Seguici su

Live Sport

LIVE Universiadi 2023, 1° agosto in DIRETTA: tris di podi dal nuoto, oro Lamberti! Le azzurre travolgono Hong Kong nel volley

Pubblicato

il

Michele Lamberti

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15.17: L’appuntamento è per domani dalle 8.00 per il racconto di un’altra entusiasmante giornata delle Universiadi di Chengdu. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio

15.15 Si chiude qui per l’Italia la giornata delle Universiadi. Un oro, un argento e un bronzo sono arrivati dal nuoto per la spedizione azzurra che si potrà togliere altre soddisfazioni soprattutto in piscina

15.11: ATLETICA – L’azzurra Botter riesce a qualificarsi per la finale del giavellotto con la 12ma e ultima misura

15.02: VOLLEY -L’Italia supera 3-0 Hong Kong al termine di un incontro a senso unico: 25-12, 25-14, 25-15 i parziali. 15 punti per Gardini, 13 per Nwakalor

14.56: VOLLEY – Italia-Hong Kong 18-11

14.50: VOLLEY – Italia-Hong Kong 9-6 nel terzo set

14.46: ATLETICA – La seconda medaglia d’oro dell’Atletica va ancora alla Cina con Xia che vince i 10000 donne in 33’48″35, argento per la turca Kilic Gonen in 34’05″03, bronzo per la turca Karasu con 34’10″97

14.42: VOLLEY – L’Italia, trascinata da Gardini (8 punti) vince 25-14 il secondo set e si porta sul 2-0 contro Hong Kong

14.36: VOLLEY – Italia-Hong Kong 16-12 nel secondo set

14.31: VOLLEY – Italia avanti 12-9 nel secondo set contro Hong Kong

14.26: TAEKWONDO – Oro alla Cina anche nella categoria -80 kg con Zhang che ha battuto in finale l’uzbeko Salaev, bronzi per l’iraniano Barkhordari e il coreano Seo

14.24: TAEKWONDO – Nella categoria -67 kg donne oro alla Cina con Song, argentio alla turchia con Keyir, bronzo per la francese Haddad e la belga Chaari

14.22: TAEKWONDO – Nella categoria -58 kg maschile oro all’Iran con Hosseinpour, argento all’Uzbekista n con Turaev, bronzi per Park (Corea) e Kusku (Tur)

14.18: VOLLEY – L’Italia si aggiudica il primo set con Hong Kong 25-12. Nwakalor con 3 punti la top scorer azzurra finora

14.16: VOLLEY – Italia-Hong Kong 22-12 nel primo set

14.14: ATLETICA – Sesto posto per Federica Botter nel gruppo A delle qualificazioni del tiro del giavellotto femminile con la misura di 48.34. Migliore misura per la thaliandese Wichaidit con 54.93. Tra poco il secondo gruppo

14.12: ATLETICA – Nella quinta batteria dei 100 piani donne vittoria per la cinese Liang in 11″34, nella sesta successo per la rappresentante di Hong Kong Chan con 11″81, nella settima e ultima vittoria per l’olandese Van der Weken con 11″45

14.11. ATLETICA – Non parte Elisa Palmero, che era l’unica italiana al via nella finale dei 10000

14.10. VOLLEY – Italia avanti 14-9 nel primo set contro Hong Kong

14.08: NUOTO – Si chiude con tre medaglie la giornata azzurra per il nuoto a Chengdu, l’oro di Lamberti nei 400 stile, l’argento della 4×100 stile libero femminile e il bronzo della 4×1\00 stile libero maschile

14.07: NUOTO – Oro per la Polonia con 3’14″60, argento per il Brasile con 3’15″30, bronzo per l’Italia con 3’15″62

14.06. NUOTO – BRONZOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAA!!! Gli azzurri fanno il massimo in una staffetta guidata dall’inizio alla fine dalla sorprendente Polonia che non  sbaglia nulla e batte anche il Brasile, argento con un grande finale

14.05: NUOTO – Ai 300 Polonia, Brasile, Italia

14.04: NUOTO – Ai 200 Polonia, Italia, Brasile

14.04: NUOTO – Ai 100 Polonia, Usa, Brasile, Italia

14.02: NUOTO – Queste le Nazionali al via della 4×100 stile libero:

1 KOR – Republic of Korea 3:20.72
2 CHN – People’s Republic of China 3:18.89
3 USA – United States of America 3:17.12
4 BRA – Brazil 3:15.41
5 ITA – Italy 3:16.79
6 JPN – Japan 3:18.67
7 POL – Poland 3:19.05
8 SWE – Sweden 3:21.85

14.00: NUOTO – Gli azzurri puntano in alto nella 4×100 stile libero maschile con Conte Bonin, Carraro, Franceschi, Izzo

13.58: NUOTO – 3’37″51 il tempo della Cina che ha resistito al tentativo di rimonta soprattutto di Biagioli nellam seonda frazione, Italia seconda con 3’38″82, Giappone bronzo con 3’41″83

13.57: NUOTO – ARGENTOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAAA! Le azzurre rendono la vita difficile alle favoritissime padrone di casa e ottengono un prestigioso secondo posto

13.56: NUOTO – Ai 300 Cina, italia vicinissima, Sud Africa

13.55: NUOTO – Ai 200 Cina, italia, Sud Africa

13.54: NUOTO – Ai 100 Cina, Sud Africa, Italia

13.52: NUOTO – Queste le Nazionali al via nella 4×100 stile libero donne:

1 POL – Poland 3:48.18
2 RSA – South Africa 3:44.16
3 JPN – Japan 3:43.78
4 ITA – Italy 3:40.45
5 CHN – People’s Republic of China 3:42.02
6 USA – United States of America 3:43.90
7 BRA – Brazil 3:46.44
8 KOR – Republic of Korea 3:49.23

13.49: NUOTO – Italia in corsia 4 nella terza finale di giornata, la staffetta 4×100 stile libero donne. Azzurre con Gastaldi, Scotto di Carlo, Biagioli, D’Innocenzo

13.48: NUOTO – Questi i finalisti dei 50 farfalla: Ambruster, Verhoeven, Gargani, Chen, Jun, Da Silva Santos, Majerski, Mussin

13.47: NUOTO – Secondo posto per l’azzurro Gargani nella seconda semifinale con 23″39. Successo per l’olandese Verhoevnen con 23″29. Purtroppo non riesce a qualificarsi per la finale Ferraro che è nono

13.45: NUOTO – C’è Lorenzo Gargani al via della seconda semifinali. Questi i protagonisti:

1 BEROL J FRA 9 SEP 2001 24.20
2 JUN Jihun KOR 12 OCT 2001 23.87
3 MUSSIN Adilbek KAZ 4 OCT 1999 23.59
4 GARGANI Lorenzo ITA 14 MAR 2000 23.44
5 VERHOEVEN TY NED 18 APR 1997 23.56
6 MAJERSKI JB POL 18 AUG 2000 23.76
7 NILS ALBIN DANIEL SWE 2 MAR 1999 24.09
8 PAPADOPOULOS C GRE 1 FEB 1997 24.37

13.44: NUOTO – Vittoria per il tedesco Ambruster con 23″18, davanti a Chen con 23″48 e Da Silva Santos, quarto Ferraro con 23″809

13.42: NUOTO – C’è Cristian Ferraro al via della prima semifinale dei 50 farfalla maschili. i protagonisti:

1 BONDRA de ALMEIDA BRA 2 JUN 2001 24.25
2 ARMSTRONG JS USA 20 MAR 2001 24.00
3 da SILVA SANTOS G BRA 4 MAY 1996 23.61
4 ARMBRUSTER Luca Nik GER 5 NOV 2001 23.45
5 CHEN Juner CHN 17 FEB 2004 23.59
6 FERRARO Christian ITA 13 NOV 1997 23.83
7 JASKIEWICZ AP POL 31 JAN 2002 24.10
8 XIN REN Bryan Leong MAS 25 FEB 2003 24.39

13.37: ATLETICA – La brasiliana De Bassi vince la prima batteria dei 100 donne con 11″61, vittoria per l’austriaca Lindner nella seconda con 11″58, successo per la brasiliana Silva Mourao nella terza con 11″58 e vittoria per la sudafricana Kubheka nella quarta con 11″49

13.36: ATLETICA – Il portoghese Silva Pereira si aggiudica con 3’44″79 la terza batteria dei 1500

13.33. NUOTO – Queste le finaliste dei 200 dorso donne: Szabo-Feltothy, Rodrigues Rebelo, Pearse, Liu, Toma, Salcutan, Gao, Pasquino

13.31: NUOTO – Due azzurre in finale! Toma con il quinto e Pasquino con l’ottavo tempo riescono a superare il turno. Toma chiude quarta la seconda semifinale con 2’12″95. Vince Szabo-Feltothy con 2’11″21

13.28 NUOTO – Queste le protagoniste della seconda semifinale dei 200 dorso femminile con Federica Toma

1 GORECKA WM POL 4 MAY 2000 2:17.83
2 HODGES MD USA 3 NOV 2004 2:14.45
3 TOMA Federica ITA 20 JAN 2002 2:13.54
4 LIU Yaxin CHN 16 JUN 1999 2:12.65
5 SZABO-FELTOTHY E HUN 4 JAN 2002 2:13.31
6 RODRIGUES REBELO C POR 3 FEB 2003 2:14.12
7 SHUNO Yumi JPN 22 APR 2001 2:15.26
8 SACHA Ioanna GRE 22 JUN 1999 2:16.81

13.26: NUOTO – La sudafricana Pearse con 2’12″04 vince la prima semifinale davanti a Salcutan e Gao, quarta Pasquino con 2’13″34, non è fuori dalla corsa per la finale

13.24: NUOTO – Al via Francesca Pasquino nella prima semifinale dei 200 dorso donne. le protagoniste:

1 LAGRAND SE USA 28 JUN 2000 2:16.73
2 FURUBAYASHI Marina JPN 30 MAR 1998 2:15.13
3 PEARSE HC RSA 30 MAR 2003 2:13.67
4 SALCUTAN Tatiana MDA 16 APR 2001 2:12.89
5 GAO Xing CHN 4 AUG 2002 2:13.42
6 PASQUINO Francesca ITA 31 OCT 2002 2:14.45
7 LEE Yunjung KOR 19 JUL 2002 2:15.30
8 BORER Fanny Marie SUI 7 APR 1996 2:17.09

13.21: NUOTO – Questi i finalisti dei 100 rana: Qin, Sidlauskas, Pinzuti, Song, Kalusowski, Fukasawa, Viberti. Spareggio Hanaguruma-Fans

13.19: NUOTO – Il lituano Sidlauskas con 1’00″18 vince la seconda semifinale, Viberti è quarto con 1’01″13, due italiani in finale!

13.18: NUOTO – C’è Ludovico Blu Art Viberti al via della seconda semifinale. Questi i protagonisti:

1 MARIANO CARVALHO . BRA 29 APR 2002 1:02.25
2 ZABOJNIK Matej CZE 3 AUG 2000 1:01.67
3 KALUSOWSKI JA POL 12 MAR 2000 1:01.03
4 SIDLAUSKAS Andrius LTU 6 APR 1997 59.61
5 FUKASAWA Yamato JPN 16 OCT 2000 1:00.88
6 VIBERTI LBA ITA 8 FEB 2002 1:01.20
7 FAN Zhier USA 12 APR 2004 1:01.81
8 PARK Geon KOR 12 JUL 2001 1:02.32

13.16: NUOTO – CHE FENOMENO QIN!!! Due giorni fa era a Fukuoka sul podio della 4×100 mista, oggi spara un 58″42 nella prima semifinale dei 100 rana nel tripudio generale, secondo posto per Pinzuti che con 1’00″58 si prende la finale!

13.13: NUOTO – Tra poco al via la prima semifinale dei 100 rana uomini, c’è Alessandro Pinzuti per l’Italia. Questi i protagonisti:

1 MUSCHIONI FERREIR. BRA 21 JUL 2001 1:02.29
2 CHAO Man Hou MAC 21 FEB 1996 1:01.80
3 HANAGURUMA Yu JPN 28 JAN 2000 1:01.07
4 QIN Haiyang CHN 17 MAY 1999 1:00.06
5 SONG Jiale CHN 17 APR 1999 1:01.02
6 PINZUTI Alessandro ITA 10 MAY 1999 1:01.42
7 HOULIE MJ RSA 27 JUN 2000 1:02.07
8 WIEKIERA DL POL 4 NOV 2002 1:02.34

13.11 NUOTO – Bandiera italiana sopra a tutte in piscina dove è stata appena consegnata la medaglia d’oro a Matteo Lamberti per la vittoria nei 400 stile libero

13.10: ATLETICA – Il francese Campion vince la seconda batteria dei 1500 con  il tempo di 3’42″82

13.04 ATLETICA – L’armeno Mkrtchyan vince la prima batteria dei 1500 con il tempo di 3’48″17

13.02: NUOTO – Peccato per le azzurre che devono accontentarsi del quarto e quinto posto. Vince la giapponese Kajimoto con 4’41″65, seconda la statunitense Van Berkom,  terza la statunitense Maceachern. Quarta Pirovano con 4’46″58, quinta Fresia con 4’47″12

13.01: NUOTO – Ai 300 Van Berkom, Kajimoto, Fresia

13.00: NUOTO – A metà gara Kajimoto, Knop, Van Berkom

12:58 ATLETICA – Prosegue intanto il programma dell’atletica, in corso le batterie dei 1500 metri maschili senza italiani al via.

12:57 NUOTO – Ci sono le azzurre Francesca Fresia e Anna Pirovano rispettivamente in corsia 2 e 7 in questa finale. Ecco la start list:

1 ZHU Leiju CHN
2 FRESIA Francesca ITA 
3 KNOP Aleksandra POL
4 KAJIMOTO Ichika JPN
5 MACEACHERN PN USA
6 van BERKOM MM USA
7 PIROVANO Anna ITA 
8 LEE Hee Eun KOR

12:55 NUOTO – E’ il momento della seconda finale di giornata, i 400 misti femminili.

12:54 NUOTO – Primo e terzo tempo per Stefani e Lamberti d’ingresso nella finale dei 100 metri dorso che si nuoterà domani. Stokowski in mezzo ai due azzurri, che domani proveranno a centrare la doppietta.

12:53 NUOTO – Un po’ in difficoltà nella vasca di ritorno l’azzurro che deve arrendersi al tocco al polacco Stokowski.  54.13 per il polacco, 54.24 per Lamberti che comunque entra in finale senza problemi.

12:52 NUOTO – Ai 50 Lamberti, De Araujo e Stokowski.

12:51 NUOTO – Michele Lamberti sarà in corsia 5 nella seconda semifinale dei 100 dorso. Michele è probabilmente il favorito per la medaglia d’oro in questa gara.

12:49 NUOTO – Si impone Simone Stefani nella prima semifinale dei 100 dorso con 53.87. Ottima la gara dell’azzurro, che ha fatto corsa di testa fin dai primi metri ed è sembrato non forzare al massimo negli ultimi 25.

12:48 NUOTO – Ai 50 Stefani, Wang e Janton.

12:46 NUOTO – E’ il momento delle semifinali dei 100 dorso, sempre un piacere vedere il 51.60 di Thomas Ceccon come record del Mondo. Nella prima semi in corsia 5 l’azzurro Simone Stefani.

12:44 NUOTO – Viola Scotto e Sonia Laquintana sono in Finale nei 50 farfalla donne! Seconda e terza le due azzurre che domani andranno alla caccia di una medaglia. Le italiane si qualificano con il terzo e il quarto tempo di ingresso.

12:42 NUOTO – Viola Scotto e Sonia Laquintana nuoteranno rispettivamente in corsia 3 e 5 nella seconda semifinale dei 50 farfalla donne. Tempo di riferimento il 26.72 della brasiliana Nunes Martins, quarta nella prima semi.

12:40 NUOTO – La sudafricana Gallagher si impone nella prima semifinale con 25.71, seconda Hiroshita con 26.21.

12:38 NUOTO – Subito grande soddisfazione dal nuoto azzurro nella piscina di Chengdu. A bordo vasca ora la prima semifinale dei 50 farfalla donne, competizione che vede due azzurre protagoniste nella seconda semifinale.

12:36 NUOTO – OROOOOOOOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!! Arriva la prima affermazione alle Universiadi di Chengdu 2023 e arriva dal nuoto!!!! STREPITOSO MATTEO LAMBERTI! Ultimo 50 poderoso per lui, che con 3:48.65 stampa in volata il brasiliano Olivera che si accontenta dell’argento con 3:49.10. Terzo il giapponese Imoto, Marchello chiude in quinta posizione con 3:53.24.

12:35 NUOTO – Ai 300 metri è battaglia per l’oro tra Lamberti e il brasiliano Olivera. Più staccato Marchello che insegue la terza posizione occupata dal giapponese Imoto.

12:34 NUOTO – A metà gara Matteo Lamberti prova a prendere il largo e si porta in testa con 78 centesimi su Olivera e 82 su Gemov.

12:34 NUOTO – Risalgono gli azzurri ai 100 in seconda e terza posizione dietro al ceco Gemov.

12:33 NUOTO – Passaggio ai 50 con Chen davanti a tutti, inseguono Gemon e Imoto.

12:32 NUOTO – PARTITA LA FINALE DEI 400 STILE LIBERO MASCHILE!

12:31 NUOTO – La start list della prima Finale in programma, i 400 metri stile libero.

1 CAMBLONG Tommy-lee FRA
2 GEMOV Ondrej CZE
3 IMOTO Ikki JPN
4 OLIVEIRA de MORAES BRA
5 LAMBERTI Matteo ITA 
6 MARCHELLO Davide ITA 
7 HOAGLAND JW USA
8 CHEN Ende CHN

12:29 NUOTO – Possiamo quindi concentrarci sul nuoto dove invece la bandiera tricolore sarà rappresentata in maniera assolutamente cospicua. Stanno facendo il loro ingresso in acqua i finalisti dei 400 stile libero.

12:28 ATLETICA – Iniziano ora le qualificazioni del salto triplo maschile e fra poco le batterie dei 1500 metri maschili, tutte gare senza italiani iscritti. Alice Muraro si qualifica per la semifinale con il secondo tempo assoluto, solo lei e la sudafricana Joseph sono state capaci di andare sotto i 57″.

12:26 ATLETICA – L’ultima batteria dei 400 ostacoli vede prevalere la svizzera Disch con 57.52 sulla sudafricana Magerman con 57.66. Da segnalare l’infortunio della polacca Smolinska, che si è dovuta fermare al secondo ostacolo ed era forse la favorita n.1 per la medaglia d’oro.

12:25 NUOTO – Si scaldano i motori nella piscina di Chengdu per la prima sessione serale di nuoto. Grande attesa per le finali che possono regalare ottime soddisfazioni in casa Italia.

12:23 ATLETICA – Guida ancora la gara con un metro e mezzo di vantaggio la cinese Song nel lancio del peso femminile.

12:20 ATLETICA – La sudafricana Joseph desta un’ottima impressione nella terza batteria dei 400 ad ostacoli femminili che vince con dispersione con un tempo di 56″43, andando molto vicina al personale.

12:18 ATLETICA – Nel lancio con il peso femminile seconda posizione per la svizzera Mazenauer che con il personal best di 16.78 metri precede la portoghese Arruda.

12:14 ATLETICA – La brasiliana Silva Dos Santos vince la seconda batteria con 57.61. Seconda heat molto combattuta che vede quattro atlete in poco più di due decimi con tempi molto vicini a quello dell’azzurra.

12:12 Ora l’attesa per noi italiani si c0ncentra tutta sulla sessione serale di nuoto che inizierà dalle 12.30 e assegnerà le prime quattro medaglie d’oro delle Universiadi. In tutte le finali ci sono azzurri in vasca con grandissime ambizioni e possibilità di salire sul podio.

12:09 ATLETICA – Alice Muraro che si qualifica quindi senza problemi per le semifinali che si terranno nella sessione serale cinese di domani. Tra poco le altre tre heat che ci inizieranno a far capire a cosa può ambire l’italiana.

12:07 ATLETICA – Fenomenale Alice Muraro che vince con 56.97 la prima batteria dei 400 ostacoli femminili. L’azzurra non ha per nulla forzato, amministrando nella seconda parte di gara allungandosi in maniera impeccabile e tagliando il traguardo quasi camminando. Seconda la kazaka Zems  con 58.19, le uniche due atlete ad andare sotto il minuto.

12:07 ATLETICA – Molto bene Alice nel primo rettilineo nettamente davanti a tutte.

12:07 ATLETICA – Miglior tempo di iscrizione in questa prima batteria per Alice, autrice di un ottimo spunto.

12:05 ATLETICA – Questa la start list della prima batteria dei 400 ostacoli femminili con Muraro in corsia 7. Si qualificano le prime 3 di ogni heat più i quattro migliori tempi.

2 LIN Yu-chieh TPE
3 MA Ying Wen Ashleigh HKG
4 LEDECKA Daniela SVK
5 JAYARAM Dhivya IND
6 ERŽEN Izabela SLO
7 MURARO Alice ITA
8 ZEMS Adelina KAZ

12:03 ATLETICA – Mette subito in chiaro le cose Song che al primo lancio arriva oltre i 18 metri, precisamente a 18.24. ORA E’ IL MOMENTO DI ALICE MURARO!

12:01 JUDO – GIAPPONE MEDAGLIA D’ORO! Nakanishi grazie ad un waza-ari vince il quarto incontro della finale e regala ai padroni di casa l’ultima medaglia d’oro delle Universiadi nel judo (l’11esima per i nipponici). Argento per l’Uzbekistan e bronzo per la Corea.

11:59 ATLETICA – La cinese Song è atleta di nettamente altro livello rispetto alle sue concorrenti, vantando nel suo palmares un personale che è più di due metri superiore rispetto alla più vicina concorrente. Cinese che è stata 6a alle Olimpiadi di Tokyo e 5a ai Mondiali dello scorso anno di Eugene. Ora quasi scontato, per le altre 11 la battaglia per le medaglie è invece apertissima.

11:57 ATLETICA – Tante batterie e qualificazioni in programma, solo due le finali previste per questa sera: il lancio del peso femminile e i 10.000 metri femminili.

11:55 ATLETICA – Alle 12.00 inizierà la finale del lancio del peso femminile che non vede italiane al via. Alle 12.05 Alice Muraro sarà in pista per la sua batteria sui 400 ostacoli.

11:54 JUDO – Si viaggia alla velocità della luce nella finale per l’oro della squadra maschile, giapponese che trova subito l’ippon e porta gli asiatici sul 2-1.

11:53 JUDO – Ishihara reagisce in maniera impeccabile e vince il suo match per ippon. Giappone-Uzbekistan 1-1.

11:52 JUDO – Incontro spettacolare il primo nella finale per l’oro, con l’uzbeko Nutfulloev che surclassa il giapponese Nakamura con un waza-ari e un ippon decisivo dopo poco più di un minuto. Uzbekistan avanti 1-0.

11:50 PALLAVOLO – Alle 14.00 scenderanno in campo le azzurre del volley, che ieri hanno schiantato con un sonoro 3-0 l’India. Le italiane sono dunque in testa nel gruppo C, e oggi contro Hong Kong si giocheranno la prima posizione nel girone.

11:45 JUDO – Bronzo per l’Azerbaijan! La squadra azera, presentatasi al via con quattro atleti, vince i primi tre incontri e si porta a casa una grande medaglia di bronzo! Tra poco sul tatami si contenderanno il titolo Giappone e Uzbekistan.

11:40 NUOTO – La prima finale del nuoto vedrà invece in vasca Matteo Lamberti e Davide Marchello che dopo l’ottima batteria di questa notte (rispettivamente 2° e 4° tempo di ingresso) cercheranno di salire sul podio nei 400 stile libero.

11:35 JUDO – Mongolia e Azerbaijan sono sul punteggio di 1-2 nella seconda finalina per il bronzo nella competizione a squadre maschile.

11:31 ATLETICA – Una delle prime protagoniste per la squadra italiana sarà Alice Muraro, che alle 12.05 inizierà il suo percorso nei 400 metri ostacoli femminili. Azzurra inserita nella prima batteria, si qualificano per la finale le prime 3 di ogni heat più i quattro best time.

11:28 Attenzione in casa Italia che si sposta immediatamente su atletica e nuoto. Alle 12 inizieranno le gare in pista, alle 12.30 quelle in acqua. Azzurri che saranno subito protagonisti e cercheranno di iniziare la scalata nel medagliere.

11:25 JUDO – Continuano le ultime finali per quanto riguarda la competizione a squadre maschile, per il bronzo ora Angola-Azerbaijan; a seguire si giocheranno l’oro Uzbekistan e Giappone. Italia che chiude in 5a posizione come la squadra femminile.

11:23 JUDO – ITALIA-COREA 1-3! Grazie al waza-ari arrivato nella prima parte del match Lee vince l’incontro e gli asiatici vincono il bronzo. Finisce qui il percorso degli azzurri alle Universiadi, che hanno partecipato a parecchie finali per il bronzo raccogliendo però appena una medaglia.

11:22 – JUDO – Secondo shido per Lee, 17″ alla fine.

11:21 JUDO – Ultimi 45″ di speranza per Bedel, ma Lee è un osso davvero durissimo.

11:20 JUDO – Siamo  metà del tempo di questo incontro, azzurri che devono assolutamente vincere per continuare a sperare nella medaglia.

11:19 JUDO – Primo shido per il coreano.

11:19 JUDO – 3′ al termine, buona iniziativa di Bedel che però purtroppo non porta i frutti sperati.

11:17 JUDO – Dopo neanche 30″ arriva subito il waza-ari di Lee.

11:16 JUDO – Sul tatami ora Bedel, finalista per il bronzo nella gara individuale, contro Joonhwan nei -81kg.

11:15 – JUDO – Deve purtroppo arrendersi Mella, con il coreano che spadroneggia nella lotta a terra e vince per ippon. Asiatici ad una vittoria dal bronzo, azzurri con le spalle al muro. ITALIA-COREA 1-2!

11:13 JUDO – Arriva uno shido per il coreano, che poi prova senza successo ad attaccare.

11:13 JUDO – Match con molta azione, ma sia Mella che Lee si stanno difendendo egregiamente dai tentativi di attacco.

11:12 JUDO – 2’33” alla fine del tempo, ancora nessun punto e nessuna penalità per i due atleti.

11:11 – JUDO – Sono passati 50″ e il coreano rimane a terra, Lee dolorante si rialza e può proseguire l’incontro.

11:10 JUDO – Sul tatami ora Edoardo Mella contro Eunkyul Lee per la categoria dei -73kg.

11:09 JUDO – GRANDISSIMO BIAGIO D’ANGELO! Vittoria incredibile per il napoletano con un meraviglioso waza-ari! ITALIA-COREA 1-1!

11:07 JUDO – Sono passati 40″ dall’inizio del Golden Score e ancora non c’è stato un punto. Match super equilibrato.

11:06 JUDO – Prova l’offensiva D’Angelo ma scade il tempo, si va al Golden Score.

11:05 JUDO – Si difende molto bene il coreano dai tentativi di attacco dell’azzurro, 32″ al termine.

11:04 JUDO – Quando manca un minuto e mezzo allo scadere del tempo uno shido per An, due per D’Angelo che deve stare molto attento (allo terzo shido la vittoria va al coreano).

11:02 JUDO – Italia che si presenta al via di questa finalina per il bronzo con 4 atleti su 5 incontri possibili, cedendo quindi un punto alla Corea. Si parte da 1-0 per la Corea, sul tatami ora nei -66kg uomini D’Angelo contro An.

11:00 Si entra nel vivo di questa giornata di Universiadi! Tra pochi istanti sul tatami la squadra maschile di judo sfiderà la Corea per la conquista della medaglia di bronzo. Alle 12.00 italiane inizierà la sessione serale di atletica, che metterà in palio le prime medaglie. Alle 12.30 poi appuntamento clou con il nuoto che assegnerà i primi titoli e l’Italia vuole recitare un ruolo da grande protagonista. In conclusione, dalle 14.00 le azzurre del volley sfideranno Hong Kong.

10.58: JUDO – Tra poco la finale per il bronzo a squadre maschili tra Italia e Corea

10.57: JUDO – Oro per il Giappone nella gara a squadre femminile. Sconfitta in finale 3-1 la Germania che è argento, bronzi per la Corea e il Brasile

10.50: JUDO – Finale per l’oro a squadre femminile. Giappone-Germania 2-1

10.46: JUDO – Finale per l’oro a squadre femminile. Giappone-Germania 1-1

10.44: JUDO – Finale per l’oro a squadre femminile. Giappone-Germania 0-1

10.40: JUDO – La Corea batte l’Italia 3-0 e conquista il bronzo. Azzurre quinte

10.36: JUDO – Shin batte Favorini e porta la Corea sul 2-0

10.33: JUDO – Jang batte Perna per ippon. Italia-Corea 0-1

10.30 JUDO – Il Brasile batte 3-0 l’Olanda e conquista la medaglia di bronzo

10.16: JUDO – Finale terzo posto a squadre femminile. Brasile-Olanda 2-0

10.11: JUDO – Finale terzo posto a squadre femminile. Brasile-Olanda 1-0

9.58: JUDO – Tra poco la prima sfida per il bronzo nel torneo di judo a squadre femminile tra Brasile e Olanda

9.54 TUFFI – La cinese Jia Chen vince la gara del metro che apre il programma dei tuffi, secondo posto per l’altra cinese Yi Wang con 280,35, terzo posto per la statunitense Verzyl con 253.45

9.37: TUFFI – Dopo le prime tre rotazioni del metro femminile in testa la cinese Chen con 182.30, seconda la cinese Wang con 167.85, terza la statunitense Verzyl con 149.75

9.28: TAEKWONDO – Nei quattro torneo in programma, senza azzurri in gara, si sta giungendo alla fase decisiva. C’è già la prima finale nella categoria -49 kg tra la thailandese Wongpattanakit e la turca Diincel. Bronzi per la tedesca Kisskalt e la cinese Luo

9.25: PALLANUOTO – Gli altri risultati delle gare del torneo maschile fin qui disputate: Germania-Singapore 23-2, Grecia-Giappone 22-11

9.15. JUDO – Sarà la Corea sia in campo femminile che in quello maschile ad affrontare l’Italia per la finale per il bronzo nelle gare a squadre del judo. La finale per l’oro maschile sarà Giappone-Uzbekistan, la finale femminile sarà Giappone-Germania

9.10: TUFFI – A breve il via della finale dal metro femminile. Non ci saranno le azzurre Borelli e Neroni, rispettivamente 14ma e 15ma in qualificazione. Queste le finaliste:

1 Usa FOWLER Jaclynn Reese
2 Svezia JANMYR Nina Signe
3 Giappone KONDO Hana
4 Australia PHAN Natalie Kim
5 Corea KWON Halim
6 Usa VERZYL Sophia Grace
7 Cina WANG Yi
8 Cina CHEN Jia

9.05: TENNIS – Appena conclusa la sfida del primo turno del doppio misto che vedeva di fronte gli azzurri Ortenzi/Ortenzi e i cileni Tenorio/Barcia. Vittoria netta della coppia italiana con un doppio 6-2. Al secondo turno gli italiani affronteranno i francese Gobat/Robbe

8.59: TENNIS – Benedetta Ortenzi è uscita di scena al secondo turno del singolare femminile, battuta in due set, 6-2, 6-1 dalla indiana Chilakalapudi

8.54: TIRO A SEGNO – Nella Pistola sportiva 25m Donne Brunella Aria ha chiuso al 13mo posto con 571 e non è riuscita ad accedere alla finale. L’oro è andato alla coreana Yang, argento per l’ungherese Fabiano e bronzo per la cinese Xiong

8.50: TIRO A SEGNO – Nella Pistola ad aria compressa 10m Uomini Michele Palella ha concluso al 33mo posto con 564 e ha fallito l’ingresso in finale. L’oro è andato al cinese Hu, argento al coreano Lim, bronzo al ceco Schejbal

8.46: TIRO A SEGNO – Nella Carabina 50 metri tre posizioni Giulia Mainetti ha chiuso le qualificazioni al 32mo posto e non è entrata in finale.

8.42: ATLETICA – Si sono tenuti nella notte alcuni turni preliminari delle prime gare in programma con un solo azzurro in pista, Andrea Federici che ha chiuso al quarto posto con 10″65 la sua batteria e non si è qualificato per le semifinali. Miglior tempo per il polacco Siuda con 10″34

8.36: PALLANUOTO – L’Italia batte 13-9 la Georgia nella sfida tra le due prime della classe del gruppo B maschile e ora è sola in testa alla graduatoria con 12 punti.

8.35: JUDO – Nella gara femminile l’Italia ha sconfitto agli ottavi di finale 3-1 gli Usa, poi è stata battuta 0-3 dalla Germania e infine ha sconfitto 3-2 l’Uzbekistan nel ripescaggio. Anche qui attesa per conoscere l’avversaria nella finale che vale il bronzo

8.32: JUDO – La squadra maschile è in finale per il bronzo nella gara riservate alle compagini nazionali. Gli azzurri hanno sconfitto 3-0 l’Algeria negli ottavi, poi hanno perso 1-3 contro l’Uzbekistan nei quarti e nel ripescaggio hanno compiuto un’impresa battendo 3-2 la Francia. Ora sono in attesa di conoscere l’avversaria nella finale per il bronzo

8.28: NUOTO – In campo maschile Conte Bonin, Izzo, Franceschi e Carraro hanno vinto la seconda batteria con il tempo di 3’16″79 e nel pomeriggio saranno al via in corsia 5 nella finale

8.26: NUOTO – L’Italia con Gastaldi, Biagioli, D’Innocenzo e Cesarano ha vinto la prima batteria della 4×100 stile libero donne ed è in finale con il tempo di 3’40″45, miglior crono in batteria

8.24: NUOTO – In semifinale nei 50 farfalla uomini anche Lorenzo Gargani che ha vinto la sua batteria con 23″44 e Cristiano Ferrara, quarto nella stessa batteria con 23″83. ferrara sarà in corsia 6 nella prima semifinale, Gargani in corsia 4 nella seconda

8.22: NUOTO – Federica Toma, seconda nella sua batteria con 2’13″54 e Francesca Pasquino con 2’14″45, terza nella sua batteria, sono qualificate per le semifinali dei 200 dorso

8.19: NUOTO – Ludovico Blu Art Viberti con il secondo tempo dell’ultima batteria, 1’01″20 e Alessandro Pinzuti, con il temo tempo dell’ultima batteria, 1’01″42 sono qualificati per le semifinali dei 100 rana. Pinzuti sarà in corsia 6 nella prima e Viberti sarà in corsia 6 nella seconda

8.18: PALLANUOTO – Italia-Georgia 10-6 dopo il terzo quarto

8.17: NUOTO – Francesca Fresia con il tempo di 4’49″08 e Anna Pirovano con 4’49″73 sono qualificate per la finale dei 400 misti con quinto e sesto crono

8.14: NUOTO – Michele Lamberti, terzo nella sua batteria con 54″67 e Simone Stefanì, primo nella sua batteria con 54″70, sono in semifinale nei 100 dorso. Stefanì sarà in corsia 5 nella prima semifinale, Lamberti in corsia 5 nella seconda semifinale

8.12: NUOTO – Viola Scotto di Carlo e Sonia Laquintana saranno nella seconda semifinale dei 50 farfalla donne

8.10: NUOTO – Mattia Lamberti e Davide Marchello sono in finale dei 400 stile libero con il secondo e quarto tempo delle batterie

8.08: NUOTO – Tutti gli azzurri del nuoto hanno superato il primo turno, andiamo con il riepilogo delle gare della notte

8.04: PALLANUOTO – Italia-Georgia 7-3 all’intervallo lungo

8.05: E’ il giorno di nuoto e atletica alle Universiadi di Chengdu. Entrano in scena le discipline regine della manifestazione con tanti azzurri a caccia del podio.

8.03: Manifestazione sportiva riservata agli universitari che si sarebbe dovuta svolgere nel 2021, ma lo zampino del Covid ha fatto si che fosse ricollocata in questo periodo e finalmente gli studenti posso sfidarsi per provare ad arrivare al sogno medaglia!

8.00: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta giornata che assegna titoli della 31ma edizione delle Universiadi estive in corso di svolgimento a Chengdu (Cina).

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta giornata che assegna titoli della 31ma edizione delle Universiadi estive in corso di svolgimento a Chengdu (Cina). Manifestazione sportiva riservata agli universitari che si sarebbe dovuta svolgere nel 2021, ma lo zampino del Covid ha fatto si che fosse ricollocata in questo periodo e finalmente gli studenti posso sfidarsi per provare ad arrivare al sogno medaglia!

E’ il giorno di nuoto e atletica alle Universiadi di Chengdu. Entrano in scena le discipline regine della manifestazione con tanti azzurri a caccia del podio.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della sesta giornata di gare delle Universiadi 2023 in corso di svolgimento a Chengdu (Cina). I nostri aggiornamenti in tempo reale inizieranno alle ore 8.00, con un primo riepilogo delle gare notturne prima di tuffarsi nell’azione spaziando da uno sport all’altro per non perdersi davvero nulla. Buon divertimento, vi aspettiamo!

Foto: Valentin G. Bizzocchetti/CUSI