Seguici su

Tennis

Sinner lancia la sfida a Djokovic per il n.1 al Roland Garros: le combinazioni nella corsa al trono del ranking

Pubblicato

il

Jannik Sinner
Sinner / IPA Agency

Jannik Sinner ha ufficialmente comunicato che giocherà il Roland Garros, secondo Slam della stagione in programma sulla terra rossa di Parigi dal 26 maggio al 9 giugno. Il tennista italiano tornerà in campo dopo una pausa forzata a causa di un fastidio all’anca, che lo ha costretto a ritirarsi al Masters 1000 di Madrid prima di disputare i quarti di finale e a rinunciare agli Internazionale d’Italia. Il fuoriclasse altoatesino si appresta a calcare nuovamente il palcoscenico, desideroso di ottenere nuovi risultati di lusso dopo un primo quadrimestre semplicemente memorabile.

Jannik Sinner ha infatti giganteggiato nella prima parte dell’annata agonistica vincendo gli Australian Open, l’ATP 500 di Rotterdam e il Masters Miami di Miami, oltre ad avere disputato le semifinali a Montecarlo e a Indian Wells. Il 22enne si è issato fino al secondo posto nel ranking ATP e ora ha lanciato concretamente l’assalto al numero 1 del mondo. L’azzurro ha infatti la possibilità di scavalcare il serbo Novak Djokovic al vertice della graduatoria internazionale dopo il Roland Garros. Cosa deve fare Jannik Sinner per impadronirsi dello scettro dell’elite tennistica globale tra un paio di settimane?

Prima dell’inizio del Roland Garros, Jannik Sinner sarà a quota 8.725 punti, visto che dovrà scartarne soltanto 45 derivanti al secondo turno ottenuto dodici mesi fa nella capitale transalpina. Novak Djokovic sarà invece tra 7.860 e 8.110 punti: scarterà infatti i 2.000 punti portati a casa l’anno scorso con il sigillo di Parigi, ma durante la settimana in corso guadagnerà alcuni punti a seconda del risultato che otterrà al torneo ATP 250 di Ginevra (al momento è agli ottavi di finale). Sono diverse le combinazioni che permetterebbero a Jannik Sinner di diventare numero 1 del mondo.

JANNIK SINNER NUMERO 1 DOPO IL ROLAND GARROS SE…

  • Djokovic vince il torneo di Ginevra e perde la finale di Parigi, con Sinner che gioca almeno la semifinale al Roland Garros.
  • Djokovic perde la finale di Ginevra e quella di Parigi, con Sinner almeno in semifinale al Roland Garros.
  • Djokovic eliminato in semifinale a Ginevra e sconfitto in finale a Parigi, con Sinner che raggiunge almeno la semifinale al Roland Garros.
  • Djokovic vince il torneo di Ginevra e viene eliminato in semifinale a Parigi, con Sinner che accede almeno agli ottavi al Roland Garros.
  • Djokovic sconfitto in finale a Ginevra e in semifinale a Parigi, con Sinner almeno al terzo turno al Roland Garros.
  • Djokovic battuto in semifinale a Ginevra e in semifinale a Parigi, con Sinner almeno al secondo turno al Roland Garros.
  • Djokovic fuori dalla semifinale a Ginevra e fuori dalla finale a Parigi. In questo caso Sinner non avrebbe bisogno di ottenere un risultato al Roland Garros.