Seguici su

Precisione

Tiro a volo, Coppa del Mondo Lima 2022: anche l’Italia delle “seconde linee” ha risposto presente

Pubblicato

il

La delusione olimpica sembra essere stata definitivamente messa alle spalle. L’Italia del tiro a volo, che a Tokyo aveva portato a casa solo una medaglia d’argento grazie a Diana Bacosi nello skeet femminile, è ripartita e l’ha fatto a tutto tondo.

Dopo gli ottimi risultati dei “Probabili Olimpici” a Nicosia, a Lima sono arrivati gli altrettanto ottimi riscontri da parte degli “Azzurri” che, fra gare individuali, eventi di Mixed Team e gare a squadre, si sono portati a casa 6 podi, di cui 3 vittorie.

Questo vuol dire che il serbatoio è ampio e che le gerarchie nel triennio particolare verso Parigi 2024 possono essere, almeno in alcuni settori, trap maschile e femminile in particolare, in continuo movimento.

Eccellente infatti è stata l’impressione destata da Gaia Ragazzini che non è detto che nei prossimi eventi non possa avere una chance anche al “piano di sopra” in compagnia di Jessica Rossi e Silvana Stanco.

Il calendario è fitto di eventi e impegni e questo consentirà alla gestione tecnica della FITAV di potere operare valutazioni a tutto campo, partendo proprio dal prossimo appuntamento in calendario: la terza tappa della Coppa del Mondo 2022, in quel di Lonato del Garda.

La concorrenza sana, come questa, non può che fare bene. Il livello si alza anche e soprattutto così, in un’annata che sta già fornendo risposte importanti. Il tiro a volo italiano è ripartito più forte di prima.

Foto: ISSF