Seguici su

Formula 1

Perché i meccanici della Ferrari hanno compromesso la gara di Leclerc: cosa è successo in Ungheria

Pubblicato

il

Charles Leclerc

Il GP d’Ungheria a Budapest è stato l’ennesimo show di Max Verstappen: l’olandese ha spazzato via ancora una volta la concorrenza, vincendo per la settima volta consecutiva. Per una Red Bull che continua a ridere, c’è poco da stare allegri in casa Ferrari. Charles Leclerc è arrivato in settima posizione, ottavo invece Carlos Sainz.

Una gara piena di errori e imprevisti per Leclerc: la prova del monegasco è stata di fatto compromessa dopo il primo pit stop per quanto riguarda la sua competitività per entrare nelle prime cinque posizioni. C’è stato infatti un errore piuttosto marchiano nella prima sosta del numero 16: problema alla pistola sulla posteriore sinistra e tantissimo tempo perso.

La sosta ai box è stata lunga 9″4 secondi, quando quest’oggi c’è stato ad esempio un pit stop record da parte di Perez in 1″9. Almeno sei/sette secondi persi che non hanno permesso al pilota della Ferrari di rimanere attaccato al treno che portava al podio: oltre alle difficoltà nella performance, anche gli errori rendono la vita difficile. Leclerc che è stato anche penalizzato di cinque secondi per aver oltrepassato i limiti di velocità nella pit-lane: davvero una gara maledetta per il primo pilota della Rossa.

Foto: Lapresse