Seguici su

MotoGP

MotoGP, Luca Marini: “Sono contento del lavoro svolto, domani però sarà la gara più difficile dell’anno”

Pubblicato

il

Una giornata più che positiva per Luca Marini, protagonista delle qualifiche del GP di Catalogna, nono round del Mondiale 2022 di MotoGP. Sul tracciato iberico l’alfiere del Mooney VR46 Racing Team ha ottenuto la nona casella in griglia di partenza. Un time-attack nel quale è stato lo spagnolo Aleix Espargaró sull’Aprilia a conquistare la p.1 e a precedere Francesco Bagnaia (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha).

Per Marini un day-2 importante per compiere un passo avanti importante nella messa a punto della sua GP22, già evidenziatosi nel corso della terza sessione di libere di oggi. Il fratellino di Valentino Rossi, infatti, aveva fermato i cronometri sul tempo di 1:39.233, concludendo in settima posizione. Nel time-attack il suo livello si è assestato su una prestazione simile visto l’1:39.451 della Q2.

Sono contento, un gran lavoro di tutta la squadra e un bello step rispetto a ieri nel corso di tutti i turni, soprattutto sul passo. In qualifica mi è mancato qualcosa: nel giro di lancio, ho consumato troppo la gomma posteriore e non sono riuscito poi a sfruttarla al meglio. Il segno della giornata é comunque più, non siamo al livello dei top riders, ma abbiamo messo insieme tutto e siamo ancora lì nel gruppo. Domani sarà la gara forse più difficile dell’anno, dovrò prendere qualche rischio al via per non perdere il contatto“, le impressioni di Marini (fonte: comunicato ufficiale Mooney VR46 Racing Team).

MotoGP, Aleix Espargarò beffa Bagnaia ed è in pole position al Montmelò con l’Aprilia. 3° Quartararo, 5° Di Giannantonio

Sarà una corsa dura anche per le temperature previste e l’usura degli pneumatici, tenendo conto dell’abrasività dell’asfalto catalano.

Foto: LaPresse