Seguici su

Ciclismo

Milano-Sanremo 2022, Sonny Colbrelli rinuncia alla Classicissima di Primavera

Pubblicato

il

L’attesa sta per finire e il 19 marzo sarà il giorno tanto atteso della Milano-Sanremo 2022, la Classicissima di Primavera giunta alla sua 113ma edizione. Dopo mesi di preparazione i corridori dovranno affrontare una delle gare più affascinanti del massimo circuito internazionale.

Il percorso si snoderà lungo 293 chilometri per eleggere il successore di Jasper Stuyven. Il via sarà dato al Velodromo Vigorelli, uno dei luoghi più iconici della storia del ciclismo del Bel Paese e non solo. Basti pensare ai nove record dell’ora di cui lo storico impianto è stato teatro. Una Sanremo in cui si attendono scintille sulla Cipressa e sul Poggio, ma dove soprattutto saranno la resistenza e la capacità di avere cervello centrato e gambe fresche all’arrivo di via Roma a fare la differenza.

Purtroppo non risponderà all’appello Sonny Colbrelli. Il ciclista della Bahrain Victorius, campione d’Italia e d’Europa e vincitore della Parigi-Roubaix del 2021, è stato costretto a rinunciare dopo quello che era accaduto nel corso della Parigi-Nizza. Sonny, infatti, come comunicato dalla squadra attraverso un tweet ufficiale: “Si sta ancora riprendendo dalla bronchite che lo ha costretto al ritiro nella Parigi-Nizza e quindi non disputerà la Milano-Sanremo“.

Milano-Sanremo 2022, il percorso ai raggi X. Poggio decisivo, arrivo in Via Roma

IL TWEET DELLA BAHRAIN VICTORIUS

Una decisione che si poteva intuire visto che una gara come quella citata non si può improvvisare e affrontare con una condizione di forma approssimativa. Un vero peccato perché Colbrelli era tra le punte italiche della Classicissima che per un motivo o per un altro continua a essere una sorta di maledizione per lui.

Foto: LaPresse