Tennis
Australian Open 2025: Ofner è il primo a dare forfait, Bellucci fuori di 4 posti
Si è registrato il primo forfait relativo agli Australian Open 2025. Il protagonista, in negativo in questo caso, è Sebastian Ofner. L’austriaco non giocherà a Melbourne. La causa pressoché certa è un infortunio al tallone d’Achille, per il quale è stato recentemente operato. Per questo non lo rivedremo in campo almeno fino a marzo.
Questo fa sì che il suo posto verrà preso da una delle figure che ha ispirato di più nel 2024 a livello di storie: quella di Jacob Fearnley, passato dal giocare i tornei minori all’essere incisivo e per nulla spaventato dalla prospettiva di giocare contro Novak Djokovic sul Centre Court di Wimbledon.
Al momento, dunque, il cut off è posto al numero 99 dell’entry list, con Mattia Bellucci che a questo punto è fuori di 4 posti: davanti a lui ci sono ancora l’argentino Federico Coria, il francese ed ex semifinalista di questo torneo Lucas Pouille e il tedesco Dominik Koepfer.
Il motivo per cui Bellucci non è riuscito a entrare subito risiede nei vari ranking protetti utilizzati, il più delle volte con scarso successo, da giocatori fermi a lungo. In particolare, a utilizzare la prerogativa nel torneo maschile sono il giapponese Kei Nishikori, lo spagnolo Pablo Carreno Busta, l’americano Reilly Opelka, lo svizzero Dominic Stricker, l’australiano Nick Kyrgios e l’altro USA Jenson Brooksby. Se per Nishikori, Stricker e Opelka la competitività è indubbia, quello di Carreno Busta rimane un mezzo mistero, visto che solo a tratti ha ritrovato l’incisività dei tempi migliori. Su Kyrgios è quasi impossibile fare previsioni, come anche su Brooksby, che tra interventi e squalifica per aver saltato tre controlli antidoping è fermo da quasi due anni. Con loro sei il cut off si è alzato da 104 a 98.