Seguici su

Live Sport

LIVE Sci alpino, Seconda prova discesa Crans Montana in DIRETTA: miglior tempo per Gauche, 5a Brignone e 8a Goggia

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE AL DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLA SECONDA PROVA CRONOMETRATA

12.13 La sorprendente francese Laura Gauche, terza ieri, si è imposta nella seconda ed ultima prova cronometrata di Crans Montana. Alle sue spalle la norvegese Ragnhild Mowinckel, staccata di soli 3 centesimi, mentre le migliori azzurre Federica Brignone e Sofia Goggia chiudono rispettivamente quinta e ottava. La prova è stata interrotta per diversi minuti a causa della brutta caduta occorsa alla tedesca Kira Weidle. Domani alle 10.30 la prima delle due libere previste nel weekend; grazie per aver seguito questa discesa di rodaggio in nostra compagnia, la redazione di OA Sport vi augura un buon proseguimento di giornata!

12.12 Le posizioni delle azzurre:

5 Federica Brignone +0”31
8 Sofia Goggia +0”62
13 Francesca Marsaglia +0”94
15 Nicol Delago +1”01
16 Karoline Pichler +1”06
20 Elena Curtoni +1”21
46 Roberta Melesi +2”45
48 Nadia Delago +2”60
52 Elena Dolmen +2”96
DNF Monica Zanoner

12.09 Questa la top10 odierna:

1 Laura Gauche (Francia) 1’10’’61
2 Ragnhild Mowinckel (Norvegia) +0’’03
3 Priska Nufer (Svizzera) +0’’27
4 Romane Miradoli (Francia) +0’’27
5 Federica Brignone (Italia) +0’’31
6 Joana Haehlen (Svizzera) +0’’46
7 Ricarda Haaser (Austria) +0’’56
8 Sofia Goggia (Italia) +0’’62
9 Marie-Michele Gagnon (Canada) +0’’65
10 Corinne Suter (Svizzera) +0”76

12.07 Con la prova della keniota Sabrina Simader cala il sipario sulla seconda discesa cronometrata di Crans Montana. A brevissimo i risultati odierni.

12.05 Prestazione altisonante di Karolina Pichler! Sedicesima a +1”06, ma fino a metà pista stava ricalcando i tempi della leader provvisoria!

12.03 Pochi secondi alla discesa di Karoline Pichler, dopodiché mancheranno solo tre sciatrici.

12.00 Melesi accusava solo due decimi di ritardo a metà tracciato, alla fine chiude  quarantaduesima a +2”45.

11.58 Jenal è ventiduesima a +1”41. Vediamo come se la cava Roberta Melesi, penultima atleta azzurra al via.

11.56 Si riparte subito con la svizzera Stephanie Jenal.

11.54 L’azzurra esce di pista a poche porte dal cancelletto. Il primo intermedio era incoraggiante (+0”16).

11.52 Si prepara l’esordiente Monica Zanoner.

11.51 Molto bene Joanna Luthman, regular del circuito di Coppa Europa. Nonostante un rallentamento nel finale è ventesima a +1”29.

11.49 Dolmen limita i danni nel finale ma è solo quarantaduesima (+2”96).

11.46 Pronta a mollare gli ormeggi Elena Dolmen!

11.43 Sabrina Maier (Austria) si difende molto bene conquistando la quattordicesima piazza a +0”96 da Gauche. Ventiseiesima invece la connazionale Christina Ager (+1”94).

11.40 Nelle retrovie la russa Julia Pleshkova (trentacinquesima a +2”95) e la slovena Marusa Ferk Saioni (ventottesima a +2”17).

11.37 Brilla Ricarda Haaser! L’austriaca si inserisce in settima posizione (+0”56) appena davanti a Sofia Goggia.

11.35 Discreta discesa di rodaggio per l’elvetica Jasmina Suter, rialzatasi nel tratto conclusivo. Chiude ventiquattresima a +2”16.

11.33 La rientrante Ortlieb scende con il freno a mano tirato: ventinovesima a +4”56.

11.31 Pronta al cancelletto la biancorossa Nina Ortlieb. Dovremo aspettare il pettorale 45 per assistere alla discesa della prossima italiana, Elena Dolmen.

11.28 La francese Laura Gauche, terza ieri, conferma l’ottimo momento di forma fissando addirittura il miglior tempo! Mowinckel scalzata per 3 centesimi.

11.26 Jacqueline Wiles (Stati Uniti) chiude diciassettesima a +1”49.

11.24 Dodicesima a +0”98 la più grande delle sorelle Delago. Decima invece l’austriaca Nadine Fest (+0”77).

11.23 Mentre si sta disimpegnando Nicol Delago registriamo la grande prestazione di Priska Nufer (Svizzera) che eguaglia al centesimo il tempo di Miradoli!

11.21 Rapidissima la francese Romane Miradoli! Secondo posto a +0”24 dalla leader provvisoria Mowinckel.

11.18 Ottava a +0”91 la velocista di origini romane. Sono scese 22 atlete, ne mancano 38 al termine della prova.

11.16 +1”54 all’arrivo per la slovacca. Ecco Francesca Marsaglia, quarta ieri.

11.15 Si riparte! Già sul tracciato Petra Vlhova.

11.14 Nessuna notizia ancora disponibile sulla situazione relativa a Kira Weidle. I tempi prolungati lasciano intendere che l’infortunio sia piuttosto serio.

11.12 Il via libera tarda ad arrivare.

11.09 Vi renderemo conto delle condizioni di Weidle appena possibile. Sembra che il trial sia sulla via della ripartenza, ancora qualche attimo di attesa. La prossima a scendere sarà la slovacca Petra Vlhova.

11.07 La prova cronometrata è ancora ferma. Kira Weidle, che proprio ieri ha compiuto 26 anni, è stata prontamente soccorsa dagli addetti alla pista.

11.05 Approfittiamo dello stop per ricapitolare il risultato provvisorio dopo 19 atlete:

1 Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 1’10”64
2 Federica Brignone (Italia) +0”28
3 Joana Haehlen (Svizzera) +0”43
4 Sofia Goggia (Italia) +0”59
5 Marie-Michele Gagnon (Canada) +0”62

11.02 Il trial è stato interrotto per verificare le condizioni di Weidle, caduta a metà tracciato.

11.00 Kira Weidle (Germania) non conclude la sua prova.

10.57 Ragnhild Mowinckel è un fulmine! La norvegese balza al comando abbassando il crono di Brignone di 0”28.

10.56 Deciso cambio di passo per la bergamasca, terza a +0”31 con rallentamento nel finale.

10.55 Seconda la rossocrociata Haehlen (+0”15). Goggia in testa di -0”41 alla prima fotocellula!

10.54 Tocca a Joana Haehlen, autrice del miglior crono 24 ore fa. Dopodiché sarà il turno di Sofia Goggia.

10.53 Quinta a +0”90 Curtoni, che ieri aveva chiuso in settima posizione.

10.52 Parte Elena Curtoni! La slovena Ilka Stuhec intanto è sesta (+1”19).

10.51 Parziali di Suter sulla falsariga degli intertempi di Brignone. Al traguardo la svizzera è terzo (+0”45).

10.50 Sono scese dieci atlete. La prossima sarà Corinne Suter, fresca del titolo olimpico nella disciplina.

10.48 Primo posto per la valdostana! Discesa super convincente, Gagnon è staccata di +0”34.

10.46 Discesa in costante luce verde per l’austriaca Siebenhofer che si rialza nel finale: seconda a +0”14. Ecco il momento di Federica Brignone, 4 decimi di vantaggio al terzo intermedio!

10.44 L’atleta di casa Michelle Gisin chiude sesta a +1”73. Dopo Ramona Siebenhofer sarà la volta di Federica Brignone.

10.41 Anche oggi Gagnon è scesa a tutta! Miglior tempo e 0”62 di vantaggio su Gut-Behrami. Solo sesta invece la rossocrociata Jasmine Flury (+1”86).

10.39 Huetter si infila in terza posizione (+0”40). La prossima atleta al via è la canadese Maria-Michele Gagnon.

10.37 Seconda piazza a +0”33 per Scheyer. Parte la connazionale Cornelia Huetter, la prossima azzurra sarà Federica Brignone con il pettorale 10.

10.35 Nove decimi di margine all’arrivo per la ticinese! Si prepara Christine Scheyer (Austria).

10.34 La ceca Ester Ledecka sopravanza la trentina per 0”43. Pronta a scendere l’elvetica Lara Gut-Behrami.

10.32 1’13”21 il tempo di Nadia Delago. Ricordiamo nuovamente che oggi la partenza è ribassata.

10.30 L’azzurra spalanca il cancelletto!

10.29 Nadia Delago è in zona partenza! Sta per cominciare la seconda prova cronometrata di Crans Montana.

10.26 La temperatura a Crans Montana è di poco inferiore allo 0°, il cielo è coperto.

10.23 Mancano cinque minuti o poco più all’inizio del trial. Prima atleta a scendere in pista Nadia Delago! Oggi la partenza è ribassata.

10.20 Ricapitoliamo brevemente la situazione nella classifica di specialità: comanda Sofia Goggia con 400 punti, la neo Campionessa Olimpica Corinne Suter insegue a 331. Sembra ormai tagliata fuori l’austriaca Ramona Siebenhofer (278).

10.17 Questi i pettorali delle azzurre:

1 DELAGO Nadia 1997 ITA Atomic
10 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
13 CURTONI Elena 1991 ITA Head
15 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
22 MARSAGLIA Francesca 1990 ITA Salomon
26 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
45 DOLMEN Elena 1997 ITA Salomon
49 ZANONER Monica 1999 ITA Head
52 MELESI Roberta 1996 ITA Dynastar
57 PICHLER Karoline 1994 ITA Head

10.14 Scopriamo la startlist della seconda discesa di allenamento:

1 299630 DELAGO Nadia 1997 ITA Atomic
2 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Atomic
3 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
4 56198 SCHEYER Christine 1994 AUT Head
5 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
6 105269 GAGNON Marie-Michele 1989 CAN Head
7 516248 FLURY Jasmine 1993 SUI Fischer
8 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Rossignol
9 56087 SIEBENHOFER Ramona 1991 AUT Fischer
10 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
11 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
12 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Stoeckli
13 297910 CURTONI Elena 1991 ITA Head
14 516185 HAEHLEN Joana 1992 SUI Atomic
15 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
16 425929 MOWINCKEL Ragnhild 1992 NOR Head
17 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
18 56088 TIPPLER Tamara 1991 AUT Salomon
19 206668 WEIDLE Kira 1996 GER Rossignol
20 705423 VLHOVA Petra 1995 SVK Rossignol
21 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
22 297702 MARSAGLIA Francesca 1990 ITA Salomon
23 56311 REISINGER Elisabeth 1996 AUT Head
24 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
25 516219 NUFER Priska 1992 SUI Dynastar
26 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
27 56417 FEST Nadine 1998 AUT Rossignol
28 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
29 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
30 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
31 56328 ORTLIEB Nina 1996 AUT Head
32 426323 WEMBSTAD Inni Holm 2000 NOR
33 516394 SUTER Jasmina 1995 SUI Stoeckli
34 56174 HAASER Ricarda 1993 AUT Fischer
35 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Rossignol
36 516519 SUTER Juliana 1998 SUI Atomic
37 485941 PLESHKOVA Julia 1997 RUS Head
38 565320 FERK SAIONI Marusa 1988 SLO Salomon
39 56224 MAIER Sabrina 1994 AUT Atomic
40 56258 AGER Christina 1995 AUT Atomic
41 6535791 WRIGHT Isabella 1997 USA Atomic
42 516521 KOLLY Noemie 1998 SUI Stoeckli
43 197861 PASLIER Esther 1997 FRA Head
44 56426 NUSSBAUMER Vanessa 1998 AUT Head
45 299719 DOLMEN Elena 1997 ITA Salomon
46 506860 LUTHMAN Jonna 1998 SWE Head
47 6536396 WILKINSON Alix 2000 USA Voelkl
48 516462 GROSSMANN Katja 1997 SUI Rossignol
49 6295109 ZANONER Monica 1999 ITA Head
50 516517 JENAL Stephanie 1998 SUI Atomic
51 45331 SMALL Greta 1995 AUS Atomic
52 299383 MELESI Roberta 1996 ITA Dynastar
53 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
54 25210 MORENO Cande 2000 AND Head
55 516429 GROEBLI Nathalie 1996 SUI Fischer
56 107697 FLECKENSTEIN Stefanie 1997 CAN Rossignol
57 298694 PICHLER Karoline 1994 ITA Head
58 465098 CAILL Ania Monica 1995 ROU Salomon
59 107583 REMME Roni 1996 CAN Head
60 6000000 SIMADER Sabrina 1998 KEN Head

10.11 La padrona di casa Joana Haehlen ieri ha fatto la voce grossa rifilando 65 centesimi alla seconda classificata del trial Ragnhild Mowinckel. In casa Italia si sono difese alla grande Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni, rispettivamente quarta e settima.

10.08 Buongiorno amici e amiche di OA Sport! Inizierà tra una manciata di minuti (partenza alle 10.30) la seconda prova cronometrata di Crans Montana, con ben 10 azzurre pronte a disimpegnarsi tra le porte larghe del pendio elvetico. La nostra DIRETTA LIVE vi terrà aggiornati minuto per minuto!

LA CRONACA DELLA PRIMA PROVA CRONOMETRATA

Buongiorno e benvenuti amici e amiche di OA Sport alla DIRETTA LIVE della seconda prova cronometrata di Crans Montana. La Mont Lachaux si appresta ad ospitare le regine della velocità per l’ultima discesa di allenamento prima della doppia libera in programma nel weekend.

Il trial di 24 ore fa è stato dominato dall’elvetica padrona di casa Joana Haehlen, capace di infliggere 65 centesimi alla norvegese Ragnhild Mowinckel. Migliore delle azzurre un’ottima Francesca Marsaglia, quarta a 89 centesimi, mentre Elena Curtoni si è ben difesa portando a casa la settima posizione.

Più guardinghe Federica Brignone e Sofia Goggia, nelle retrovie le sorelle Nadia e Nicol Delago. Anche oggi i tecnici azzurri schierano il contingente al gran completo, risultano iscritte infatti Karoline Pichler, Roberta Melesi, Elena Dolmen e Monica Zanoner.

Sci alpino, la Fisi spegne le polemiche: “Falsità sui nostri dottori. Ci tuteleremo in ogni sede”

Partenza della seconda discesa cronometrata alle 10.30. Se volete rimanere aggiornati in tempo reale sull’evolversi della situazione non dovete far altro che seguire questa DIRETTA LIVE: OA Sport vi racconterà minuto per minuto lo svolgimento della prova. Rimanete in nostra compagnia e buon divertimento!

Foto: Lapresse