Seguici su

Live Sport

LIVE Ian Nepomniachtchi-Ding Liren, Mondiale scacchi 2023 in DIRETTA: il russo vince in 48 mosse e si riporta avanti per 3-2

Pubblicato

il

Ian Nepomniachtchi, Ding Liren

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

BIANCO: Nepomniachtchi; NERO: Ding Liren

15:18 L’appuntamento è dunque per la giornata di domani, sempre alle ore 11:00, con la sesta partita. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!

15:17 Sarà necessaria per Ding una ripresa immediata, visto che la sesta partita andrà a disputarsi nella giornata di domani.

15:16 Ian Nepomniachtchi coglie la seconda vittoria nella sfida iridata e si riporta in vantaggio per 3-2.

15:15 IL NERO ABBANDONA.

15:14 Ding Liren ha 24 minuti per arrivare (se ci arriva) alla 60a.

15:11 La continuazione proposta da Sesse per portare al matto in 19 è questa: 48… Re8 49. Th8+ Rd7 50. f7 Txf2 51. Cxf2 d5 52. Rf5 b4 53. cxb4 Axb4 54. Re5 c3 55. f8=D Axf8 56. Txf8 c2 57. Cd3 c1=D 58. Cxc1 Rc6 59. Cd3 d4 60. Td8 Rc7 61. Txd4 Rc6 62. Tc4+ Rd7 63. Rf6 Rd6 64. Cb4 Rd7 65. Tc6 Re8 66. Td6 Rf8 67. Td8#

15:09 Intanto Sesse chiama matto in 19, Stockfish in 25.

15:07 Mezz’ora per arrivare alla sessantesima per Ding Liren.

15:03 Il supermotore Sesse indica come, nel giro di cinque mosse, a gioco corretto si entri in un finale che secondo le tablebase è stato risolto e dichiarato favorevole al Bianco, con relativa linea per il matto.

15:01 47. Rg4 Txb2 48. Th6.

15:00 Appena raggiunte le quattro ore di stazionamento alla scacchiera dei due oggi, è la seconda partita più lunga fino a questo momento dopo le 4 e 52 della prima partita.

14:57 Vale la pena ricordare che simili profondità di visione sono semplicemente impossibili per un umano.

14:55 Il supermotore norvegese Sesse ha annunciato un matto forzato in 21 mosse per il Bianco.

14:50 44… g6 45. hxg6 fxg6 46. Txg6 Ta2. Ding prova a rendere attiva la Torre, ma è il minimo di controgioco possibile contro la tempesta del Bianco sull’ala di Re.

14:46 43. Dxa8+ Txa8 44. f6. Abbandono di Ding ormai vicino.

14:45 Ding gioca 42… Dxa8, probabile cambio delle Donne in arrivo in a8.

14:42 42. Rf3 Nepomniachtchi consolida la sua posizione.

14:39 La posizione.

14:36 41… De8 di Ding Liren. La più indicata, anche se ora una vale l’altra.

14:35 In questi minuti di pensiero di Ding, ricordiamo che è in corso anche la Mitropa Cup, torneo chiuso a squadre di cui fa parte anche l’Italia, che è seconda nel torneo maschile dietro alla Francia con tre vittorie e una sconfitta. Nel femminile Italia decima e ultima con un pari e tre sconfitte, guida la Slovenia.

14:32 Nepomniachtchi cammina e Ding pensa.

14:29 Da circa dieci minuti Ding sta pensando sulla 41a. E se farla.

14:26 La vera domanda è: cosa farà ora Ding?

14:22 La posizione alla quarantesima prima della mossa appena citata.

14:20 I due si sono visti aggiungere un’ora per le prossime 20 mosse, mentre Nepo gioca 41. Ce4, la miglior copertura in questa situazione.

14:19 Con tre secondi sull’orologio Ding Liren gioca 40… De7+.

14:18 Il russo non ha fretta, 40. Re2.

14:15 Con oltre 40 minuti sull’orologio Nepomniachtchi ha letteralmente tutto il tempo di considerare le sue due opzioni. E poi arrivano 39. Cxg5 Ta1+.

14:11 38… Ta8 Praticamente è disperata questa di Ding, che rimane con un minuto e 23.

14:10 Due minuti…

14:08 Ding allarga le braccia, sconsolato. Sa cosa sta succedendo e gli mancano 3 minuti.

14:06 Cinque minuti sull’orologio di Ding per le prossime, difficilissime tre.

14:03 E Nepo trova 38. Tg4 che blocca totalmente il lato di Re del Nero!

14:02 MOMENTO DECISIVO. Ding cattura, 37… hxg5, anche con il tempo non dalla sua parte (meno di 10 minuti). Però così il Bianco può definitivamente bloccare la posizione del Nero.

14:00 37. g5, la mossa più diretta checché ne dicano i motori: ora la cattura è sconsigliabile per il Nero.

13:56 36… Tb8 giocata, è forse la difesa che regge meglio in questo momento.

13:54  L’attuale posizione con Ding che ha meno di 12 minuti per arrivare alla quarantesima.

13:51 E la trova! 36. Te4 compare sulla scacchiera.

13:50 Ora la mossa chiave diventa Te4. Nepo però deve ancora trovarla.

13:47 35… Tc8. Che sarebbe stata una mossa giusta soltanto alla trentaquattresima, ma adesso è sbagliata perché il movimento della Donna viene ristretto in maniera importante a causa proprio del Re in f1.

13:44 Così il noto Grande Maestro e autore inglese Simon Williams: “Dopo aver perso la scorsa partita, è impressionante il gioco di Nepo oggi. Una delle maggiori problematiche per lui è la capacità di restare forte dopo un cattivo risultato. Sembra che stia rispondendo bene oggi. Che gran match! E non me l’aspettavo“.

13:41 35. Rf1 Si tratta della terza scelta dei motori, ma è molto umana e mantiene una pressione importante. Nepomniachtchi è sceso adesso sotto l’ora di riflessione a disposizione, Ding ha 20 minuti per le prossime cinque mosse.

13:39 I motori indicano come le mosse di Re possano aiutare Nepo ad alzare immediatamente la pressione, lentamente, ma inesorabilmente.

13:35 Ding gioca 34… Rf8, ma non è l’opzione ideale perché ora consente tranquillamente al Bianco di sistemarsi con calma i pezzi prima di affondare nello schieramento nero.

13:32 Momento decisivoin termini di pensiero per Ding, che ha sia Tc8 che b4 come opzioni valide per ragioni diverse.

13:27 34. De5 di Nepo, continua a essere aggressivo il Bianco. La posizione del russo si lascia assai preferire, ora al Nero tocca solo difendere in modo molto preciso.

13:25 Ding trova 33… Dd8!

13:24 Mezz’ora a disposizione di Ding Liren per arrivare alla 40a.

13:20 Ora il rischio di errore di Ding è altissimo, perché non è naturale dover riportare la Donna in d8, la prima mossa dei motori. Sarebbe più “umana” b4, ma darebbe ancora più fiato alla posizione del Bianco.

13:18 Si fa sempre più selvaggia questa posizione! 32. Te2 Ac5 33. g4 e un’altra parte del piano del Bianco è completa, ma il Nero sembra avere le sufficienti risorse difensive.

13:15 Scende sotto l’ora e 10 per le mosse fino alla quarantesima Nepo. Se c’è un problema che oggi i due non avranno, è quello dell’orologio.

13:12 La posizione attuale, con la Donna bianca che può attuare un piano per farsi un giro in c6 con relativi fastidi per il Nero. Non è però un’idea immediata, e va prima sviluppata. In ogni caso ora Nepo può avviare anche l’altra idea che aveva in mente, quella di g4.

13:10 Subito Nepo si appropria in maniera importante di tale colonna, 31. De4 Tb8.

13:08 Meno efficace, ma forse anche più umana 30… Df6 di Ding. Adesso però la colonna e è totalmente a disposizione del Bianco e questo è un fattore importante.

13:07 30. exf5 e ora la Donna nera deve sloggiare, presumibilmente in d7.

13:06 Non c’è sorpresa: 29… Cxf5. Ricatturerà di Donna o di pedone il Bianco?

13:05 Scende sotto i 40 minuti a disposizione Ding.

13:01 28… De6 29. Cf5. Seguirà il cambio dei Cavalli in f5, per ragioni ovvie legate a g7 (l’alternativa è Df6, abbastanza valida anche questa).

12:57 Molto tranquillamente 28. Cf3 viene giocata da Nepomniatchi, sostanzialmente non rischia niente e interroga la Donna nera circa la casa dove ritirarsi (fondamentalmente una casa tra e6 e f6).

12:55 Ding trova subito 27… De5.

12:54 Perché questa mossa è non esatta, più che sbagliata? Perché così il Nero ha il tempo di giocare De5, dando più potere, in breve, alla sua Donna, che stando lì invece che nella g5 che avrebbe forzato Df3 trova più soluzioni.

12:53 E in effetti Nepomniachtchi gioca 27. Dg4, che è proprio la mossa non esatta di cui parlavamo.

12:47 A questo punto Nepomniachtchi, che ha poco più di un’ora e 20 sull’orologio, può davvero provare a forzare una situazione interessante. L’alternativa aggressiva, ma un po’ più lenta, è g3. Quasi ogni altra opzione, da Dg4 in giù, semplicemente non sfrutta idealmente il vantaggio (la citata Dg4 sarebbe diretta contro g7 con un’idea di matto, ma è difendibilissima).

12:44 Oltretutto l’Alfiere nero in b6 in questo modo è bloccato, o meglio: funziona da sostegno, ma di suo non può fare praticamente nulla.

12:42 Attenzione ora, perché 26… Dc5 suona come veramente pericolosa, ancorché attrattiva. In sostanza il Nero lascia una porta aperta sull’ala di Re al Bianco, ma saprà Nepomniachtchi vedere ciò che i motori vedono?

12:39 Puntuale la replica di Nepomniachtchi: 26. Cxd4. E ora non è favorevole il cambio ulteriore in d4 perché darebbe al Bianco un centro molto forte e complicato da tenere.

12:37 Rimangono 50 minuti sull’orologio di Ding, che gioca 25… exd4.

12:34 Resta da capire quale opzione sta calcolando Ding. Come abbiamo visto, sono due le mosse ideali.

12:31 Il fotografo David Llada mostra quello che anche gli internauti avevano notato: “Nepo raramente si sedeva, mentre invece camminava in cerchio attorno al tavolo come uno squalo, concentrandosi con gli occhi in maniera completa su Ding più che sulla scacchiera”.

12:29 Sotto l’ora di riflessione Ding Liren, gli restano 15 mosse per arrivare alla quarantesima: è in buona situazione, non come quella di Nepomniachtchi che ha oltre un’ora e mezza, ma buona.

12:27 A questo punto vanno bene sia Td8 che exd4 per il Nero, l’uno è semplicemente un cambio e l’altra è la Torre che va a sostenere il centro lasciando al Bianco la scelta su cosa fare (o non fare) dei pedoni centrali. O delle spinte sull’ala di Re.

12:23 Subito arrivano 24… c4 25. d4.

12:22 Nepomniachtchi insiste con l’avanzata di pedone e gioca 24. h5, il piano indubbiamente più aggressivo.

12:18 Adesso la posizione sembra quella della prima partita per certi versi, con Ding Liren in situazione del tutto difensiva e Nepomniachtchi che ha un po’ più spazio sulla scacchiera, il che è oro per il suo tipo di gioco. Ad ogni modo, il cinese ha le sue qualità difensive a disposizione.

12:14 Nepomniachtchi pensa davanti alla scacchiera, Ding è invece andato in restroom.

12:11 Va verso i 20 minuti utilizzati Nepo.

12:07 23… Dc6 La mossa più umana e naturale, Donna che torna un po’ più al centro dell’azione.

12:05 Come fa notare Anish Giri non va 23.. h5 perché poi il Cavallo bianco andrebbe in g5, una casa su cui il Nero avrebbe a quel punto perso il controllo.

12:03 23. h4 Nepomniachtchi decide di giocare aggressivo sul lato di Re.

12:00 Scende sotto l’ora e 50 in questo momento il russo, per far capire quanto è stato rapido.

11:57 Nepomniachtchi inizia forse la prima fase di reale riflessione. Questa è indubitabilmente la partita andata via più veloce di tutto il match, almeno finora.

11:55 22… Ab6 Ding Liren completa la manovra di Alfiere iniziata tre mosse fa.

11:53 E 22. Ce3 per la centralizzazione.

11:53 Cambio dei Cavalli: 21. Axb7 Dxb7.

11:52 20. Cf1 Ce7. Evidentemente Nepo non è ancora del tutto fuori preparazione, o più semplicemente muove velocemente per meccanismi psicologici già visti nel match del 2021 contro Carlsen. Ding, ad ogni modo, finora gli sta sempre trovando mosse corrette.

11:50 19… Ad8. Niente cambi, niente movimenti della Torre, viene invece attivata una manovra con l’Alfiere camposcuro. Non è forse la più indicata dai motori, non è una mossa che fa danni, è più che altro un tentativo di far (finalmente, dal suo punto di vista) pensare Nepomniachtchi.

11:47 Ora Ding Liren può giocare praticamente qualunque cosa: rifiutare il cambio in c6 togliendo il Cavallo, cominciare a far avanzare i pedoni dell’ala di Re, spostare la Torre in a7, riportare l’Alfiere in c8. Tutto senza danno o senza peggioramento della posizione.

11:43 18… Ta8 19. Dd1. I due ancora non si fanno del male sostanzialmente, Ding occupa la colonna aperta a mentre, in risposta, ritorna centralizzata la Donna di Nepomniachtchi che ancora una volta spende un secondo, ne ha utilizzati appena 136 per 19 mosse. Il cinese è a una più “normale” ora e 18.

11:39 Intanto, ad Astana le condizioni in questi giorni possono essere come queste.

11:36 16… Txe1 17. Dxe1 Dd7 18. Te1. Adesso la manovra di Cavallo di cui abbiamo parlato precedentemente sarà possibile, naturalmente in concordanza con l’eventuale piano. Nepomniachtchi ancora nella sua preparazione, praticamente.

11:34 Com’è noto, nei match mondiali viene sempre chiamato qualcuno a effettuare la prima mossa cerimoniale. Oggi l’ha effettuata il pugile kazako Serik Sapiyev, oro olimpico nei welter a Londra 2012. Si tratta del primo sportivo “impiegato” dalla FIDE.

11:30 15… Cc6 16. Ad5. Nepo in 16 mosse ha speso un minuto e 45 secondi, Ding è verso la mezz’ora. La posizione è sostanzialmente pari, sebbene sia il Bianco in cerca di un varco per trovare maggiore attività.

11:27 Si tratta di una posizione che, pur non essendosi mai verificata, fa parte di un certo pattern di Spagnole che tendono ad avere strutture molto simili. Normalmente qui il Cavallo in d2 segue una traiettoria che lo porta a passare sul lato di Re, ma al momento la mossa chiave, Cf1, non è possibile per la presenza della Torre.

11:24 Ding decide per 12… h6, “chiamando” il cambio in f6 che puntualmente avviene. 13. Axf6 Axf6. Poi arriva anche quello in b5: 14. axb5 axb5 15. Cbd2.

11:19 Ding può anche evitare il cambio in f6 portando il Cavallo in d7, ma può anche giocare semplicemente h6 per chiamare Nepo a decidere su cosa fare (cioè molto probabilmente proprio cambiare in f6).

11:15 Come indica Anish Giri su chess.com (e chess24), opzione interessante per Ding è 12… c4 che punta a bloccare la diagonale a2-g8 sulla quale agisce l’Alfiere bianco.

11:12 Ding Liren è il primo a riflettere molto, ha speso oltre 10 minuti del suo tempo contro il minuto e 9 secondi di Nepo. Non che sia un particolare problema ora vista la rapidità con cui è stata siscerata l’apertura.

11:10 10… Ca5 11. Aa2 c5 12. Ag5. Quest’ultima mossa si discosta dalla Firouzja-Giri, determinando un piano aggressivo del Bianco e la fine della parte strettamente teorica.

11:07 Spinta tematica, dicevamo, ma lo è più in altre varianti che in questa, nota anche come Anderssen (anzi, soprattutto come Anderssen). Di 10. a4 in questa posizione si ritrova soltanto una Firouzja-Giri giocata alla FTX Crypto Cup 2022 di Miami e vinta dal francese.

11:04 9… Ab7 è la linea scelta da Ding Liren, subito seguita dall’aggressiva 10. a4, una spinta tematica di Nepo.

11:02 Niente di più classico della Spagnola: 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ab5 a6 4. Aa4 Cf6 5. O-O Ae7 6. d3 b5 7. Ab3 d6 8. c3 O-O 9. h3. Un setup molto famoso questo, Spagnola chiusa con variante denominata Martinez. I due giocano il tutto in pochissimi attimi.

11:00 Si comincia ed è subito 1. e4 per Nepo, come nelle migliori tradizioni.

10:57 Sono arrivati i due, in completo classico per iniziare questo quinto confronto.

10:54 Si attende ancora l’arrivo in sala di gioco dei due uomini che seguono immediatamente Magnus Carlsen nel ranking FIDE.

10:51 Rispetto alle tante evenienze occorse tra seconda e terza partita, nel giorno di riposo tra quarta e quinta non si segnalano episodi significativi, che poi sono un po’ quelli che in determinate occasioni fanno la storia dei match mondiali.

10:48 Ripercorriamo alcune fasi della quarta partita attraverso le immagini.

10:45 Una cordiale buona giornata a tutti i lettori di OA Sport. Siamo di nuovo pronti per raccontarvi il quinto capitolo del match mondiale tra Ian Nepomniachtchi e Ding Liren.

Il regolamentoIl profilo di NepomniachtchiIl profilo di Ding LirenLa quarta partita

Buona giornata a tutti, e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta partita a cadenza classica valida per il match che assegna il titolo di Campione del Mondo di scacchi 2023. 2-2 il punteggio attuale, ed è inutile rimarcare come ogni opzione ora sia aperta.

Il cinese alla riscossa. In quel che s’è visto 48 ore fa, con la quarta partita, è stato chiaro che Ding Liren abbia saputo approfittare di un momento in cui Nepomniachtchi non ha saputo vedere qualcosa di veramente brillante sulla scacchiera. E, del resto, questa è stata anche una sorta di lezione su come sfruttare una situazione in cui il materiale è minore, ma la posizione è vinta o molto promettente.

Aperture: ancora mistero. Il dilemma di Nepo è: passerà dalla “sua” 1. e4 oppure tornerà a variare? Del resto lo abbiamo visto aprire con 1. d4 nella terza, e immaginarlo utilizzare 1. c4 o addirittura 1. Cf3 (l’apertura Réti, al netto di rientri) non è più tanto eufemistico. Si rimarrà a vedere.

La quinta partita nella storia recente. Nei match mondiali che vanno dal 2006 a oggi (cioè post-riunificazione e con un campione ideale di partite) la quinta ha più volte assunto caratteri decisivi. Tuttavia, nel 2006 è stata famosa anche per un altro motivo: il celebre “toiletgate” tra Kramnik e Topalov, forse uno degli scandali più incredibili dei confronti iridati.

Alle ore 11:00 prenderà il via la quinta partita del match Nepomniachtchi-Ding Liren. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!

Foto: FIDE / Stev Bonhage