Seguici su

Live Sport

LIVE Italia-Olanda 3-2, Nations League volley femminile in DIRETTA: 2 match-point annullati, Sylla trascinatrice

Pubblicato

il

Sylvia Nwakalor

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLA VITTORIA DELL’ITALIA

13.19: L’appuntamento è per domani alle 14.30 per Italia-Cina. Grazie per averci seguito e buona giornata!

13.18: per l’Italia 26 punti di Sylla, 23 di Nwakalor, 19 di Omoruyi e 17 di Danesi. l’Olanda ha risposto con 22 punti di Daalderop, 15 di Dambrink, 10 a testa di Knollema, Bajiens e Marring, entrata solo dal quarto set in poi

13.15: E’ stata la partita di Myriam Sylla e questa è un’ottima notizia per l’Italia. La schiacciatrice azzurra, risolti i problemi fisici, sembra essere tornata sui suoi livelli migliori e oggi è stata la mattatrice assoluta con un solo black out tra la fine del quarto set e l’inizio del quinto. Si è ritrovata giusto in tempo per mettere a terra i palloni decisivi del tie break. bene, a sprazzi, anche Omoruyi e Danesi, meno dominante del solito in attacco Nwakalor

13.14: Un successo, il terzo consecutivo ad Hong Kong, che tiene in corsa l’Italia per l’accesso alla final eight di VNL. Alle azzurre resta da giocare contro la Cina domani e poi nell’ultimo slot, le due partite proibitive con Brasile e Giappone e due gare alla portata con Canada e Croazia. Potrebbe servire un exploit per entrare fra le prime otto. Vedremo dopo i prossimi incontri

13.12: E’ una vittoria pesantissima, quella ottenuta dall’Italia contro l’Olanda, per tanti motivi. Le Orange arrivavano dalla convincente vittoria contro la Polonia e si è visto quanto abbiano acquistato in fiducia rispetto alle prime partite della VNL. Ci voleva tecnica e carattere per vincere questa partita e le azzurre, nonostante qualche errore di troppo le azzurre hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e, dopo aver annullato due match ball, sono riuscite ad avere la meglio

19-17 ACEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE SYLLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Che sofferenza ma l’Italia riesce a battere 3-2 l’Olanda!

18-17 Mano out Sylla da zona 4

17-17 Muro di Lohuis

17-16 Primo tempo Danesi

16-16 Primo tempo Baijens

16-15 Muroooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

15-15 Diagonale vincente di Sylla che si ritrova al momento giusto da zona 4

14-15 Daalderop vincente da zona 4 in parallela. Italia ancora imprecisa in ricostruzione

14-14 Vincente Nwakalor da seconda linea

13-14 Primo tempo Baijens ma ancora un errore gravissimo delle azzurre in ricostruzione

13-13 Parallela vincente di Nwakalor da zona 2

12-13 Errore al servizio Italia

12-12 Primo tempo Danesi

11-12 Diagonale vincente di Dambrink da zona 2

11-11 Out la diagonale di Marring da zona 4

10-11 Diagonale di Nwakalor da zona 2

9-11 Il tocco vincente di Maring a muro sulla ricezione sbagliata di Omoruyi

9-10 Diagonale vincente Marring da zona 4

9-9 Mano out Nwakalor da seconda linea

8-9 Muro Van Aalen

8-8 Vincente Marring da zona 4

8-7 Mano out in pipe Omoruyi

7-7 Mano out Nwakalor da seconda linea

6-7 Ace Daalderop

6-6 Out Sylla da zona 4

6-5 Vincente Sylla in pipe

5-5 Daalderop vincente da zona 4 al secondo tentativo

5-4 Altra occasione gettata al vento dalle azzurre, out la rigiocata di Nwakalor

5-3 Omoruyi!!! Vincente in diagonale da zona 4

4-3 Muroooooooooooooooooo Mazzaroooooooooooooooooo! L’Italia si scuote col muro

3-3 Murooooooooooooooo Omoruyiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

2-3 Primo tempo Mazzaro

1-3 Out Omoruyi da zona 4. L’Italia si deve svegliare in fretta, pena la sconfitta

1-2 Diagonale di Daalderop da zona 4

1-1 Vincente Omoruyi in parallela da zona 4

0-1 Primo tempo dietro di Lohuis

18-25 La diagonale stretta di Daalderop chiude un set da dimenticare per le azzurre. tra poco il tie break

18-24 Ace di Danesi

17-24 Errore al servizio Olanda

16-24 Vincente la pipe di Marring, letale per le azzurre

16-23 Primo tempo Danesi

15-23 Ace Lohuis

15-22 Fallo in attacco di Nwakalor

15-21 La slash di Lohuis

15-20 Errore al servizio Olanda

14-20 Out Sylla da zona 4. L’Italia ha spento la luce, speriamo la riaccenda per il tie break

14-19 Ace Marring

14-18 La parallela di Daalderop ma quanti errori per l’Italia

14-17 Errore al servizio Italia

14-16 Vincente Nwakalor in pipe

13-16 Invasione Italia

13-15 Primo tempo Squarcini

12-15 Fallo di seconda linea Nwakalor

12-14 Diagonale di Marring da zona 4

12-13 Errore al servizio Olanda

11-13 La parallela di Daalderop da zona 4

11-12 Errore al servizio Olanda

10-12 Primo tempo di Baijens

10-11 Pallonetto in primo tempo di Danesi

9-11 La pipe di Marring dopo le grandi difese dell’Olanda

9-10 Mano out Daalderop da zona 4

9-9 La pipe di Omoruyi sulle mani del muro

8-9 Mano out Marring da zona 4

8-8 Out Dambrink da zona 2

7-8 Mano out in fast Lohuis

7-7 Out l’attacco di Marring da 4

7-6 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Omoruyiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

7-5 La pipe di Sylla

7-4 Mano out Marring da zona 4

6-4 Primo tempo Squarcini

3-6 Pipe di Marring

3-5 Mano out in primo tempo Danesi

2-5 La slash di Daalderop

2-4 Out Omoruyi da zona 4

2-3 Mano out Dambrink da zona 2

2-2 Diagonale stretto di Sylla da zona 4

1-2 Vincente Dambrink da zona 2

1-1 Errore al servizio Olanda

0-1 Errore al servizio Italia

25-20 Muroooooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! L’Italia è avanti 2-1 nel match. Un bel set giocato dalle azzurre, ancora con qualche errore ma tutto sommato bene soprattutto in fase break

24-20 Mano out Sylla da zona 4

23-20 Mano out Sylla da zona 4

22-20 Ancora Scholten da zona 2 ma che dormita della difesa azzurra

22-19 Pallonetto vincente di Scholten da zona 2

22-18 Dambrink vincente in situazione di precario equilibrio da zona 2

22-17 Muroooooooooooooooooo Bosiooooooooooooooooooo

21-17 Mano out Nwakalor da seconda linea

20-17 Ace Lohuis

20-16 Diagonale di Dambrink da zona 2

20-15 Out la palla spinta di Knollema da zona 4

19-15 Mano out Omoruyi da zona 4

18-15 Nwakalor vincente da zona 2

17-15 Primo tempo Timmerman

17-14 Slash Danesi

16-14 Ace Bongaerts

16-13 Muro Dambrink

16-12 Invasione aerea Omoruyi

16-11 Tocco vincente di Nwakalor da zona 2

15-11 Murooooooooooooooooo Omoruyiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

14-11 Invasione Olanda

13-11 Diagonale stretta di Sylla da zona 4

12-11 Diagonale stretta di Daalderop da zona 4

12-10 Mano out Nwakalor da zona 2

11-10 Mano out Sylla da zona 4

10-10 Vincente Knollemna da zona 4

10-9 Mano out Sylla da zona 4

9-9 Dambrink vincente da seconda linea

9-8 Muro Baijens

9-7 Primo tempo Baijens

9-6 La pipe di Sylla

8-6 Il pallonetto di Dambrink da zona 2

8-5 Primo tempo Timmerman

8-4 Parallela di Omoruyi da zona 4

7-4 Primo tempo Timmerman

7-3 Out Daalderop da zona 4

6-3 Mano out Omoruyi da zona 4

5-3 Murooooooooooooooooooo Mazzarooooooooooooooooooooooo

4-3 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

3-3 Diagonale di Omoruyi da zona 4

2-3 Out la pipe di Sylla, tornano gli errori….

2-2 OPut la parallela di Nwakalor da zona 2, peccato

2-1 Primo tempo Danesi

1-1 Vincente Daalderop

25-22 Bene le azzurre! Mano out di Omoruyi in pipe a chiudere un’azione concitata! Le azzurre pareggiano il conto, sistemando alcune cose e sbagliando meno rispetto al set precedente

24-22 Mano out Sholten da zona 2

24-21 Mano out Sylla da zona 4

23-21 Diagonale di Daalderop da zona 4

23-20 Vincente Nwakalor da seconda linea

22-20 Scholten vincente in attacco

22-19 Errore di Van Aalen

21-19 Mano out Omoruyi da zona 4

20-19 Palla spinta di Dambrink da zona 2

20-18 Primo tempo Danesi

19-18 Errore al servizio Italia

19-17 Ancora Nwakalor sulle mani del muro da zona 2

18-17 Vincente Dambrink da zona 2

18-16 Mano out Nwakalor da seconda linea

17-16 Fasti di Timmerman

17.-15 Mano out Nwakalor da seconda linea

16-15 Altra occasione gettata al vento dalle azzurre, pipe di Knollema

16-14 Mano out Sylla da zona 4 sulle mani del muro

15-14 Mano out Omotuyi da zona 4, attacco molto difficile

14-14 Pallonetto di Knollema da zona 4

14-13 La parallela di Omoruyi da zona 4

13-13 Primo tempo di Baijens

13-12 Murooooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

12-12 Diagonale vincente di Knollema da zona 4

12-11 Mano out Dambrink da zona 2

12-10 La diagonale di Nwakalor da zona 2

11-10 Murooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

10-10 Diagonale di Daalderop da zona 4

10-9 La palla spinta di Sylla da zona 4

9-9 Mano out Nwakalor da seconda linea

8-9 Vincente Daalderop da zona 4

8-8 Muroooooooooooo Bosioooooooooooooooo

7-8 Mano out Sylla da zona 4

6-8 La pipe di Dambrink

6-7 Invasione Daalderop

5-7 Vincente Nwakalor da zona 2

4-7 Vincente il pallonetto di Daalderop da zoina 4

4-6 Ace Knollema

4-6 La fast di Baijens

4-4 La slash di Nwakalor

3-4 Mano out Knollema da zona 4

3-3 Primo tempo Danesi

2-3 Out la pipe di Sylla, altra occasione persa

2-2 Errore al servizio Olanda

1-2 Il muro di Timmermann, altra occasione gettata dalle azzurre nel contrattacco

1-1 La pipe di Omoruyi

0-1 Vincente l’attacco in pipe di Dambrink

22-25 Chiude Knollema da zona 4. Ancora un’Italia poco determinata, se si esclude una Sylla inarrestabile., Troppi errori e troppe occasioni gettate al vento dalle italiane che devono cambiare marcia

22-24 Mano out Nwakalor da seconda linea

21-24 Diagonale vincente di Knollema da zona 4

21-23 La parallela di Sylla da zona 4

20-23 Si sveglia Nwakalor e mette a terra il pallone da zona 2

19-23 Ace Daalderop

19-22 Diagonale vincente Daalderop da zona 4

19-21 Tocco vincente di Omoruyi da 4

18-21 Fallo di seconda linea Bosio

18-20 Errore al servizio Italia

18-19 Errore al servizio Olanda

17-19 La fast di Baijens

17-18 Sylla travolgente, diagonale vincente da 4

16-18 Muro di Daalderop su una spenta Nwakalor

16-17 Out il primo tempo di Danesi

16-16 Invasione Italia, occasione persa dalle azzurre

16-15 Murooooooooooooo Syllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

15-15 Diagonale vincente di Sylla da zona 4

14-15 Errore al servizio Italia

14-14 Murooooooooooooooo Syllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

13-14 Primo tempo Mazzaro

12-14 Out l’attacco di Nwakalor da seconda linea

12-13 Errore Olanda

11-13 Out l’attacco da Omoruyi da zona 4

11-12 Errore al servizio Olanda

10-12 Mano out Daalderop da zona 4

10-11 Diagonale vincente di Omoruyi da zona 4

9-11 La pipe di Sylla

8-11 La pipe di Dambrink

8-10 Vincente Sylla da zona 4

7-10 Diagonale stretta Knollema da zona 4

7-9 Mano out Danesi in primo tempo

6-9 La slash di Baijens

6-8 Mano out Knollema

6-7 Murooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

5-7 La parallela di Nwakalor da seconda linea

4-7 Ace Timmerman

4-6 Errore al servizio Italia

4-5 Mano out Omoruyi da zona 4

3-5 Errore in attacco di Nwakalor

3-4 Errore al servizio Italia

3-3 Primo tempo di Mazzaro a chiudere una lunga azione

2-3 La pipe di Dambrink

2-2 Mano out Sylla in pipe

1-2 Errore al servizio Italia

1-1 Diagonale di Sylla da zona 4

0-1 Mano out Daalderop da zona 4

11.00. c’è Mazzaro al centro per l’Italia

10.59: Formazione confermata rispetto a ieri per l’Olanda

10.58: Inni nazionali

10.57: Al centro giocano Indy Baijens, al terzo anno di militanza all’SSC Palmberg Schwerin e Eline Timmerman, che gioca sempre in Germania nello Stoccarda, mentre pronta a subentrare è Juliet Lohuis, dallo scorso anno punto di forza di Casalmaggiore. I liberi sono il capitano Kirsten Knip, 31 anni, che dallo scorso anno indossa la maglia del Rote Raben Vilsbiburg e Florien Reesink, anche lei di stanza in Germania a Potsdam.

10.55: In banda le due giocatrici più forti, Nika Daalderop, già in italia a Firenze e Novara, lo scorso anno con alterne fortune al Vakifbank in Turchia e il prossimo anno di nuovo in Italia a Milano e Jolien Knollema, nella passata stagione a Firenze e dal prossimo anno in Germania a Stoccada, protagonista di un’ottima partita ieri contro la Polonia. Le riserve sono Iris Vos, che in Belgio indossa la maglia dell’ Asterix AVO Beveren. e Nova Marring, anche lei lo scorso anno all’ Asterix AVO Beveren e dal prossimo in Germania all’SSC Palmberg Schwerin.

10.53: L’alzatrice è Britt Bongaerts, ex Perugia, dallo scorso anno in Germania a Stoccarda, affiancata in regia da Sarah Van Aalen, lo scorso anno in Germania al Potsdam e dal prossimo seconda alzatrice delle campionesse d’Europa del Vakifbank a Istanbul. L’opposta titolare è Elles Dambrink, dallo scorso anno in Germania al SSC Palmberg Schwerin, mentre la riserva è una vecchia conoscenza della serie A1, Celeste Plak, ex Bergamo e Novara e da due anni in Giappone con la maglia del Victorina Himeji, con Iris Scholten, fino allo scorso anno in Germania al Munster e dal prossimo in Cina allo Shenzhen Zhongsai, a fare da terza opposta o quinta schiacciatrice.

10.51: Le olandesi fino a ieri non avevano vinto neppure una partita di questa VNL ma si sono sbloccate proprio contro la capolista, lanciando un messaggio chiaro alle azzurre che oggi non potranno distrarsi. L’Olanda è imbottita di giocatrici che hanno un passato, un presente e alcune anche un futuro in Italia.

10.49: E’ la partita giusta, l’avversaria giusta (più debole ma tutt’altro che materasso) per dimostrare di aver compiuto qualche progresso per Sylla e compagne. Proprio la capitana sta prendendo per mano la squadra per condurla verso uno dei primi sette posti in classifica, mentre bene si sta comportando l’opposta Sylvia Nwakalor, vero e proprio terminale offensivo decisivo nelle prime due sfide di Hong Kong per le azzurre.

10.46: Oggi quella con l’Olanda (che ieri ha compiuto un vero exploit battendo 3-0 la Polonia che fino a quel momento non aveva mai perso) è una partita da vincere anche per l’Italia incompleta che sta giocando questa VNL, che sta soffrendo ma anche compiendo il suo dovere se si esclude forse una partita del primo slot ad Antalya. Le azzurre, con un successo oggi, potrebbero rimettersi pienamente in carreggiata per la conquista della final eight e affrontare con discreta tranquillità la sfida molto complicata in programma domani contro la Cina.

10.43: L’Italia affronta la squadra orange che ha perso terreno rispetto ai top team nelle ultime stagioni, salutando una dopo l’altra le star che avevano fatto grande la Nazionale arancione, capace in più di un’occasione di rompere le uova nel paniere alle azzurre.

10.40: Buongiorno agli amici di OA Sport e benvenuti alla diretta live della settima sfida delle azzurre nella Volley Nations League 2023: di fronte a Hong Kong Italia e Olanda.

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della settima sfida delle azzurre nella Volley Nations League 2023: di fronte a Hong Kong Italia e Olanda. L’Italia affronta la squadra orange che ha perso terreno rispetto ai top team nelle ultime stagioni, salutando una dopo l’altra le star che avevano fatto grande la Nazionale arancione, capace in più di un’occasione di rompere le uova nel paniere alle azzurre.

Oggi quella con l’Olanda (che ieri ha compiuto un vero exploit battendo 3-0 la Polonia che fino a quel momento non aveva mai perso) è una partita da vincere anche per l’Italia incompleta che sta giocando questa VNL, che sta soffrendo ma anche compiendo il suo dovere se si esclude forse una partita del primo slot ad Antalya. Le azzurre, con un successo oggi, potrebbero rimettersi pienamente in carreggiata per la conquista della final eight e affrontare con discreta tranquillità la sfida molto complicata in programma domani contro la Cina.

Accontentarsi di un successo, magari da tre punti, potrebbe non essere sufficiente per la squadra di Davide Mazzanti che ha la giusta occasione per fare un passo avanti anche in termini di qualità di gioco e di quella continuità di rendimento che è mancata, ad esempio, nella partita vinta in rimonta al tie break giovedì contro la Repubblica Dominicana. E’ la partita giusta, l’avversaria giusta (più debole ma tutt’altro che materasso) per dimostrare di aver compiuto qualche progresso per Sylla e compagne. Proprio la capitana sta prendendo per mano la squadra per condurla verso uno dei primi sette posti in classifica, mentre bene si sta comportando l’opposta Sylvia Nwakalor, vero e proprio terminale offensivo decisivo nelle prime due sfide di Hong Kong per le azzurre.

Le olandesi fino a ieri non avevano vinto neppure una partita di questa VNL ma si sono sbloccate proprio contro la capolista, lanciando un messaggio chiaro alle azzurre che oggi non potranno distrarsi. L’Olanda è imbottita di giocatrici che hanno un passato, un presente e alcune anche un futuro in Italia. L’alzatrice è Britt Bongaerts, ex Perugia, dallo scorso anno in Germania a Stoccarda, affiancata in regia da Sarah Van Aalen, lo scorso anno in Germania al Potsdam e dal prossimo seconda alzatrice delle campionesse d’Europa del Vakifbank a Istanbul. L’opposta titolare è Elles Dambrink, dallo scorso anno in Germania al SSC Palmberg Schwerin, mentre la riserva è una vecchia conoscenza della serie A1, Celeste Plak, ex Bergamo e Novara e da due anni in Giappone con la maglia del Victorina Himeji, con Iris Scholten, fino allo scorso anno in Germania al Munster e dal prossimo in Cina allo Shenzhen Zhongsai, a fare da terza opposta o quinta schiacciatrice.

In banda le due giocatrici più forti, Nika Daalderop, già in italia a Firenze e Novara, lo scorso anno con alterne fortune al Vakifbank in Turchia e il prossimo anno di nuovo in Italia a Milano e Jolien Knollema, nella passata stagione a Firenze e dal prossimo anno in Germania a Stoccada, protagonista di un’ottima partita ieri contro la Polonia. Le riserve sono Iris Vos, che in Belgio indossa la maglia dell’ Asterix AVO Beveren. e Nova Marring, anche lei lo scorso anno all’ Asterix AVO Beveren e dal prossimo in Germania all’SSC Palmberg Schwerin. Al centro giocano Indy Baijens, al terzo anno di militanza all’SSC Palmberg Schwerin e Eline Timmerman, che gioca sempre in Germania nello Stoccarda, mentre pronta a subentrare è Juliet Lohuis, dallo scorso anno punto di forza di Casalmaggiore. I liberi sono il capitano Kirsten Knip, 31 anni, che dallo scorso anno indossa la maglia del Rote Raben Vilsbiburg e Florien Reesink, anche lei di stanza in Germania a Potsdam.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della settima sfida delle azzurre nella Volley Nations League 2023: di fronte a Hong Kong Italia e Olanda, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 11.00!

Photo Fivb