Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Autocertificazione coronavirus: quante persone sono state denunciate e cosa rischiano. Aumenta la rigidità dei controlli

Pubblicato

il

Oltre un milione di controlli e 53mila denunce effettuate. Sono questi i numeri diffusi dal Viminale: le forze dell’ordine stanno effettuando controlli a tappeto su tutto il territorio nazionale fermando i cittadini che si stanno spostando in piena emergenza coronavirus e il numero di denunce è davvero molto rilevante, sono persone che erano fuori casa senza motivi di lavoro, senza ragioni di saluti e senza motivi di stringente necessità. La percezione della gravità di questa situazione sfugge a troppe persone, si spera che le pene elevate per chi infrange le regole convincano le persone a restare nelle loro abitazioni e uscire soltanto se necessario. Diamo uno sguardo dettagliato a cosa si rischia con un’autocertificazione falsa.

AUTOCERTIFICAZIONE FALSA PER CORONAVIRUS: COSA SI RISCHIA? QUALI SONO LE PENE?ù

Con un’autocertificazione si rischia il carcere da 1 a 6 anni per Falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale); si rischia un’ammenda di 206 euro o l’arresto fino a 3 mesi per Inadempimento dei provvedimenti dell’Autorità (ex articolo 650 del Codice penale).

Chi esce di casa nonostante sia in quarantena, rischia una condanna fino a 12 anni di carcere, perché il reato contestato potrà essere quello di epidemia colposa, disciplinato dall’articolo 438 del Codice penale, o anche il 448 e il 452 che stabiliscono le pene per chi attenti alla salute pubblica.

QUANTE PERSONE SONO STATE DENUNCIATE PER AUTOCERTIFICAZIONE FALSA?

Oltre un milione di controlli e 53mila denunce effettuate.

 

[sc name=”banner-article”]

stefano.villa@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Lapresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *