Seguici su

Tennis

Tennis, Lorenzo Musetti e la ricerca di una continuità: a Montecarlo ottimi segnali, ma necessaria la costanza

Pubblicato

il

Lorenzo Musetti è uscito sconfitto con non pochi rimpianti dal torneo di Montecarlo negli ottavi di finale. L’azzurro, dopo aver offerto un tennis scintillante nel primo parziale e parte del secondo, ha subito la reazione dell’argentino Diego Schwartzman che ha cambiato marcia sia dal punto di vista fisico che mentale.

Adrenalina e più benzina nelle gambe sono stati gli aspetti che sono mancati all’azzurro che tante occasioni ha sprecato nel corso del match, non avendo la giusta continuità al servizio soprattutto. Ecco, la parola magica è continuità. Nel Principato si è rivisto il tennis con cui il carrarino aveva impressionato al Roland Garros 2021, ma per potersi esprimere ad alto livello serve un completamento sotto ogni profilo.

Rimanere focalizzato sempre al 100% nel corso della partita, giocando tutti i punti e senza lasciarsi sfuggire alcun quindici è tra i principi di questo ragionamento. Schwartzman ha saputo fare la differenza proprio per la sua capacità di rimanere sempre aggrappato alla partita.

Tennis, Lorenzo Musetti: “Schwartzman migliore di me per l’adrenalina, sono calato fisicamente. Mi sono dimenticato Barcellona…”

Da capire quale sarà la sua programmazione, ma di sicuro se Musetti dovesse trovare la giusta continuità e una condizione fisica migliore, allora ci sarebbe davvero da divertirsi.

Foto: LiveMedia/Laurent Lairys/DPPI