossa di Cavallo già ben nota. Ora quale scelta per il Bianco?

12:33 Adesso è sotto i 45 minuti a disposizione anche Gukesh, che se non ha alternative può tranquillamente arroccare in attesa di ulteriori decisioni, l’arrocco è una mossa che non gli fa rischiare granché in questa posizione. Non impedisce alcunché (leggere alla voce Ce5), ma in questa fattispecie almeno toglie il Re di mezzo.

12:31 12… Cfd7. Molto, molto solido e anche in qualche modo offensivo Ding, che vede il possibile piano con Ce5. Da vedere se Gukesh arroccherà, ma il fatto è che appare quasi inevitabile Ce5 del Nero.

12:30 Meno probabile, e nemmeno nello stile di Ding, una De5+. Intanto meno di 45′ sull’orologio per lui.

12:29 Per confronto, ieri a quest’ora stavamo andando verso una patta, bisogna pur dirlo, noiosissima. Quest’oggi, invece, siamo alla 12a del Nero ed è praticamente certo che ci saranno i fuochi d’artificio su tutta la linea nella prossima ora e mezza.

12:26 Ora per il Nero sono due le pozioni importanti: e5 (o anche e6, ma più e5 di e6) e Cfd7, con la seconda che ha una funzione di approdo proprio in e5. Sarà molto interessante capire il piano di Ding che ha 48 minuti sull’orologio contro i 45’26” di Gukesh.

12:24 E adesso infatti arriva 12. Ag2 di Gukesh.

12:23 Chiaramente ora il Nero ha la minaccia di Cb3, non a scoppio immediato però, perché il Cavallo in c5 ha anche la funzione importante di proteggere il Cavallo b7 prossimo a essere attaccato dall’Alfiere oltre che dalla Donna.

12:21 La posizione attuale, che vedrà quasi certamente Ag2 come mossa di Gukesh per completare il fianchetto e poi arroccare alla successiva.

12:18 Gukesh è anche sceso sotto di tempo rispetto a Ding, che ha 50’58” e l’indiano ora andrà verso la discesa sotto i 50 minuti. Considerando che per entrambi ci sono 28 mosse, ne vedremo di (molto) selvagge a breve per il doppio zeitnot.

12:17 GUKESH HA MOSSO! 11. g3, con immediata 11… Cc5 di Gukesh in sette secondi!

12:15 UFFICIALE: UN’ORA SPESA DA GUKESH SULL’11A MOSSA. Che ancora deve effettuare. Vi assicuriamo che s’è scatenato Internet.

12:13 Una (doppia) riflessione straccia tutti i record. Match Alekhine-Capablanca del 1927 a Buenos Aires, uno dei più famosi della storia. Nell’11a del loro match il cubano ci mise ben due ore per giocare, al che il moscovita gli replicò in un’ora e 45 minuti. Erano altri tempi e i tempi di riflessione erano molto, molto diversi (e c’erano anche gli aggiornamenti a giorni successivi, con le celebri “mosse in busta”).

12:11 55′ and counting…

12:09 Che ci crediate o no, Gukesh è sceso sotto l’ora di riflessione a disposizione e sta pensando all’11a mossa da ben 53 minuti. Ne potremmo vedere delle belle da qui alle prossime due ore. O delle brutte, dipende dai punti di vista.

12:06 50 minuti di riflessione per Gukesh. Avete letto bene: cinquanta.

12:05 Tutto è cambiato dal momento in cui Gukesh ha mosso in d3, una decisione troppo conservativa alla nona mossa che l’indiano non aveva contemplato come tale. Se avesse creato la catena a3-b4-c5, avrebbe senz’altro ristretto le prospettive di Ding sul lato di Donna. Invece ora quella casa c5 il Nero la occuperà di Cavallo, e lo sfidante un piano dovrà cercarselo.

12:02 Non ricordiamo nei match passati riflessioni di 45 minuti su una mossa. Di 40 sì, di 45 no. E Gukesh è ancora a cercare di comprendere la natura di una posizione che gli è probabilmente sfuggita di mano, anzi quasi certamente.

11:59 Superati i 42 – QUARANTADUE – minuti da riflessione di Gukesh.

11:57 L’opinione netta di Anish Giri: “Gukesh sta pensando da tantissimo, ma è già tardi”. Nel senso che il Nero è in una posizione ora più piacevole e all’indiano tocca non giocare attivamente.

11:53 Continua la riflessione di Gukesh che è ora sotto anche l’ora e un quarto a disposizione fino alla 40a. Deve fare l’11a.

11:50 Ricordiamo intanto altro dal mondo degli scacchi, e in particolare della corsa al FIDE Circuit 2024 (il vincitore giocherà tra i Candidati nel torneo che vedrà, nel 2026, il vincitore sfidare il Campione del mondo in carica). Fabiano Caruana ha vinto a pari merito il Saint Louis Masters ed è passato in testa, ma può essere controsorpassato da Arjun Erigaisi al Qatar Masters Open attualmente in corso (e dove sta facendo molto molto bene anche Lorenzo Lodici).

11:46 Mezz’ora di riflessione superata da Gukesh, che forse sta calcolando ben al di là di un’eventuale g3. Se sarà g3…

11:43 Meno di un’ora e mezza a disposizione di Gukesh, che ora riflette da più di 26 minuti.

11:40 Il vero grande problema di Gukesh adesso è che non c’è modo di evitare Cc5 di Ding Liren, il che risolve gran parte dei problemi del Nero. In sostanza il Bianco ha indebolito quel punto e adesso il cinese può usarlo come “base”.

11:38 L’indiano adesso ha anche totalmente cambiato il linguaggio del corpo, prima molto tranquillo, e forse questa sicurezza l’ha tradito in qualche modo in una fase nella quale avrebbe potuto effettuare scelte diverse e più ponderate, invece di giocare al colpo.

11:34 Gukesh sta andando verso i venti minuti di riflessione, ma il suo problema, va ridetto, è che la mossa più naturale è passiva, quella migliore non è intuitiva e, in generale, è adesso che deve dar fondo alle sue doti di calcolo.

11:31 Particolare notare il grande trend di questo match e soprattutto delle ultime partite, qui portato però all’esagerazione più totale: Ding che spende tantissimo tempo all’inizio e Gukesh che invece tende a spenderlo più tra apertura e centro di partita.

11:28 Alla scacchiera Ding adesso è tutto sommato un po’ più tranquillo perché sa di avere una posizione un minimo più dinamica (anche se prima o poi dovrà muovere il pedone e per sviluppare l’Alfiere), mentre Gukesh è in profonda riflessione, chino davanti alla scacchiera per capire la continuazione che vuole adottare.

11:25 Prima vera lunga riflessione di Gukesh che è ora sotto l’ora e 45 minuti a disposizione. Deve stare particolarmente attento adesso, perché per cercare di sbilanciare troppo si è trovato in uno squilibrio che non è bellissimo.

11:22 Adesso secondo i motori paradossalmente è un’altra mossa di pedone la migliore, g3, sebbene forse sia più naturale Cd2 che però risulterebbe davvero molto molto passiva nella posizione attuale.

11:19 Posizione attuale, e la situazione è quantomeno difficile da definire perché siamo in presenza di una situazione con piani che più diversi non potrebbero essere.

11:16 10. b5 Cbd7 Gukesh rifiuta il cambio dei pedoni in a5, cerca di creare una catena di pedoni differente, ma l’impressione è che stia lasciando attivare un po’ troppo il Nero. E soprattutto ha ancora tutti i pezzi diversi dalla Donna ancora non sviluppati…

11:15 9. d3 a5 Scelta un po’ strana e passiva di Gukesh cui subito Ding risponde tentando di aprirsi un varco.

11:14 Questa la posizione attuale.

11:11 Con Gukesh che per la prima volta si prende del tempo per pensare, questa è la situazione sull’orologio: un’ora e 57 minuti dopo le prime 8 mosse giocate e dovendo arrivare alla 40a per l’indiano, 51 minuti e 29 secondi a disposizione di Ding.

11:10 8… Dc7, ha senso perché forza una decisione sul pedone c4, anche se non così necessariamente. Gukesh con c5 può creare una forte catena di pedoni sul lato di Donna, utile per il futuro.

11:09 Alla fine cambio è: 7… Axf3 8. Dxf3.

11:08 Bisogna vedere se Ding giocherà effettivamente Axf3; l’alternativa è doppia, perché da una parte può giocare Af5 cercando di tenere l’Alfiere al centro, dall’altra ha Ah5. Il problema è che ha 52 minuti sull’orologio, ed è alla 7a mossa.

11:05 Adesso Ding verosimilmente cambierà di Alfiere in f3.

11:04 Dopo altri 22 minuti di riflessione Ding gioca 5… Ag4 e beve un po’ d’acqua. Poi 6. exd4 cxd4 7. h3 e l’indiano ha ancora utilizzato appena 50 secondi.

11:01 UFFICIALE: Ding Liren è sotto l’ora di riflessione. Deve effettuare la quinta mossa. No, non è un errore.

10:58 La vera domanda a questo punto è: com’è possibile che Ding sia praticamente un’ora sotto di tempo? Sta per scoccare l’ora già spesa…

10:56 Quali le opzioni di Ding? La naturale Cc6, sviluppo, o meno probabilmente la priva di compromessi a5 con posizione ancora più intricata nel breve termine. Alternativamente c’è anche g6 che apre il fianchetto d’Alfiere.

10:54 Ding è già adesso in serissimi guai di tempo. Ha meno di un’ora e 8 minuti per arrivare alla 40a mossa, e siamo appena alla 5a…

10:51 Adesso siamo veramente in un Blumenfeld alla rovescia con l’aggiunta di a3.

10:48 Ding ha ripreso a pensare ed è vicino ad aver usato complessivamente 50 minuti. Gukesh ha utilizzato invece appena 32 secondi.

10:45 Il paradosso è che in questa posizione il Nero sta anche appena meglio, almeno secondo i motori, perché i pedoni si sono “lasciati dietro” un po’ di case ora difendibili solo dai pezzi. D’altro canto, il Nero è abbastanza bloccato e non ha molto sviluppato, ma del resto la stessa situazione è in mano al Bianco. Indubbiamente la posizione più strana e difficile da valutare che si sia vista in questo match.

10:44 12 partite sono state giocate ad alto livello in questa posizione. E nessuna con giocatori con ELO superiore a 2500.

10:42 Dopo ben 38 minuti e 14 secondi di riflessione, Ding Liren muove e gioca 4… Cf6. E Gukesh risponde in soli cinque secondi: 5. a3, ancora più posizione totalmente fuori dagli schemi!

10:39 35 minuti di riflessione di Ding Liren, che crediamo sia il tempo di riflessione maggiore di tutta questa rassegna iridata. S’è visto anche di più in un match mondiale: un’ora e 20 minuti di Garry Kasparov nel quarto match con Anatoly Karpov a Siviglia nel 1987, seconda partita. Kasparov mantenne il titolo con una vittoria ai limiti dell’impossibile alla 24a partita (allora era a 24 con vittoria a 12,5 oppure a 12-12, perché in caso di pareggio, stile Ryder Cup, il detentore manteneva il titolo. Questo oggi non succede più e ci sono gli spareggi).

10:37 Nel frattempo ricordiamo che si sono chiusi ieri i Campionati Italiani Assoluti all’Archivio di Stato di Torino. Per la prima volta conquista il tricolore Francesco Sonis, vincitore al termine di una battaglia che a due turni dalla fine vedeva cinque giocatori in testa e all’inizio dell’ultima giornata quattro. Titolo femminile a Marina Brunello, con Silvia Bordin campionessa Under 20 nell’ambito dello stesso evento, infine nel torneo specifico per gli Under 20 vince Vittorio Cinà.

10:35 35 minuti totali già spesi da Ding…

10:31 Gukesh adesso sta profondamente studiando la posizione. Ding, invece, non sembra dar cenno di voler muovere a breve.

10:28 25 minuti usati da Ding, alla quarta mossa.

10:26 Ora Ding cambia continuamente posizione nel suo pensare, Gukesh ha invece semplicemente chinato in modo leggero la testa verso la scacchiera mentre, ovviamente, anche lui riflette.

10:23 Il fatto che Ding stia pensando da venti minuti alla QUARTA mossa non depone in nessun modo a suo favore. Potremmo davvero essere a un punto di svolta.

10:21 Le opzioni di Ding: giocare Cf6 come sviluppo, catturare in e3 aspettandosi la ricattura dal pedone f, oppure accettare il sacrificio di pedone di Gukesh, che ha lasciato in presa quello in b4 per poter avere l’iniziativa a proprio favore.

10:19 Nel frattempo Gukesh appare come in meditazione, occhi totalmente chiusi e una tranquillità quasi epocale.

10:18 Ding non appare neanche vicino a tentare una qualsiasi mossa, come se fosse stato letteralmente lasciato lì, sul posto, incapace di processare quanto ha appena visto. Più o meno l’equivalente del momento in cui lo schermo del pc si blocca completamente.

10:16 Il fatto che Ding stia pensando da un quarto d’ora ovviamente non depone a suo favore. Non nel momento in cui Gukesh ha usato appena 35 secondi.

10:14 Da questa posizione Ding ha battuto, in passato, il Grande Maestro indiano Adhiban Baskaran (Goldmoney Asian Rapid online).

10:10 Teoricamente Ding farebbe meglio a non prendere il pedone, ma continuare con lo sviluppo e giocare la normalissima 4… Cf6, ma è evidente che ci si trova in un terreno del tutto fuori da qualsiasi sua preparazione, tant’è che ha già usato 10 minuti sull’orologio.

10:07 La posizione attuale non è neanche tanto ignota, l’ha giocata spesso l’attuale numero 1 (di pochissimo) dell’India, Arjun Erigaisi, di recente. E per lui è stata un’arma vincente. Chissà se ci saranno stati dei contatti, cosa del resto neanche difficilissima da immaginare…

10:05 Praticamente i due stanno giocando una sorta di Gambetto Blumenfeld alla rovescia, una posizione comune sì, ma non così comune. E anche molto tagliente, senza reali mezzi termini, è tutto fatto per togliere certezze a Ding che infatti già sta pensando alla quarta mossa.

0:03 Beh, oggi non si andrà minimamente per il sottile! 2… d4 3. b4 c5 4. e3!

10:01 1… d5 2. c4 Gukesh ci va giù subito pesante con la Réti!

10:01 Gukesh apre con l’abituale 1. Cf3.

10:00 Ancora qualche secondo per la prima mossa, ci si è messo un minimo di più anche per presentare adeguatamente sia Eugenio Torre che Hou Yifan, che ne hanno pieno merito.

9:57 Gukesh entra come al suo solito in velocità, Ding si fa sostanzialmente accompagnare dalla sua celebre connazionale, Hou Yifan, di cui abbiamo parlato prima. Ora Maurice Ashley presenta i giocatori.

9:55 Stavolta Ding è in piedi di fronte alla tradizionale finestra.

9:52 Anche oggi in tantissimi ad aspettare l’ingresso di Gukesh e Ding in sala di gioco.

9:49 Questa la situazione dopo le prime dieci partite, per andamento del confronto. I colori naturalmente rispecchiano quelli che i due giocatori hanno alla scacchiera in quella determinata partita.

9:46 L’ex top ten olandese Anish Giri, nel frattempo, prevede: “Oggi Gukesh o vince, o perde”. Poi, con la sua solita ironia: “Ah, o patta, chiaramente”.

9:43 Prima di ogni analisi sul confronto odierno, una notizia diffusa da Mike Klein di chess.com (e non solo): quest’oggi la prima mossa cerimoniale sarà effettuata da Eugenio Torre e Hou Yifan. L’uno è stato numero 20 del mondo nel 1983, e forse la figura più importante degli scacchi nelle Filippine; batté anche Anatoly Karpov quando era al suo massimo nel pre-Kasparov. La seconda è stata pluricampionessa mondiale ed è ancor oggi la donna col rating più alto nelle liste FIDE (2633).

9:40 Buona mattina a tutti, e bentrovati nuovamente per l’undicesima e quartultima partita del match mondiale di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju.

Ancora buongiorno a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’undicesima partita del match valido per il Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju. Dopo le prime dieci siamo sul 5-5, e di quanto offerto ieri sarebbe bene dimenticarsi in fretta.

Ieri, infatti, delle tre volte in cui è stato impiegato il Sistema di Londra da Ding, questa è stata quella con minor tasso di emozioni alla scacchiera. Anzi, si può dire che nessuno dei due abbia nemmeno provato a cercare la vittoria, quasi come se il sabato di Singapore avesse avuto una funzione propedeutica a qualcos’altro. Lo scopriremo quest’oggi, con Gukesh che ha il Bianco.

Un fattore, questo, non indifferente nel modo più assoluto. Del resto, infatti, sembra oramai chiara la strategia del cinese quando è lui a cominciare: mantenere in equilibrio la posizione. L’indiano, invece, ha intenzioni un po’ più complesse: sbilanciare le cose in apertura, togliere la preparazione teorica al Campione del Mondo, cercare di trovarsi in situazioni nelle quali il suo fattore primario, il calcolo, lo premia.

Sembra ora chiaro che, se il più giovane sfidante della storia dei match mondiali vorrà crearsi un’occasione, dovrà prendersela senza più attendere. Già nella settima e nell’ottava partita non è riuscito a convertire vantaggi anche importanti: dovrà assolutamente spingere, perché nella sua visione delle cose siamo quasi a un ora o mai più.

L’undicesima partita del match tra Ding Liren e Gukesh inizierà alle ore 10:00. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità