Seguici su

Senza categoria

Atletica, la 4×100 ci riprova! L’Italia torna in gara a Grosseto, obiettivo Mondiali

Pubblicato

il

Tortu Desalu

L’Italia rischia di non qualificarsi con la 4×100 maschile ai Mondiali 2023 di atletica leggera. Mancano 12 giorni alla chiusura della finestra in cui ottenere il tempo utile per l’ammissione alla rassegna iridata, che andrà in scena a Budapest (Ungheria) dal 19 al 27 agosto. I Campioni Olimpici sono in piena corsa per staccare il biglietto per la rassegna iridata, ma la situazione non è delle più serene.

La nostra Nazionale era rimasta fuori dalla finale dei Mondiali 2022 e dunque non aveva automaticamente conquistato il tagliando per la kermesse successiva. Si deve passare dalla classifica dei tempi, che premia i migliori otto riscontri cronometrici siglati entro il 31 luglio 2023. L’Italia è al momento settima con il 38.38 stampato lo scorso 7 maggio a Firenze e la posizione è decisamente traballante, visto che devono ancora gareggiare seriamente formazioni di rango come Nigeria e Giappone, senza dimenticarsi dello spauracchio Turchia.

I ragazzi guidati dal responsabile della velocità Filippo Di Mulo non hanno migliorato la prestazione ottenuta in toscana nelle due successive occasioni avute a disposizione tra la Diamond League a Parigi (squalifica) e la Coppa Europa a Chorzow (38.47), visti anche i cambi di formazione e l’assenza di Marcell Jacobs. Proprio per cercare di ritoccare il 38.38 di Firenze e mettersi al riparo, evitando sgradite sorprese, la Fidal ha organizzato una chance di recupero per la 4×100: l’appuntamento è per venerdì 21 luglio a Grosseto, all’interno della prima giornata dei Campionati italiani juniores. La formazione è ancora da definire.

Foto: FIDAL/Colombo