Seguici su

Basket

Basket, Champions League 2020-2021: Sassari e Brindisi, la vittoria è d’obbligo

Pubblicato

il

Si disputa oggi e domani la seconda giornata della Top 16 della Champions League 2020-2021 di basket e oggi scendono in campo la Dinamo Sassari e Brindisi, entrambe reduci da un ko all’esordio. Per le due squadre italiane, dunque, vincere è fondamentale per restare in corsa per passare il turno.

Si parte alle 18.30 di martedì in Repubblica Ceca, quando i padroni di casa dell’ERA Nymburk ospitano la Dinamo Sassari. I cechi arrivano all’appuntamento forti del successo per 91-87 contro il Bamberg all’esordio e puntano ovviamente al successo per confermarsi in vetta al gruppo L e allungare su una avversaria. Il Nymburk è una squadra che tira molto (ha una media di 91 punti a partita) pur con percentuali non altissime e, dunque, è fondamentale la difesa per limitare al massimo giocatori come Obasohan, Dalton, Hruban e Prewitt, tutti capaci di segnare mediamente più di 10 punti a partita.

La squadra di Pozzecco, invece, ha esordito cedendo in casa per 83-95 contro il Casademont Saragozza e, dunque, è già con le spalle al muro nella corsa alle Final Eight. Le statistiche della fase a gironi, però, racconta che per Sassari servirà una vera e propria impresa per espugnare il campo ceco, con la Dinamo che ha segnato mediamente 87,3 punti, subendone però 88,2 a partita. Di contro, come detto, il Nymburk segna 91 punti, subendone solo 78,8 a partita. Limitare l’attacco ceco e scardinare la difesa farà la differenza.

Alle 20.30, invece, ci si sposta a Brindisi, dove l’Happy Casa ospita il Pinar Karsiyaka. Come per Sassari, anche i pugliesi affrontano una formazione che ha vinto all’esordio, con i turchi che hanno superato per 78-70 il Tofaş Spor Kulübü in un derby emozionante. Il Karsiyaka è una formazione che segna poco (79,3 punti a partita), ma fa segnare meno (73,5 punti), mentre in campo bisognerà limitare al massimo soprattutto le due stelle Morgan e M’Baye.

Di contro Brindisi, come detto, ha perso all’esordio, cedendo 85-87 contro gli israeliani del Hapoel Unet-Credit Holon e, come Sassari, è obbligato a vincere per restare in corsa per le Finale Eight. E i pugliesi rispetto ai turchi segna di più (86,8 punti a partita), ma subisce decisamente più punti (84,7) e, dunque, saranno fondamentali le difese in un match che promette sulla carta tanto equilibrio.

Credits: Ciamillo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *