Seguici su

Senza categoria

ATP Montecarlo 2023: il tabellone di Lorenzo Musetti. Esordio difficile contro Kecmanovic, possibile ottavo con Djokovic

Pubblicato

il

Comincerà oggi il Masters di Montecarlo, primo evento stagionale di livello 1000 su terra battuta. Al via ci saranno anche diversi italiani, tra cui il nativo di Carrara Lorenzo Musetti (testa di serie n.16), che cercherà di giocare un gran torneo per dare una svolta alla sua stagione dopo un inizio di 2023 difficile.

Il primo avversario del classe 2002 nel Principato di Monaco sarà Miomir Kecmanovic. Il serbo, che oggi sarà impegnato nella finale dell’ATP 250 di Estoril dopo aver battuto ieri l’azzurro Marco Cecchinato, rappresenterà un ostacolo importante per Musetti. Tra i due c’è soltanto un precedente: risale alla semifinale dell’ATP di Napoli del 2022 (giocata sul cemento outdoor) e in quel caso vinse l’italiano per 6-3 6-4.

Se Lorenzo riuscirà a ripetere il successo di qualche mese fa, poi ci sarà la sfida contro il vincente del match tra la wild card francese Valentin Vacherot (n.350 al mondo) e un qualificato, mentre un eventuale approdo agli ottavi vorrebbe dire affrontare quasi sicuramente Novak Djokovic. Il serbo (n.1 al mondo), che ha saltato entrambi i Masters americani e non gioca un match ufficiale da inizio marzo (la semifinale dell’ATP di Dubai persa contro il russo Daniil Medvedev), è uno dei principali favoriti per il trionfo finale nel torneo, e al nostro portacolori servirebbe dunque un’impresa per vincere in caso di match contro lui. 

Impresa che è stata sfiorata agli ottavi di finale del Roland Garros nel 2021, quando il nativo di Carrara vinse i primi due set contro Nole regalando spettacolo, prima di perdere i successivi tre parziali e uscire dunque sconfitto. I due si sono poi affrontati anche in altre due occasioni, e in entrambe le volte è arrivato il successo facile del serbo (con un doppio 6-3 al primo turno dell’ATP di Dubai 2022 e per 6-0 6-3 ai quarti di finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy 2022).

Pensare oltre l’ottavo di finale in questo momento non ha senso, ma è giusto anticipare che in caso di un clamoroso approdo ai quarti Musetti potrebbe vedersela contro il connazionale Jannik Sinner. Ora però torniamo all’esordio contro Kecmanovic: il percorso di Lorenzo inizierà da lì e servirà subito grande attenzione per non uscire subito dal torneo. 

Foto: LaPresse