Seguici su

Judo

LIVE Judo, Mondiali 2024 in DIRETTA: ORO di una sontuosa Odette Giuffrida! Argento per Assunta Scutto

Pubblicato

il

Assunta Scutto
Scutto/IJF

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17:43 Termina qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della prima giornata dei Mondiali di judo 2024. Appuntamento a domani. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.

17:42 Apllausi anche per Assunta Scutto, che in apertura di final block aveva sfiorato la medaglia d’oro, portando comunque a casa un pesante argento.

17:41 Dopo un’attesa di ben 33 anni l’Italia torna a festeggiare una medaglia d’oro Mondiale, a testimonianza della crescita di un movimento sempre florido, che negli ultimi anni è tornato pian piano a risplendere.

17:40 Primo oro iridato per una splendida Giuffrida, che si laurea meritatamente Campionessa del Mondo e lancia l’assalto al podio Olimpico.

ODETTE GIUFFRIDA CAMPIONESSA DEL MONDO!

17:38 Bravissima Odette che non si limita a difendersi sfiorando il secondo waza-ari. Intanto il tempo scorre.

17:37 Un minuto al termine della finalissima. Bisogna resistere!

17:36 WAZA-ARI GIUFFRIDA! L’azzurra mette a segno un perfetto attacco sfiorando l’ippon.

17:35 Siamo giunti a metà gara. Due minuti al termine del tempo regolamentare. Arriva lo shido per passività ad Odette Giuffida.

17:34 Primo minuto in cui le due finaliste si studiano senza correre rischi.

17:32 Inizia l’incontro!

17:30 Ultimo incontro di giornata che ci riguarda da molto vicino. Tocca ad Odette Giuffrida. La romana sfida l’uzbeka Diyora Keldiyorova per la medaglia d’oro dei -52 kg femminili. Le due si sono sfidate nella finale del Grand Slam di Baku a febbraio quando si impose l’uzbeka. Alè Odette!

17;26 Di mestiere la tedesca riesce a salvare il prezioso waza-ari di margine rintuzzando le offensive dell’avversaria. Arriva dunque il bronzo di Masha Ballhaus.

17:25 Secondo shido per Ballhaus, che deve difendere il vantaggio in quest’ultimo minuto.

17:23 Attenzione. Dopo la revisione video dei giudici viene assegnato un waza-ari a Ballhaus sull’azione precedente.

17:23 Shido anche per Shiraishi. Perfetta parità.

17:22 Shido per passività alla tedesca quando siamo giunti a metà del tempo regolamentare.

17:21 Nessuna delle due concede spazio all’avversaria, con la nipponica che si fa leggermente preferire.

17:19 Iniziato il secondo incontro per il bronzo dei -52 kg femminili.

17:15 Seconda sfida per il bronzo tra la tedesca Mascha Ballhaus e la giapponese Hibiki Shiraishi.

17:12 Nonostante una lieve distorsione alla caviglia destra e due shido la transalpina riesce a resistere ai disperati conclusivi assalti dell’avversaria e porta a casa il suo quinto bronzo Mondiale.

17:10 E difatti dopo lo shido comminato all’ungherese, arriva il waza-ari di Buchard, che concretizza due minuti di netta superiorità.

17:08 Molto più intraprendente la transalpina in questa prima fase del match.

17:06 Ci siamo. Iniziano le finali della categoria dei -52 kg femminili. Si comincia con la sfida per il bronzo tra l’ungherese Reka Pupp e la francese Amandine Buchard.

17:02 Si prosegue con la cerimonia di premiazione delle atlete medagliate dei -48 kg femminili.

16:59 E c’è il waza-ari di Sardalashvili! Il georgiano si laurea campione del Mondo! Che finale! Che emozioni!

16:58 Incredibile! Che salvataggio di Sardalashvili, che evita la sconfitta per osaekomi a due secondi dal waza-ari.

16:56 Finale combattutissima e ricca di contenuti tecnici di altissimo livello. Sfondata la soglia dei due minuti di golden score.

16:54 Osaekomi di Sardalashvili, con Yang che riesce ad evitare il waza-ari dopo 4 secondi.

16:52 Perfetta parità anche in quanto a shido, si va al golden score.

16:51 Secondo shido per il georgiano, mentre a Yang ne viene comminato uno per falso attacco.

16:49 Primo shido per Sardalashvili quando siamo arrivati a metà incontro.

16:48 Gran bell’incontro in queste fasi iniziali, con il georgiano che prova a lavorare con le gambe nel tentativo di aprirsi la chance di manovra, con l’asiatico che risponde e contrattacca.

16:45 Inizia la finalissima della categoria dei -60 kg maschili.

16:42 Sale comunque sul tatami il sudcoreano Lee Harim, che si gode la passerella ed il bronzo iridato.

16:40 Ora la finale per l’oro tra il georgiano Giorgi Sardalashvili ed il cinese di Taipei Yung Wei Yang.

16:38 Ippon! Spendido ippon di Nakamura, con un braccio solo! Medaglia di bronzo per il giapponese.

16:38 Shido per Smetov ad un minuto dal termine di un confronto equilibrato.

16:36 Siamo a metà gara. Fino a questo momento il più aggressivo è risultato il nipponico, che in più occasioni ha sfiorato la mossa decisiva.

16:34 Da segnalare che il sudcoreano Harim Lee si è già aggiudicato il bronzo grazie alla squalifica comminata al russo Ayub Biliev.

16:33 Programma che prosegue con le finali della categoria -60 kg maschile. Si parte con il duello per il bronzo tra il giapponese Taiki Nakamura ed il kazako Yeldos Smetov.

16:28 NOOOO! Waza-ari di Bavuudorj a 5 secondi dalla chiusura del tempo regolamentare. Contrattacco letale della mongola, a cui viene assegnato addirittura l’ippon. Medaglia d’argento per Assunta Scutto.

16:27 Un minuto al termine. Incontro aperto in cui può succedere di tutto.

16:26 Bavuudorj prova l’ura nage, ma fortunatamente Susy è ancora una volta attenta. Sulla campana pende però uno shido quando siamo a metà gara.

16:25 Molto aggressiva la campionessa dei recenti Campionati Asiatici. Scutto legge le intenzioni delle avversarie difendendosi egregiamente.

16:23 Inizia la finalissima. Forza Susy!

16:20 Scorrono gli highlights delle fantastiche vittorie collezionate da Susy questa mattina. La campana, numero un del ranking, affronterà ora la numero 5 delle classifiche mondiali.

16:19 Eccoci arrivati alla prima delle due attesissime finali in chiave azzurra. Assunta Scutto sfida la mongola Baasankhuu Bavuudorj per l’oro dei -48 kg.

16:16 Ippon! Perfetta la manovra di Babulfath, che a 18 anni conquista la sua prima medaglia Mondiale. Ippon giunto per osaekomi, marchio di fabbrica con cui aveva seriamente impensierito Susy Scutto in semifinale.

16:14 Scontro molto equilibrato tra le due europee. Siamo a metà gara ed il punteggio è ancora inchiodato sullo 0-0. Shido per Costa.

16:11 Tra pochi istanti spazio alla seconda finale per il bronzo che vedrà opposta la svedese Tara Babulfath alla portoghese Catarina Costa.

16:09 Attacco a vuoto di Beder che si sbilancia offrendo la ghiotta possibilità di controffensiva all’avversaria. La kazaka non si lascia pregare, marca il secondo waza ari conquistando la medaglia di bronzo!

16:07 Prova il tutto per tutto Beder, che sfiora l’ippon con l’avversaria che si salva grazie ad un colpo di reni.

16:05 La kazaka parte forte andando a caccia del suo secondo bronzo iridato. Subito un importante waza ari per Abuzhakynova.

16:03 Si parte con le finali per il bronzo dei -48 kg femminili. Sul tatami la turca Tucge Beder e la kazaka Abiba Abuzhakynova.

INIZIA IL FINAL BLOCK

15:58 Ci siamo. Tra due minuti il tatami del final block ospiterà le prime sfide per le medaglie di questa edizione dei Mondiali.

15:54 In campo maschile verranno assegnate le medaglie nella categoria dei -60 kg. Finale per l’oro: Yung Wei Yang (TPE)-Giorgi Sardalashvili (GEO). Finali per il bronzo: Yeldos Smetov (KAZ)-Taiki Nakamura (JPN), Harim Lee (KOR)-Ayub Bliev (AIN).

15:50 Assunta Scutto lotterà per l’oro della categoria -48 kg contro la mongola Baasankhuu Bavuudorj, mentre Odette Giuffrida si giocherà il titolo dei -52 kg contro l’uzbeka Diyora Keldiyorova.

15:46 Prima parte di giornata sensazionale in casa Italia, con le azzurre Assunta Scutto ed Odette Giuffrida capaci di aggiudicarsi in primis le rispettive pool, poi delle combattutissime semifinali.

15:42 Amici di OA Sport buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE della prima giornata dei Mondiali di judo 2024. Tra poco meno di venti minuti in quel di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) via al primo final block di questa edizione.

14.00: Con due italiane in finale per l’oro, Assunta Scutto e Odette Giuffrida, vi ringraziamo per averci seguito in questa splendida prima mattinata di gare e vi diamo appuntamento alle 16.00 per il primo final block. Grazie, buon pomeriggio!

13.59: Il georgiano Sardalashvili è il secondo finalista della categoria -60 kg. Battuto per waza ari il giapponese Nakamura. Questo il tabellone delle finali:

Finale per l’oro: Tpe Yung Wei Yang-Geo Giorgi Sardalashvili

Finali per il bronzo: Kaz Yeldos Smetov-Jpn Taiki Nakamura
Kor Harim Lee-Ain Ayub Bliev

13.56: Il primo finalista deli -60 kg è il rappresentante di Taipei Yang. Battuto il rfusso Bliev

13.49: Il coreano Lee batte l’azero Bayramov e si qualifica per la finale per il bronzo

13.46: Queste le finali della categoria -52 kg:

Finale per l’oro: Uzb Diyora Keldiyorova-Ita Odette Giuffrida

Finale per il bronzo: Fra Amandine Buchard-Hun Reka Pupp
Ger Mascha Ballhaus-Jpn Hibiki Shiraishi

13.45. Queste le finali della categoria -48 kg:

Finale per l’oro: Ita Assunta Scutto-Mgl Baasankhuu Bavuudorj

Finali per il bronzo: Tur Tugce Beder-Kaz Abiba Abuzhakynova
Swe Tara Babulfath-Por Catarina Costa

13.42: Il giapponese Nakamura è il quarto e ultimo semifinalista della categoria -60 kg. Per la rinuncia del francese Valadier Picard, il kazako Smetov si qualifica per la finale per il ronzo nella categoria -60 kg. Questo il tabellone:

Tpe Yung Wei Yang-Ain Ayub Bliev
Geo Giorgi Sardalashvili-Jpn Taiki Nakamura

Fra Romain Valadier Picard-Kaz Yeldos Smetov
Aze Turan Bayramov-Kor Harim Lee

13.40: E’ una giornata storica per il judo italiano che piazza addirittura due atlete nella finale per l’oro al Mondiale! Assunta Scutto se la vedrà con la mongola Bavudoorj per l’oro nella categoria -48 kg, Odette Giuffrida affronterà l’uzbeka Keldiyorova

13.38: E’ FINALEEEEEEEEEEEEEEEE GIUFFRIDAAAAAAAAAAAAAA! L’arbitro, dopo numerose proteste di Giuffrida, aveva assegnato il terzo shido all’italiana provocando l’indignazione del clan azzurro. Revisione del var e shido alla francese, che apre la porta della finale all’azzaurra. DUE ITALIANE IN FINALE

13.35: Secondo shido per Buchard, 2’30” di extra time

13.33: Secondo shido per Giuffrida

13.32: Soluzione al golden score

13.31: Uno shido anche per Scutto a 30″ dalla fine

13.29: Ancora senza punti a metà incontro

13.27: Uno shido per Buchard

13.26: nella categoria -52 kg la tedesca Ballhaus batte la brasiliana Pimenta e va in finale per il terzo posto, la uzbeka Keldiyorova vince la semifinale contro la giapponese Shiraishi e va in finale. Ora tocca a Odette Giuffrida contro la francese Buchard

13.25: Sarà la mongola Bavuudorj l’avversaria di Assunta Scutto nella finale della categoria -48 kg in programma in apertura del pomeriggio dalle 16.00. Battuta in semifinale la kazaka Abuzhakynova

13.21: Il georgiano Sardalashvili batte l’azero Bayramov ed è in semifinale nei -60 kg

13.19: Nella categoria -52 kg la ungherese Pupp batte la svizzera Ndiaye e si qualifica per la finale per il bronzo

13.18: E’ FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ASSUNTA SCUTTOOOOOOOOOOOOOOOO! Ha vinto una semifinale durissima con la svedese Babulfath che dopo aver rischiato di subire l’ippon si è scatenata nel finale ed ha messo in difficoltà a più riprese l’azzurra, bravissima a resistere

13.17: Secondo shido per Scutto

13.17: Mancano 25″ alla fine

13.16: Uno shido per Scutto che adesso è in difficoltà

13.16: Manca un minuto alla fine dell’incontro. Ci sta provando la svedese con tutte le forze

13.15: Bravissima Scutto a divincolarsi dal tentativo di immobilizzazione della svedese

13.13: Waza ari Scutto che non riesce completare l’azione per immobilizzare la rivale!

13.11: La portoghese Costa supera la brasiliana Ferreira e conquista l’accesso alla finale per il bronzo. Ora Assunta Scutto contro la svedese Babulfath

13.05: Il russo Bliev supera il kazako Smetov e si qualifica per la semifinale della categoria -60 kg

13.04: La turca Beder batte la mongola Ganbaatar e si qualifica per la finale per il bronzo

13.02: Il primo qualificato per le semifinali nei -60 kg è il rappresentante di Taipei Yang che batte il francese Valadier Picard,

13.01: Il coreano Lee batte il kazako Serykbaev ed è nei quarti dei -60 kg. Questo il tabellone dei quarti:

Tpe Yung Wei Yang-Fra Romain Valadier Picard
Ain Ayub Bliev-Kaz Yeldos Smetov
Aze Turan Bayramov-Geo Giorgi Sardalashvili
Jpn Taiki Nakamura-Kor Harim Lee

12.58: Questo il programma delle semifinali e dei ripescaggi della categoria -52 kg:

Semifinali: Uzb Diyora Keldiyorova-Jpn Hibiki Shiraishi
Fra Amandine Buchard-Ita Odette Giuffrida

Ripescaggi: Sui Binta Ndiaye-Hun Reka Pupp
Ger Mascha Ballhaus-Bra Larissa Pimenta

12.57: E’ SEMIFINALEEEEEEEEEEEEE GIUFFRIDAAAAAAAAAAAAAAA! Arriva il terzo shido per la brasiliana e dunque l’azzurra affronterà Buchard in semifinale

12.55: Secondo shido per Pimienta

12.54: Già 2′ di extra time, l’incontro non si sblocca. Grande equilibrio

12.52: Soluzione al golden score

12.50: Uno shido a testa

12.49: Nulla di fatto a metà dell’incontro

12.46: La francese Buchard vince un match infinito con la tedesca Ballhaus e va in semifinale. Ora Odette Giuffrida contro la brasiliana Pimienta

12.45: Questo il tabellone di semifinali e ripescaggi dei -48 kg:

Semifinali: Ita Assunta Scutto-Swe Tara Babulfath
Kaz Abiba Abuzhakynova-Mgl Baasankhuu Bavuudorj

Ripescaggi: Tur Tugce Beder-Mgl Narantsetseg Ganbaatar
Bra Natasha Ferreira-Por Catarina Costa

12.44: La mongola Bavuudorj si qualifica per le semifinali dei -48 kg battendo la portoghese Costa

12.40: la kazaka Abuzhakynova è la terza qualificata alle semifinali dei -48 kg. Battuta la brasiliana Ferreira

12.38: Nella -60 kg Nakamura elimina il francese Mkheidze ed è ai quarti

12.37: Sarà la svedese Babulfath la avversaria di Assunta Scutto nella semifinale della categoria -48 kg. Sconfitta la mongola Ganbaatar

12.33. La giapponese Shiraishi batte l’ungherese Pupp ed è in semifinale nella categoria -52 kg

12.31: L’azero Bayramov supera l’olandese Tasjakadoea e va ai quarti, così come il georgiano Sardalashvili che batte il rappresentante di Taipei Lin

12.29: IPPOOOOOOOOOOOOOOON SCUTTOOOOOOOOOOOOOOOO! L’azzurra ripara syubito alla distrazione in avvio sull’azione della turca e immobilizza l’avversaria che si deve arrendere! Scutto in semifinale!

12.29: Il waza ari di Beder

12.28: Uno shido per Scutto

12.26: Sul tatami Assunta Scutto contro la turca Beder

12.25: Nella categoria -52 kg la uzbeka Keldiyorova batte la svizzera Ndiaye ed è la prima semifinalista

12.23: Il kazako Smetov batte il brasiliano Augusto ed è ai quarti

12.21: l’ultima qualificata ai quarti della categoria -48 kg è la portoghese Costa. Tra 5′ Assunta Scutto contro la turca Beder. In palio un posto in semifinale. Questo il tabellone aggiornato ai quarti:

Ita Assunta Scutto-Tur Tugce Beder
Mgl Narantsetseg Ganbaatar-Swe Tara Babulfath
Kaz Abiba Abuzhakynova-Bra Natasha Ferreira
Mgl Baasankhuu Bavuudorj-Por Catarina Costa

12.20: Il russo Bliev batte l’israeliano Shulman ed avanza ai quarti della -60 kg

12.19: Sarà la brasiliana Pimenta la rivale di Giuffrida ai quarti. Battuta la statunitense Delgado. Questo il tabellone dei quarti dei -52 kg femminili:

Uzb Diyora Keldiyorova-Sui Binta Ndiaye
Jpn Hibiki Shiraishi-Hun Reka Pupp
Fra Amandine Buchard-Ger Mascha Ballhaus
Ita Odette Giuffrida-Bra Larissa Pimenta

12.14: Nella categoria -60 kg i primi due qualificati per gli ottavi sono il rappresentante di Taipei Yang che ha battuto l’egiziano Samy e il francese Valadier Picard che ha battuto l’uzbeko Ruziev

12.13: Sempre nella categoria -48 kg squalificata la giapponese Koga che lascia via libera alla brasiliana Ferreira, ai quarti anche la mongola Bavuudorj che trova un ippon velocissimo con l’israeliana Rishony. Tra poco i quarti di Assunta Scutto

12.12: Nella categoria -48 kg donne la svedese Babulfath supera la spagnola Martinez Abelenda ed è ai quarti come la kazaka Abuzakhynova che ha battuto la slovena Stangar

12.10: nella categoria -60 kg il coreano Lee e il kazako Serikbaev sono gli ultimi qualificati agli ottavi. Questo il tabellone senza azzurri purtroppo:

Tpe Yung Wei Yang-Egy Youssry Samy
Fra Romain Valadier Picard-Uzb Doston Ruziev
Ain Ayub Bliev-Isr Ariel Shulman
Bra Michel Augusto-Kaz Yeldos Smetov
Ned Tornike Tsjakadoea-Aze Turan Bayramov
Geo Giorgi Sardalashvili-Tpe Chong-You Lin
Fra Luka Mkheidze-Jpn Taiki Nakamura
Kor Harim Lee-Kaz Nurkanat Serikbayev

12.08: Nella categoria -48 kg la mongola Ganbataar batte la guatemalteca Solis ed è ai quarti

12.07. ODETTE GIUFFRIDA E’ AI QUARTI! Battuta per Waza ari la giapponese Omori al termine di un incontro molto duro nel quale l’azzurra ha saputo colpire al momento giusto reagendo ad un’azione della rivale

12.05: Ultimo minuto di incontro

12.05: WAZA ARI GIUFFRIDA!

12.04: Intraprendente Omori ma Giuffrida per ora si difende bene

12.03: Uno shido per Omori

12.01: Ballhaus batte Kocher ed è ai quarti dei -52 kg, tocca a Giuffrida contro Omori

12.00: La turca Beder al golden score batte la cinese Guo e va ai quarti dei -48 kg dove affronterà Assunta Scutto

11.58: Nella categoria -52 kg la tedesca Ballhaus affronta la svizzera Kocher ed è ai quarti. Subito dopo tocca a Odette Giuffrida contro la giapponese Omori, in palio i quarti

11.57: Buchard batte Gyertyas ed è ai quarti dei -52 kg

11.56: Niente da fare per Pantano che subisce dall’inizio le azioni di Nakamura ed esce di scena subendo prima l’atterramento e poi l’immobilizzazione. Anche per lui la qualificazione olimpica si allontana sensibilmente

11.53: Il francese Mkheidze si qualifica per gli ottavi dei -60 kg. E’ il momento di Pantano contro Nakamura

11.52: IPPOOOOOOOOOOOOON SCUTTOOOOOOOOOOOOO! Spettacolare l’azzurra che ribalta due volte in meno di un minuto e vola ai quarti!

11.52: Subito waza ari Scutto!

11.50: La rappresentante di Taipei Lin è l’ultima qualificata per gli ottavi della categoria -48 kg. Tocca ora ad Assunta Scutto contro la russa Giliazova. Questo il tabellone degli ottavi:

Ita Assunta Scutto-Ain Sabina Giliazova
Tur Tugce Beder-Chn Zongying Guo
Mgl Narantsetseg Ganbaatar-Gua Jacqueline Solis
Esp Laura Martinez Abelenda-Swe Tara Babulfath
Kaz Abiba Abuzhakynova-Slo Marusa Stangar
Jpn Wakana Koga-Bra Natasha Ferreira
Mgl Baasankhuu Bavuudorj-Isr Shira Rishony
Por Catarina Costa-Tpe Chen-Hao Lin

11.49: La portoghese Caterina Costa avanza nel torneo -48 kg, il rappresentante di Taipei Lin avanza agli ottavi nei -60 kg

11.47: Velocissimo ippon della ungherfese Pupp ai danni della australiana Eaton. Anche lei è ai quarti della categoria -52 kg

11.47: La giapponese Shiraishi supera la spagnola Toro Soler ed è ai quarti dei -52 kg

11.45: L’israeliana Rishony agli ottavi di finale della categoria -48 kg

11.44: Il georgiano Sardalashvili si qualifica per gli ottavi dei -60 kg

11.43: La mongola Bavuudorj si qualifica per gli ottavi nei -48 kg, la svizzera Ndiaye batte la rappresentante degli Emirati Arabi Bishrelt ed è ai quarti nei -52 kg

11.37: L’azero Bayramov si qualifica per gli ottavi dei -60 kg

11.36: La uzkeka Keldiyorova supera la argentina Fiora ed è la prima qualificata ai quarti dei -52 kg

11.34: Nella categoria -52 kg avanzano la statunitense Delgado, nei -60 kg avanti l’olandese Tsjakadoea. Nei -48 kg avanti la slovena Stangar, la giapponese Koga e la brasiliana Ferreira. Questo il tabellone della categoria -52 kg aggiornato agli ottavi:

Uzb Diyora Keldiyorova-Arg Sofia Fiora
Uae Khorloodoi BishreltSui Binta Ndiaye
Esp Ariane Toro Soler-Jpn Hibiki Shiraishi
Hun Reka Pupp-Aus Tinka Easton
Fra Amandine Buchard-Hun Roza Gyertyas
Ger Mascha Ballhaus-Sui Fabienne Kocher
Ita Odette Giuffrida-Jpn Kisumi Omori
Bra Larissa Pimenta-Usa Angelica Delgado

11.26: La brasiliana Pimenta è agli ottavi dei -52 kg

11.25: Il kazako Smetov avanza agli ottavi nei -60 kg

11.22. Fra sei incontri sul tatami 2 il debutto di Angelo Pantano contro il giapponese Nakamura

11.20: Sarà come da programma la giapponese Omori l’avversaria agli ottavi di Odette Giuffrida. Sfida dura per l’azzurra che comunque ha dimostrato di essere in condizione

11.19: Il brasiliano Augusto supera il turno nei -60 kg uomini, nei -48 donne avanzano la spagnola Martinez Abelenda e la svedese Babulfath

11.17: Arriva il terzo shido per Lopez Sheriff e una buona Odette Giuffrida vola agli ottavi di finale!

11.17: Waza ari Giuffrida!

11.16: Secondo shido per la spagnola

11.15: Metà del tempo è trascorso, ancora nulla di fatto

11.14: Uno shido per Lope Sheriff

11.11: La svizzera Kocher al termine di un match lunghissimo si qualifica per gli ottavi dei -52 kg e ora entra in scena Odette Giuffrida contro la spagnola Lopez Sheriff

11.07: Solis del Guatemala avanza nei -48 kg, l’israeliano Shulman è agli ottavi nei -60 kg

11.01: Nella categoria -52 kg la tedesca Ballhaus si qualifica agli ottavi, nella -48 kg avanzano la mongola Gambaatar e la cinese Guo, nei -60 kg agli ottavi il russo Bliev che elimina il giapponese Nagayama

10.55: La ungherese Gyertyas si qualifica per gli ottavi della categoria -52 kg

10.54: Agli ottavi della -48 kg anche la turca Beder. Agli ottavi nei -60 kg l’uzbeko Ruziev

10.53: Sarà la russa Giliazova l’avversaria di Assunta Scutto negli ottavi di finale della categoria -48 kg. Battuta per waza ari la belga Petit

10.50: Nella categoria -50 kg onne avanzano agli ottavi la padrona di casa degli Emirati Arabi Bishrelt, la svizzera Ndiaye, la spagnola Toro Soler, la giapponese Shiraishi, l’ungherese Pupp, l’australiana Easton, la francese Buchard. Fra tre incontri toccherà a Odette Giuffrida contro la spagnola Lopez Sheriff

10.48: Nella categoria -60 kg sono agli ottavi il rappresentante di Taipei Yang, l’egiziano Samy, il francese Valadier Picard

10.45: Nei -48 kg avanzano ai 16mi la statuintense Laborde, l’israeliana Rishony, l’azera Aliyeva e la rappresentante di Taipei Lin. Questo il tabellone dei 16mi, Assunta Scutto è già agli ottavi:

Ita Assunta Scutto-Mlt Katryna Esposito
Ain Sabina Giliazova-Bel Lois Petit
Kor Hyekyeong Lee-Tur Tugce Beder
Mri Priscilla Morand-Chn Zongying Guo
Srb Milica Nikolic-Mgl Narantsetseg Ganbaatar
Ind Swaita Swaita-Gua Jacqueline Solis
Esp Laura Martinez Abelenda-Kaz Galiya Tynbayeva
Swe Tara Babulfath-Aut Katharina Tanzer
Kaz Abiba Abuzhakynova-Tur Sila Ersin
Slo Marusa Stangar-Srb Andrea Stojadinov
Jpn Wakana Koga-Bel Ellen Salens
Rsa Geronay Whitebooi-Bra Natasha Ferreira
Mgl Baasankhuu Bavuudorj-Usa Maria Celia Laborde
Isr Shira Rishony-Ind Asmita Dey
Por Catarina Costa-Aze Leyla Aliyeva
Tpe Chen-Hao Lin-Ger Katharina Menz

10.42: Nella categoria -60 kg uomini avanzano ai 16mi il cipriota Christodoulides e il maltese Zahra. Questo il tabellone dei 16mi:

Tpe Yung Wei Yang-Bel Jorre Verstraeten
Usa Christopher Velazco-Egy Youssry Samy
Fra Romain Valadier Picard-Ned Emiel Jaring
Jam Ashley Mckenzie-Uzb Doston Ruziev
Jpn Ryuju Nagayama-Ain Ayub Bliev
Cub Jonathan Charon-Isr Ariel Shulman
Aze Balabay Aghayev-Bra Michel Augusto
Kaz Yeldos Smetov-Kor Won Jin Kim
Esp Francisco Garrigos-Ned Tornike Tsjakadoea
Aze Turan Bayramov-Usa David Terao
Geo Giorgi Sardalashvili-Prk Kwang Jin Chae
Tpe Chong-You Lin-Mar Younes Saddiki
Fra Luka Mkheidze-Isr Yam Wolczak
Jpn Taiki Nakamura-Ita Angelo Pantano
Kor Harim Lee-Cyp Petros Christodoulides
Mlt James Zahra-Kaz Nurkanat Serikbayev

10.41: IPPON Velocissimo di Assunta Scutto che impiega meno di 10″ a ribaltare la maltese. L’azzurra è la prima qualificata agli ottavi della categoria -48 kg

10.40: E’ il momento di Assunta Scutto contro la maltese Esposito

10.16 Nella categoria -60 kg avanzano l’israeliano Wolczak e il giapponese Nakamura che affronterà l’azzurro Pantano nei 16mi

10.15: Nella categoria -52 kg le prime qualificate agli ottavi sono l’uzbeka Keldiyorova e l’argentina Fiora

10.07: Prossima azzurra Assunta Scutto sul tatami 3 fra sette incontri con la maltese Esposito: in palio gli ottavi della categoria -48 kg

10.06: La statunitense Delgado è l’ultima qualificata ai 16mi della categoria -52 kg donne. Questo il tabellone aggiornato:

Uzb Diyora Keldiyorova-Cro Ana Viktorija Puljiz
Mex Paulina Martinez-Arg Sofia Fiora
Uae Khorloodoi Bishrelt-Kor Seyun Jang
Sui Binta Ndiaye-Bul Gabriela Dimitrova
Isr Gefen Primo-Esp Ariane Toro Soler
Jpn Hibiki Shiraishi-Cub Aleanny Carbonell Julian
Hun Reka Pupp-Cyp Sofia Asvesta
Aus Tinka Easton-Tpe Yi-Hsi Shen
Fra Amandine Buchard-Por Maria Siderot
Hun Roza Gyertyas-Ned Naomi Van Krevel
Ger Mascha Ballhaus-Bel Amber Ryheul
Sui Fabienne Kocher-Kor Yerin Jung
Ita Odette Giuffrida-Esp Estrella Lopez Sheriff
Jpn Kisumi Omori-Uzb Sita Kadamboeva
Bra Larissa Pimenta-Cmr Marie Celine Baba Matia
Usa Angelica Delgado-Cpv Djamila Silva

10.05: Lin di Taipei supera il primo turno dei -60 kg

10.02: Il coreano del Nord Chae supera il primo turno nei -60 kg, la slovena Stangar avanza ai 16mi nei -48 kg

10.00. La giapponese Omori avanza nei -52 kg, ai 16mi anche la turca Ersin nei -48 kg

9.52: Avanti la svedese Babulfath nei -48 kg e la spagnola Lopez Sheriff nei -52 kg. Sarà l’iberica l’avversaria di Odette Giuffrida

9.51: L’azero Bayramov si qualifica per i 16mi dei -60 kg, la svizzera Kocher avanza nei -52 kg

9.48. L’olandese Tsjakadoea avanza nella categoria -60 kg

9.45: La portoghese Siderot e la belga Ryheul sono ai 16mi della categoria -52 kg, momenso sì per il Kazakhistan, avanzano Smetov nei -60 kg e Tynbayeva nei -48 kg

9.40: Ai 16mi la australiana Easton nei -52 kg, avanti il brasiliano Augusto nei -60 kg, la mongola Ganbaatar e l’indiana Swaita nei -48 kg

9.34: Nei -48 kg avanti la rappresentante della Mauritania Morand, avanza il cubano Charon nei -60 kg

9.27: Il russo Biliev avanza ai 16mi nei -60 kg, avanti anche la turca Beder nei -48 kg

9.24: Il giamaicano McKenzie elimina l’ucraino Lesiuk nei -60 kg

9.21: Nella categoria -48 kg avanti la russa Giliazova, nei -52 kg avanzano lo spagnolo Toro Soler e la cipriota Asvesta

9.19: Arriva purtroppo il terzo shido per Carlino che viene subito eliminato al termine di un incontro nel quale ha tentato in tutti i modi di atterrare l’avversario, senza però portare a termine le azioni che gli avrebbero garantito la vittoria. Si allontana così il sogno olimpico per l’azzurro

9.18: Secondo shido anche per Jaring

9.17: Secondo shido per l’azzurro

9.16: Shido anche per Jaring

9.15: Uno shido per Carlino

9.14: Intraprendente Carlino nel primo minuto dell’incontro ma si difende bene l’olandese

9.12: Lo statunitense Velazco è ai 16mi della categoria -60 kg. Tocca ora all’azzurro Carlino contro l’olandese Jaring

9.10:La svizzera Ndiaye avanza nella categoria -52 kg

9.07: La messicana Martinez avanza ai 16mi della categoria -52 kg, il belga Verstraeten avanza nella categoria -60 kg e la maltese Esposito supera il turno nei -48 kg e affronterà Assunta Scutto nei sedicesimi

9.06. Questo il tabellone della categoria -52 kg donne:

Uzb Diyora Keldiyorova-Cro Ana Viktorija Puljiz
winner Ina Maryam March Maharani-Mex Paulina Martinez-Arg Sofia Fiora
Uae Khorloodoi Bishrelt-Kor Seyun Jang
winner Sui Binta Ndiaye-Mar Soumiya Iraoui-Bul Gabriela Dimitrova
Isr Gefen Primo-winner Esp Ariane Toro Soler-Mgl Sosorbaram Lkhagvasuren
Jpn Hibiki Shiraishi-Cub Aleanny Carbonell Julian
Hun Reka Pupp-winner Cyp Sofia Asvesta-Moz Jacira Ferreira
winner Ain Alesia Kuznetsova-Aus Tinka Easton-Tpe Yi-Hsi Shen
Fra Amandine Buchard-winner Por Maria Siderot-Can Kelly Deguchi
Hun Roza Gyertyas-Ned Naomi Van Krevel
Ger Mascha Ballhaus-winner Bel Amber Ryheul-Ind Shraddha Kadubal Chopade
winner Sui Fabienne Kocher-Ain Glafira Borisova-Kor Yerin Jung
Ita Odette Giuffrida-winner Esp Estrella Lopez Sheriff-Chn Yeqing Zhu
winner Jpn Kisumi Omori-Pan Lilian Cordones-Uzb Sita Kadamboeva
Bra Larissa Pimenta-Cmr Marie Celine Baba Matia
winner Usa Angelica Delgado-Pol Aleksandra Kaleta-Cpv Djamila Silva

9.04: Questo il tabellone della categoria -48 kg donne:

Ita Assunta Scutto-winner Mlt Katryna Esposito-Isr Tamar Malca
winner Tun Oumaima Bedioui-Ain Sabina Giliazova-Bel Lois Petit
Kor Hyekyeong Lee-winner Tur Tugce Beder-Por Raquel Brito
winner Mri Priscilla Morand-Col Erika Lasso-Chn Zongying Guo
Srb Milica Nikolic-winner Hkg Ka Lee Wong-Mgl Narantsetseg Ganbaatar
winner Chi Mary Dee Vargas Ley-Ind Swaita Swaita-Gua Jacqueline Solis
Esp Laura Martinez Abelenda-winner Bra Amanda Lima-Kaz Galiya Tynbayeva
winner Swe Tara Babulfath-Mex Edna Carrillo-Aut Katharina Tanzer
Kaz Abiba Abuzhakynova-winner Tur Sila Ersin-Arg Keisy Perafan
winner Gab Virginia Aymard-Slo Marusa Stangar-Srb Andrea Stojadinov
Jpn Wakana Koga-winner Tkm Kurbanay Kurbanova-Bel Ellen Salens
winner Par Gabriela Narvaez-Rsa Geronay Whitebooi-Bra Natasha Ferreira
Mgl Baasankhuu Bavuudorj-winner Usa Maria Celia Laborde-Bdi Signoline Kanyamuneza
winner Uzb Khalimajon Kurbonova-Isr Shira Rishony-Ind Asmita Dey
Por Catarina Costa-winner Aze Leyla Aliyeva-Ain Kristina Dudina
winner Tpe Chen-Hao Lin-Esp Mireia Lapuerta Comas-Ger Katharina Menz

9.01: Questo il tabellone della categoria -60 kg uomini:

Tpe Yung Wei Yang-winner Cod Arnold Kisoka-Bel Jorre Verstraeten
Winner Usa Christopher Velazco-Ksa Abdulrahman Alsaiari-Egy Youssry Samy
Fra Romain Valadier Picard-winner Ita Andrea Carlino-Ned Emiel Jaring
winner Jam Ashley Mckenzie-Ukr Artem Lesiuk-Uzb Doston Ruziev
Jpn Ryuju Nagayama-winner Ain Ayub Bliev-Par Mateo Cabral
winner Cub Jonathan Charon-Mgl Tsogt-Ochir Byambajav-Isr Ariel Shulman
Aze Balabay Aghayev-winner Tjk Muhammadsoleh Quvatov-Bra Michel Augusto
Winner Kaz Yeldos Smetov-Vie Duc Dat Chu-Kor Won Jin Kim
Esp Francisco Garrigos-winner Tkm Aybek Omirov-Ned Tornike Tsjakadoea
winner Mgl Ariunbold Enkhtaivan-Aze Turan Bayramov-Usa David Terao
Geo Giorgi Sardalashvili-winner Prk Kwang Jin Chae-Mex Arath Juarez
winner Esa Jairo Moreno-Tpe Chong-You Lin-Mar Younes Saddiki
Fra Luka Mkheidze-winner Isr Yam Wolczak-Por Rodrigo Costa Lopes
winner Jpn Taiki Nakamura-Uzb Dilshodbek Baratov-Ita Angelo Pantano
Kor Harim Lee-winner Ang Leonardo Barros-Cyp Petros Christodoulides
winner Mlt James Zahra-Tur Salih Yildiz-Kaz Nurkanat Serikbayev

9.00: Il primo azzurro a scendere sul tatami sarà Andrea Carlino nella categoria -60 kg per affrontare l’olandese Jaring a caccia di un posto nei 16mi di finale (terzo incontro sul tatami 2)

8.58: Nei -60 kg uomini, Angelo Pantano e Andrea Carlino non avranno un cammino semplice. Carlino se la vedrà al primo turno contro l’olandese Emiel Jaring e, in caso di vittoria, affronterà il francese Romain Valadier Picard. Pantano, invece, inizierà direttamente dal secondo turno e sfiderà il vincente del match tra il giapponese Taiki Nakamura e l’uzbeko Dilshodbek Baratov.

8.55: Odette Giuffrida, in qualità di testa di serie nei -52 kg, inizierà dal secondo turno, affrontando la vincente del confronto tra la spagnola Lopez Sheriff e la cinese Liu. Negli ottavi l’ostacolo è rappresentato dalla uzbeka Kadamboeva. Rivali per il titolo l’ungherese Reka Pupp e la francese Amandine Bouchard.

8.52: Assunta Scutto dovrà guardarsi dal’incrocio negli ottavi di finale nei -48 kg con la belga Lois Petis, prima di sfidare la cinese Zongying Guo. Avversarie da temere per il titolo ovviamente la giapponese Wakana Koga, la kazaka Abiba Abuzhakynova e la mongola Baasankhuu Bavuudorj.

8.49: Allo stato attuale delle cose, l’Italia sarebbe virtualmente qualificata alle Olimpiadi in 11 categorie di peso individuali e di conseguenza anche per la prova a squadre mista. I nomi sono quelli di Assunta Scutto nei 48 kg, Odette Giuffrida nei 52 kg, Veronica Toniolo nei 57 kg, Alice Bellandi nei 78 kg, Asya Tavano nei +78 kg, Manuel Lombardo nei -73 kg, Antonio Esposito nei -81 kg, Christian Parlati nei 90 kg e Gennaro Pirelli nei 100 kg.

8.46: La Nazionale italiana ha a disposizione 18 atleti in gara nelle prove individuali. Oggi saranno in gara Assunta Scutto (-48 kg), Odette Giuffrida (-52 kg), Angelo Pantano e Andrea Carlino (-60 kg)

8.43: La rassegna iridata rappresenta l’evento importante, con in palio le medaglie e punti pesanti in ottica ranking di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. In scena oggi i tornei delle categorie -48 kg, -52 kg donne, -60 kg uomini.

8.40: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi dal 19 al 24 maggio.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi dal 19 al 24 maggio.  La rassegna iridata rappresenta l’evento importante, con in palio le medaglie e punti pesanti in ottica ranking di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. In scena oggi i tornei delle categorie -48 kg, -52 kg donne, -60 kg uomini.

La Nazionale italiana ha a disposizione 18 atleti in gara nelle prove individuali: Assunta Scutto (-48 kg), Odette Giuffrida (-52 kg), Veronica Toniolo (-57 kg), Angelo Pantano e Andrea Carlino (-60 kg), Savita Russo e Flavia Favorini (-63 kg), Elios Manzi e Matteo Piras (-66 kg), Irene Pedrotti e Kim Polling (-70 kg), Giovanni Esposito e Manuel Parlati (-73 kg), Alice Bellandi (-78 kg), Asya Tavano (+78 kg), Antonio Esposito (-81 kg), Christian Parlati (-90 kg) e Gennaro Pirelli (-100 kg). A loro si aggiungeranno altri quattro azzurri convocati per la gara a squadre: Thauany David Capanni Dias (-57 kg), Manuel Lombardo (-73 kg), Lorenzo Rigano (-90 kg) e Nicholas Mungai (+90 kg). Allo stato attuale delle cose, l’Italia sarebbe virtualmente qualificata alle Olimpiadi in 11 categorie di peso individuali e di conseguenza anche per la prova a squadre mista. I nomi sono quelli di Assunta Scutto nei 48 kg, Odette Giuffrida nei 52 kg, Veronica Toniolo nei 57 kg, Alice Bellandi nei 78 kg, Asya Tavano nei +78 kg, Manuel Lombardo nei -73 kg, Antonio Esposito nei -81 kg, Christian Parlati nei 90 kg e Gennaro Pirelli nei 100 kg.

Assunta Scutto dovrà guardarsi dal’incrocio negli ottavi di finale nei -48 kg con la belga Lois Petis, prima di sfidare la cinese Zongying Guo. Avversarie da temere per il titolo ovviamente la giapponese Wakana Koga, la kazaka Abiba Abuzhakynova e la mongola Baasankhuu Bavuudorj. Odette Giuffrida, in qualità di testa di serie nei -52 kg, inizierà dal secondo turno, affrontando la vincente del confronto tra la spagnola Lopez Sheriff e la cinese Liu. Negli ottavi l’ostacolo è rappresentato dalla uzbeka Kadamboeva. Rivali per il titolo l’ungherese Reka Pupp e la francese Amandine Bouchard.

Nei -60 kg uomini, Angelo Pantano e Andrea Carlino non avranno un cammino semplice. Carlino se la vedrà al primo turno contro l’olandese Emiel Jaring e, in caso di vittoria, affronterà il francese Romain Valadier Picard. Pantano, invece, inizierà direttamente dal secondo turno e sfiderà il vincente del match tra il giapponese Taiki Nakamura e l’uzbeko Dilshodbek Baratov.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della prima giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi con aggiornamenti costanti in tempo reale. La fase eliminatoria inizierà alle 9.00, il final block prenderà il via alle 16.00. buon divertimento!