Seguici su

I Migliori Siti di Scommesse per Sport Invernali in Italia

Pubblicato

il

Quando si cita lo sport in Italia il pensiero comune va diretto verso il calcio, la disciplina più seguita e amata nel nostro paese. Ma l’Italia ha anche una forte tradizione legata agli sport invernali, che grazie alle tante emittenti televisive è ora molto più presente nei palinsesti televisivi degli italiani. Di conseguenza le discipline invernali sono diventate sempre più oggetto di scommesse, pronostici e giocate, proprio come i “mainstream” basket, calcio, tennis e pallavolo. 

Quali sono i migliori siti per scommettere sugli sport invernali? 

Online i siti web dedicati al betting e alle scommesse nascono come “funghi”. L’attenzione che questi operatori nutrono per il proprio pubblico è molto alta. Per migliorare il servizio erogato alla propria utenza e agli iscritti sulle proprie piattaforme, i siti di scommesse online presenti su territorio italiano e operanti grazie alle licenze garantite da ADM, ex AAMS, tentano di “leggere” gusti, tendenze e passioni del proprio pubblico per riuscire a soddisfarlo in maniera costante. I mesi freddi sono appunto il “teatro” delle discipline invernali, quali sci con le varie specialità (slalom, gigante e Super-G, la discesa libera, lo sci alpino etc), ma anche snowboard, slittino, combinata nordica, e curling. Fra le migliori piattaforme attive nell’offrire questo intrattenimento c’è sicuramente 888Sport, che fra le altre cose garantisce un bonus di benvenuto che arriva fino a mille euro e offre ben 10 mercati di sport invernali. Per dovere di cronaca bisogna dire che il sito web “re” degli sport invernali per le scommesse è sicuramente EuroBet, che per la propria utenza copre ben 25 mercati invernali differenti, dando anche un bonus di 315 euro al primo deposito. Nella classifica degli sport più scommessi in Italia, anche lo sci sta entrando prepotentemente insieme a calcio e basket, e nella lista qui di seguito c’è la graduatoria in ordine di preferenza: 

 

  • calcio; 

  • basket; 

  • tennis; 

  • pallavolo; 

  • tennis tavolo; 

  • automobilismo e motociclismo;

  • sci.

Dunque lo sport degli sci entra nell’élite delle scommesse, e di questo ovviamente le piattaforme dedicate al betting si sono rese conto, e migliorano di giorno in giorno le giocate, le opzioni e i mercati. 

Gli sport invernali ancora di nicchia? 

Certo rispetto al gioco del calcio discipline come sci, snowboard e combinata nordica hanno necessità differenti. Una fra tutte è ovviamente la neve, ma anche l’attrezzatura e soprattutto la preparazione fisica. Non tutti infatti possono riuscire a completare una discesa, seppur semplice, con gli sci, ed è quindi sempre stato considerato uno sport di nicchia, per pochi insomma. Ma la possibilità di poter scommettere su queste discipline ha aperto le porte di gare come lo slalom, il Super-G e di altre competizioni anche a chi è appassionato semplicemente di scommesse, statistiche e quote. Se infatti la pratica di questi sport è ancora tutt’ oggi “riservata” a una percentuale molto bassa di popolazione italiana, le quote sugli eventi e sui tornei nazionali e internazionali sono ormai disponibili per tutti. E allora anche chi non ha mai sciato, o mai imbracciato un bastoncino da sci, potrà comunque dilettarsi a giocare solo o con gli amici cercando di indovinare chi sarà il prossimo campione del mondo di Bob a Innsbruck in Austria, oppure chi si aggiudicherà la Coppa del Mondo di sci alpino ad Aspen negli Stati Uniti. Inoltre grazie alla possibilità di seguire questi eventi in streaming sia gratis che sulle pay per view, ha aumentato l’appeal che questi sport del ghiaccio e della neve esercitano sull’intera nazione italiana, che si esaltò con le gesta di Alberto Tomba e Deborah Compagnoni negli anni ‘90, e successivamente con la campionessa Isolde Kostner, fino ad arrivare a Giuliano Razzoli medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Invernali di Vancouver nel 2010. 

Foto: Lapresse