Seguici su

Formula 1

F1, Frederic Vasseur: “Non ci sarà alcun favoritismo per Leclerc in Ferrari, ottimo il rapporto con Sainz”

Pubblicato

il

Frederic Vasseur

Il 14 febbraio la nuova Ferrari è stata presentata a Maranello. La SF-23 rispecchia alcuni concetti della precedente vettura, la F1-75, ma i tecnici hanno lavorato per cercare di rendere la monoposto più efficiente dal punto di vista aerodinamico e più affidabile rispetto a quella del 2022.

Una presentazione “old style“, senza troppi giochi a nascondino, ed effettuando lo Shakedown immediato a Fiorano, dando l’opportunità al monegasco Charles Leclerc e allo spagnolo Carlos Sainz di girare e di iniziare a capire la nuova “creatura” del Cavallino Rampante, la cui finalità sarà quella di vincere un Mondiale che manca da troppo tempo.

Una grossa responsabilità per i piloti, ma anche per il nuovo Team Principal, Frederic Vasseur. L’ingegnere francese, ex capo dell’Alfa Romeo Sauber, ha preso il posto di Mattia Binotto e il target non può che essere quello iridato. Come ammesso in un’intervista concessa a Sky Sports UK, Vasseur ha chiesto anche qualche consiglio a chi la Ferrari la conosce piuttosto bene, ovvero l’ex presidente della FIA Jean Todt.

Ci siamo sentiti nel corso del periodo invernale. Ovviamente le situazioni non sono paragonabili, ma l’esperienza di Jean (Todt ndr) è fantastica e penso che sia un’enorme opportunità per me discutere con lui e ottenere alcuni feedback che mi potranno essere utili nella gestione del Reparto Corse“, le parole di Vasseur.

L’ingegnere transalpino, inoltre, ha voluto precisare che non vi saranno parzialità, di base, tra i piloti, in quanto sarà la pista a decretare a chi spetterà il ruolo di numero uno. Con il suo arrivo a Maranello si erano fatte delle ipotesi secondo cui Leclerc, vista la conoscenza di vecchia data con Vasseur, potesse avere dei vantaggi nei rapporti di forza nel team.

Non ci saranno favoritismi, sarà la pista a decretare il numero uno. Carlos si fida di me e io di lui. Ho avuto anche con lui una lunga collaborazione nelle serie minori. Il clima nella squadra è perfetto e c’è piena fiducia. Questa è la cosa più importante quando si vuole costituire un team forte“, ha sottolineato il nuovo Team Principal della Ferrari.

Foto: LiveMedia/Luca Rossini