Seguici su

Ciclismo

Vuelta a España 2023, tutti contro tutti alla Jumbo-Visma? Domani altro tappone, Vingegaard può scavalcare Kuss

Pubblicato

il

Vingegaard Kuss

La Jumbo-Visma è la superpotenza di questa Vuelta a España 2023: la formazione olandese sta dominando in lungo e in largo questa corsa roja e ha piazzato le sue tre stelle, Roglic, Vingegaard e Kuss, nelle prime tre posizioni della tappa con arrivo sul terribile dell’Alto de l’Angliru. I tre leader occupano anche i primi tre posti della classifica generale.

La sensazione è che le gerarchie stiano cambiando: ieri Jonas Vingegaard ha attaccato in maniera decisa sulla salita di Bejes, andando a prendersi la vittoria di tappa, oggi il danese e Primoz Roglic hanno staccato il compagno di squadra Sepp Kuss nella parte finale dell’ascesa dell’Angliru, dimostrando di avere un altro ritmo.

Se al termine della seconda settimana tutto sembrava configurarsi verso la decisione di tenere Kuss come capitano fino a Madrid, adesso le dinamiche di squadra appaiono più labili: i tre in classifica generale sono compresi nell’arco di 1’08” e Vingegaard è appena ad otto secondi dalla maglia roja del compagno di squadra statunitense.

Domani arriva l’ultima tappa durissima di questa Vuelta da oltre 4500 metri di dislivello con arrivo a La Cruz de Linares: probabile che chi ne avrà di più dei tre divenga il leader della classifica generale, più difficile che ci siano dei calcoli da parte di Vingegaard e Roglic per salvaguardare la maglia roja di Kuss. L’ultimo responso arriverà dalla strada: l’americano proverà a difendere il suo primato, ma gli altri due “Calabroni” non gli regaleranno niente.

Foto: Lapresse