Seguici su

Live Sport

LIVE Sinner-Wawrinka 6-1 6-4, ATP Indian Wells 2023 in DIRETTA: sorpasso su Nadal nel ranking. “Con Fritz due cose da migliorare”

Pubblicato

il

Jannik Sinner

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

PROGRAMMA SINNER-FRITZ QUARTI DI FINALE

LA CRONACA DELLA VITTORIA DI SINNER

JANNIK SINNER SUPER NADAL: LE PROIEZIONI NEL RANKING ATP

JANNIK SINNER: “FONDAMENTALE SERVIRE BENE CONTRO FRITZ”

JANNIK SINNER: “CON FRITZ DEVO SALIRE DI LIVELLO”

VIDEO HIGHLIGHTS SINNER-WAWRINKA 

IL PROSSIMO AVVERSARIO DI SINNER NEI QUARTI DI FINALE

RIEPILOGO DI GIORNATA ATP INDIAN WELLS 

6.12 La nostra DIRETTA LIVE di Sinner-Wawrinka termina qui. Grazie per averci seguito e buon proseguimento a tutti.

6.11 Sinner che si giocherà l’accesso alla sua seconda semifinale in carriera a livello 1000: l’unica raggiunta rimane quella a Miami 2021 quando poi perse in finale contro Hubert Hurkacz.

6.09 Adesso per Sinner c’è Taylor Fritz: l’unico precedente tra i due risale proprio a Indian Wells 2021, quando vinse lo statunitense in due set.

6.07 Per la prima volta nella storia un italiano avanza ai quarti di finale di Indian Wells nel tabellone maschile.

6.06 Una partita nella quale non hanno brillato i servizi: appena il 48% di prime in campo per l’altoatesino, ma il 61% di punti vinti con la seconda.

CHIUDE SINNER! 6-1 6-4 a Stan Wawrinka in un’ora e 39 minuti di gioco: l’azzurro è ai quarti di finale!

40-30 Fantastica smorzata da parte di Sinner: match point.

30-30 Buona prima per Sinner e dritto in spinta.

15-30 Sbaglia con il dritto Sinner, Wawrinka tiene bene sulla diagonale di destra.

15-15 Accelera con il dritto Wawrinka al termine di un punto a ritmo altissimo.

15-0 Colpisce male con il dritto Wawrinka.

5-4 Sinner. Wawrinka riesce a rimanere agganciato al match, ma ora l’azzurro serve per approdare ai quarti di finale.

40-30 Il nastro respinge il rovescio di Wawrinka.

40-15 Preciso il dritto lungolinea di Sinner.

40-0 Ancora un punto diretto per Wawrinka.

30-0 Serve bene lo svizzero.

15-0 Bel rovescio di Wawrinka in uscita dal servizio.

5-3 Sinner. Sesto ace per l’azzurro che esce da questo game annullando altre due palle break.

A-40 Trova la riga con il dritto in diagonale Sinner, chance per il 5-3.

40-40 Risposta che se ne va da parte di Wawrinka, Sinner cade dopo il servizio, fortunatamente senza conseguenze.

30-40 Dritto dopo dritto entra sempre più dentro il campo Sinner e arriva a chiudere.

15-40 Largo il dritto di Sinner, difesa pazzesca da terra da parte di Wawrinka: due palle del contro-break.

15-30 Profonda la risposta di Wawrinka, in ritardo Sinner in uscita dal servizio.

15-15 Il nastro rende imprendibile il recupero della palla corta di Wawrinka.

15-0 Servizio vincente a uscire per Sinner.

4-3 Sinner. Wawrinka prova a non demordere: l’elvetico tiene la battuta.

40-30 Bella discesa a rete di Wawrinka che si procura la palla del 4-3.

30-30 Servizio e dritto in contropiede per lo svizzero.

15-30 Si apre il campo Wawrinka, ma vola via il dritto. Sinner è riuscito a far giocare una palla in più.

15-15 Tira forte dopo la risposta Sinner, anticipando alla grande la palla.

15-0 Scende a rete a chiudere Wawrinka.

4-2 Sinner. Prende il largo anche nel secondo set il numero 1 italiano.

40-15 Vola via il back di Wawrinka: due palle per il 4-2 Sinner.

30-15 Servizio vincente al centro per Sinner.

15-15 Accelerazione devastante con il dritto a sventaglio lo svizzero che pare stia sparando le ultime cartucce.

15-0 Lontano dal campo non riesce a difendersi Wawrinka.

3-2 BREAK SINNER. Cede Wawrinka in back: ritmo troppo alto quello imposto dall’azzurro che prende il vantaggio anche nel secondo set.

40-A In rete il dritto di Wawrinka: sesta palla break per Sinner.

40-40 Sbaglia la risposta Sinner che va fuori tempo sul kick di Wawrinka.

40-A Primo doppio fallo per Wawrinka che è arrivato in apnea dal punto precedente: sesta palla break.

40-40 Colpisce male il dritto in corsa Sinner, Wawrinka si difende e non molla.

40-A Spinge ancora alla grande Sinner: c’è la quinta palla break.

40-40 Entra in campo Sinner colpo dopo colpo, guadagna metri e costringe a una difficile difesa Wawrinka.

A-40 Gran servizio a uscire dell’elvetico e chance per il 3-2.

40-40 Cerca di uscire con il lungolinea di rovescio Sinner, ma non si avvicina bene alla palla.

40-A Si apre il campo con il servizio Wawrinka e sbaglia con il dritto: quarta palla break per Sinner.

40-40 Sul nastro il rovescio di Sinner, se ne va anche la terza palla break.

30-40 Un altro scambio vinto dallo svizzero sulla diagonale di rovescio.

15-40 Bel diagonale di rovescio da parte di Wawrinka.

0-40 Sbaglia in uscita dal servizio con il rovescio Wawrinka: tre palle break Sinner.

0-30 Spinge alla grande Sinner con il dritto in diagonale togliendo il tempo a Wawrinka.

0-15 Arriva l’errore con il dritto di Wawrinka spostandosi verso destra.

2-2. Annulla una palla break e chiude il turno di servizio con l’ace Sinner.

A-40 Ancora pressing forsennato da fondocampo da parte di Sinner, muove alla grande la palla con il dritto spostando l’avversario a destra e a sinistra.

40-40 Prova ad aggredire Wawrinka, ma sbaglia con il rovescio.

30-40 Dritto in corridoio in uscita dal servizio per Sinner che concede un’altra palla break.

30-30 In rete la smorzata di Sinner dopo una buona prima.

30-15 In corridoio il dritto di Sinner a cui stanno mancando anche in questo game le prime palle in campo.

30-0 Anticipa bene la palla con il dritto Sinner.

15-0 Pressing fantastico da parte di Sinner, Wawrinka è costretto a cedere. Ha disegnato il campo l’azzurro.

2-1 BREAK SINNER. Strappa con il dritto Wawrinka e viene rimontato da 40-15: immediato il rientro in questo set dell’altoatesino.

40-A Risposta d’anticipo di Sinner e altra palla break.

40-40 Dritto in contropiede precisissimo di Wawrinka.

40-A Fuori giri con il rovescio l’elvetico: palla del contro-break Sinner.

40-40 Sul nastro il dritto di Wawrinka in spinta.

40-30 Legge molto bene la smorzata del suo avversario Sinner.

40-15 Dritto in contro balzo pazzesco arretrando da parte dell’elvetico.

30-15 Strappa con il rovescio il giocatore di Losanna.

30-0 Ottima prima da parte di Wawrinka e dritto in campo aperto.

15-0 Primo ace del match per Wawrinka.

2-0 BREAK WAWRINKA. Bel kick di Sinner, manca la conclusione con il dritto a sventaglio.

30-40 Splendido dritto in contropiede di Wawrinka e transizione a rete: palla break.

30-30 Non gestisce il rovescio da lontanissimo Wawrinka.

15-30 Gioca in sicurezza Sinner mantenendo sempre la giusta profondità nello scambio.

0-30 Arriva bene sulla palla corta Wawrinka e il pallonetto non rimane in campo a Sinner.

0-15 Sbaglia nello scambio con il rovescio Sinner.

1-0 Wawrinka. Bellissimo slice dello svizzero che toglie il ritmo a Sinner e parte bene nel secondo set.

40-30 Scappa di poco il back di rovescio dell’attuale numero 100 del mondo.

40-15 Splendida sbracciata di rovescio lungolinea del giocatore di Losanna.

30-15 Buona prima a uscire da destra per lo svizzero.

15-15 Manovra bene Wawrinka con lo slice, riuscendo a rallentare lo scambio e poi ad accelerare.

0-15 Colpisce male con il rovescio Wawrinka.

5.05 La pecca per Sinner è avere solo il 45% di prime in campo, ma con la seconda ottiene il 65% di punti a confronto del 27% di punti ottenuti sulla seconda dal suo avversario.

6-1 PRIMO SET SINNER! Erroraccio a campo aperto di Wawrinka con il dritto, lo svizzero accartoccia la risposta. Ottimo primo parziale dell’azzurro, finito con lo stesso punteggio di Rotterdam.

A-40 Servizio vincente al centro e set point Sinner.

40-40 Torna a mettere la prima in campo e ottiene il punto diretto Sinner.

40-A Un altro errore per Sinner, stavolta con il rovescio dal centro del campo: seconda palla break.

40-40 Pressing asfissiante di Sinner con dritto e rovescio, l’elvetico deve cedere.

30-40 Risposta che rimane corta da parte di Wawrinka ed è lento Sinner nell’andare a colpire il dritto in avanzamento.

30-30 Prova ad uscire dallo scambio Wawrinka con il rovescio, ma sbaglia.

15-30 Difesa che rimane profonda di Wawrinka e il rovescio di Sinner vola via.

15-15 Brutto errore di Wawrinka con il dritto da lontano dal campo.

0-15 Se ne va il dritto di Sinner al termine di uno scambio prolungato.

5-1 BREAK SINNER. Aggredisce ancora l’azzurro e stavolta il break arriva.

40-A Accelerazione devastante con il dritto dal centro per Sinner e quarta palla break.

40-40 Ancora un errore di centimetri in larghezza per Sinner.

30-40 Largo il dritto di Sinner dopo aver risposto bene.

15-40 Rimane sul nastro il dritto in difesa in corsa di Sinner.

0-40 Bellissima uscita lungolinea con il rovescio di Sinner e progressione in avanti: tre palle per il doppio break.

0-30 Altro errore di rovescio per l’elvetico.

0-15 Se ne va in lunghezza il rovescio di Wawrinka.

4-1 Sinner. Con il terzo ace chiude il turno di servizio l’altoatesino che prende il largo in questo primo set.

40-0 Scappa la risposta di Wawrinka: 9 punti degli ultimi 10 vinti da Sinner.

30-0 Servizio e palla corta per Sinner.

15-0 Spinge bene con il dritto in uscita dal servizio Sinner.

3-1 BREAK SINNER! Aggressivo l’azzurro in risposta, costringe all’errore Wawrinka.

15-40 Riga colpita con il dritto sventaglio di Sinner, cerca la palla da dentro il campo e chiude: due palle break.

15-30 Buona prima, poi non trova il campo con il dritto lo svizzero.

15-15 Stavolta scappa la risposta d’incontro con il dritto.

0-15 Molto precisa la risposta di Sinner sulla seconda dell’avversario.

2-1 Sinner. Che difesa! Wawrinka aveva trovato un angolo fenomenale con il dritto, l’azzurro lo ricaccia indietro con un gran pallonetto. Riesce a tenere il servizio cancellando ben tre palle break.

A-40 Servizio vincente al corpo per Sinner e palla del 2-1.

40-40 Prova ad aggredire Wawrinka, ma colpisce male di rovescio.

40-A Pazzesco Wawrinka! In avanzamento arriva sulla palla corta e gioca un recupero fenomenale: altra palla break. Livello altissimo.

40-40 Rimane sul nastro la risposta dello svizzero sulla seconda di Sinner.

40-A Un altro scambio tenuto alla grande da Wawrinka vicino alla riga di fondo con il dritto: seconda palla break.

40-40 Annulla la palla break con l’ace esterno Sinner!

30-40 Difesa pazzesca di Wawrinka nello scambio che si avvicina al campo e ne esce alla perfezione con la smorzata: palla break.

30-30 Colpisce in ritardo il rovescio lungolinea Wawrinka.

15-30 Tiene benissimo lo scambio, muove molto bene la palla con il dritto Wawrinka.

15-15 Seconda al corpo e ottimo attacco con il dritto in avanzamento.

0-15 Stecca lo smash Sinner su un pallonetto altissimo di Wawrinka.

1-1. Non passa il lungolinea di dritto di Sinner, tiene la battuta il giocatore elvetico.

40-30 Bellissima sbracciata di rovescio in contropiede dello svizzero.

30-30 Ancora il dritto a tradire il tre volte campione Slam.

30-15 Vola via il dritto in uscita dal servizio di Wawrinka.

30-0 Lunga di poco la risposta di Sinner sulla seconda carica di Wawrinka.

15-0 Rovescio in controbalzo di Wawrinka che atterra sulla riga.

1-0 Sinner. Non chiude al volo Wawrinka dopo una buona risposta, l’azzurro tiene la battuta a quindici.

40-15 Angolo strettissimo trovato da Sinner con il rovescio dal centro del campo.

30-15 Si allunga lo scambio e alla fine Wawrinka arriva male sul dritto in corsa e sbaglia.

15-15 Ace al centro da parte di Sinner.

0-15 Estremamente profondo il rovescio di Wawrinka.

COMINCIA IL MATCH! Al servizio Jannik Sinner!

4.23 Quinto incrocio tra i due: gli ultimi due li ha vinti Sinner, a Rotterdam qualche settimana fa e l’anno scorso a Wimbledon.

4.21 Per Sinner sarebbe il primo quarto di finale a Indian Wells: nessun tennista italiano ha mai raggiunto i quarti nel tabellone maschile in California.

4.19 Dopo tanta attesa finalmente tocca al giocatore italiano: chi vince affronta Taylor Fritz ai quarti di finale.

4.17 Un saluto amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Sinner-Wawrinka, ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells.

3.35 Elena Rybakina si aggiudica 6-3 il primo set: si avvicina il momento del match di Jannik Sinner.

2.30 Muchova riesce a spuntarla al terzo set contro Vondrousova: adesso inizierà il match tra Rybakina e Gracheva, poi sarà la volta di Sinner.

0.42 Si è appena concluso il primo set fra Muchova e Vondrousova, vinto dalla prima per 6-4: dopo questo match ci sarà Rybakina-Gracheva e poi in campo sarà l’azzurro.

21.57 Buonasera amici di OA Sport. Sul campo 3, quello che vedrà protagonista Jannik Sinner contro Stan Wawrinka come ultimo match, si è concluso il primo incontro in programma, vinto da Maria Sakkari su Karolina Pliskova con il punteggio di 6-4 5-7 6-3. Adesso il via a Rublev-Norrie, poi altri due match femminili e infine l’azzurro.

Il programma di Sinner-Wawrinka

Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del match tra Jannik Sinner e Stan Wawrinka, valido per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells, primo torneo di categoria 1000 della stagione.

Jannik Sinner non ha brillato nei primi due turni, ma ha comunque regolato in due set i due francesi Richard Gasquet e Adrian Mannarino. L’altoatesino ha raggiunto per il terzo anno consecutivo il quarto turno nel prestigioso torneo californiano. L’azzurro non è mai andato oltre questa barriera: superato nel 2021 da Taylor Fritz e ritiratosi prima del match lo scorso anno contro Nick Kyrgios per un virus.

Di fronte c’è Stan Wawrinka che in questo torneo sta ritrovando ottime sensazioni: lo svizzero ha battuto Holger Rune 7-5 al terzo e ha superato Miomir Kecmanovic al secondo turno, oltre che l’australiano Aleksandar Vukic al debutto. L’elvetico sta cercando di risalire in classifica dopo i lunghi stop e i tanti problemi fisici. I due si sono affrontati qualche settimana fa a Rotterdam e a spuntarla è stato Sinner 6-1 6-3, così come l’italiano ha vinto lo scorso anno a Wimbledon. L’ex numero 3 del mondo è riuscito a spuntarla invece agli US Open e ad Anversa nel 2019.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del match tra Jannik Sinner e Stan Wawrinka, valido per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells. Il match è programmato come quinto sullo Stadium 3 a partire dalle 19.00 ora italiana dopo Sakkari-Pliskova, Rublev-Norrie, Vondrousova-Muchova e Rybakina-Gracheva (questo match non prima delle 1.00 ora italiana). L’altoatesino scenderà in campo quindi nella notte italiana. Buon divertimento!

Foto: LaPresse