Seguici su

MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi e il dilemma 2021. Lo slittamento causa Coronavirus potrebbe ‘obbligarlo’ a proseguire

Pubblicato

il

Si vive nell’incertezza. Il Coronavirus ha sconvolto la regolarità della vita di ognuno e, oltre alla conta dei contagi e dei decessi (purtroppo), non si ha più il controllo. In questo senso, il futuro è avvolto nel mistero e capire che piega possa prendere è complicato, alimentando il dibattito dialettico tra due fazioni: gli ottimisti e i pessimisti.

Premessa d’obbligo per parlare di Valentino Rossi e di quel che farà. Il campione di Tavullia, in questo 2020, dovrà prendere una decisione e “sfogliare la margherita”: continuare o appendere il casco al chiodo in MotoGP? In Yamaha qualcosa è già accaduto nel periodo “pre-Covid-19”: il Team Factory ha ufficializzato la coppia di piloti che concorreranno per il titolo iridato dal 2021, ovvero lo spagnolo Maverick Vinales e il francese Fabio Quartararo. Valentino dunque senza sella e in cerca di soluzioni.

Il “Dottore” aveva chiesto tempo e di scegliere cosa fare sulla base dei risultati in pista. L’opzione è quella della Yamaha Petronas, con un trattamento da ufficiale. Più volte è stato riconosciuto da entrambe le parti la volontà di unirsi, ma il punto focale è appunto legato alla continuazione di una carriera.

Gli effetti del Coronavirus potrebbero costringere Valentino a fare un passo senza grandi riferimenti, visto e considerati la cancellazione degl GP del Qatar e i rinvii degli appuntamenti in Thailandia, negli Stati Uniti e in Argentina. Teoricamente si dovrebbe riprendere il 3 maggio a Jerez de la Frontera (Spagna), ma la diffusione del virus in territorio iberico mette in dubbio questo round, come anche i weekend a Le Mans (Francia) e al Mugello (Italia) sono a forte rischio. Si potrebbe pensare al 7 giugno a Barcellona come eventuale inizio del campionato.

In un contesto così precario, Rossi potrebbe quindi scegliere di andare avanti e di dar seguito alla propria avventura, spinto dalla passione di competere, nonostante il trascorrere inevitabile del tempo. Il “46” è alla finestra per capire quando e come potrà correre nella classe regina, augurandosi che questa “tempesta perfetta” passi in fretta.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL MOTOMONDIALE

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *