Seguici su

Senza categoria

Ranking ATP Jannik Sinner e Lorenzo Sonego: come cambiano le classifiche con i quarti in Coppa Davis?

Pubblicato

il

L’Italia si è qualificata ai quarti di finale della Coppa Davis 2021, la massima competizione mondiale per Nazionali di tennis. Gli azzurri hanno conquistato il primato nel gruppo E andato in scena al PalaAlpitour di Torino e l’annesso passaggio del turno. Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e compagni sono riusciti a battere USA e Colombia, assicurandosi così la possibilità di tornare in campo lunedì 29 novembre (ore 16.00) per affrontare la Croazia nel primo turno a eliminazione diretta.

L’altoatesino ha prima sconfitto John Isner con un proverbiale 6-0, 6-2 e poi ha regolato Daniel Galan per 7-5, 6-0. Il piemontese ha invece dominato Reilly Opelka in due set e successivamente è stato costretto a rimontare contro Sebastian Meija prima di imporsi al terzo set. Due belle affermazioni a testa per i nostri azzurri che ora possono guardare con fiducia alla sfida di domani contro i balcanici. Ribadiamo che in questo evento si gioca “soltanto” per l’onore del proprio Paese, visto che non ci sono riconoscimenti a livello individuale (se non dal punto di vista economico).

Il ranking ATP resta infatti invariato e non si guadagnano punti in base alle vittorie in Coppa Davis. La graduatoria rimane intatta e quella pubblicata lo scorso lunedì, al termine delle ATP Finals, è sostanzialmente quella di fine anno (salvo alcuni piccoli ritocchi nelle retrovie con gli ultimi Challenger di fine stagione). Quanti punti e quante posizioni hanno guadagnato Jannik Sinner e Lorenzo Sonego con la qualificazione ai quarti di finale in Coppa Davis? Niente: l’altoatesino resta il numero 10 al mondo con 3350 punti all’attivo, il piemontese è invece il numero 27 della graduatoria con 1825 punti.

RANKING ATP JANNIK SINNER E LORENZO SONEGO CON I QUARTI IN COPPA DAVIS

Jannik Sinner: 10° posto, 3350 punti (invariato)

Lorenzo Sonego: 27° posto, 1825 punti (invariato)

Foto: Lapresse