Seguici su

Live Sport

LIVE Superbike, GP Francia 2019 in DIRETTA: impresa Razgatlioglu da 16° a 1°! Secondo Rea, quinto Bautista

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

14:43 La nuova classifica generale:

  1. Jonathan Rea 510
  2. Alvaro Bautista 410
  3. Alex Lowes 259
  4. Toprak Razgatlioglu 248
  5. Michael van der Mark 247

14:41 Tutta la gioia del turco

Impresa per il turco che vince la prima gara della sua vita in Superbike, partendo 16°!

Seguono Baz, Bautista e Lowes. Ottavo Melandri, 13° van der Mark, davanti ai due azzurri Rinaldi e Delbianco.

VINCE RAZGATLIOGLUUUUUUU!! Bruciato nelle ultime curve Rea che si deve accontentare della seconda posizione, completa il podio Sykes.

ULTIMO GIRO! Crisi per Rea, Razgatlioglu gli rifà sotto, finale clamoroso.

-2 Sykes e Baz regalano spettacolo nella lotta per l’ultimo gradino del podio, un po’ troppo lontano Bautista dietro di loro.

-2 Razgatlioglu non ce la fa a seguire Rea: per l’alfiere della Kawasaki si profila l’ennesima vittoria.

-3 NOOOO!! SCIVOLATA PER VAN DER MARK! L’olandese ha sentito la pressione di Rea ed è caduto mentre era al comando.

-4 Rea indemoniato! Il Campione del Mondo è sul codone della moto di van der Mark.

-5 Bautista svernicia Lowes e si prende la sesta posizione.

-5 CADUTO HASLAM! Il britannico distrugge la sua Kawasaki.

-6 Rea sta martellando e si è portato a soli 9 decimi da van der Mark! Razgatlioglu resta con lui.

-7 Rea e Razgatlioglu continuano a passeggiare in coppia a caccia di van der Mark.

-8 Rea si è liberato di Razgatlioglu e si è lanciato all’inseguimento di van der Mark! 1.2″ separano i due.

-9 Bautista sta cercando di riprendere Lowes per il sesto posto.

-10 Lungo di Haslam che perde diverse posizioni e si ritrova dietro anche Bautista.

-11 Ennesimo giro veloce di van der Mark che sta volando! Razgatlioglu di nuovo davanti a Rea in seconda piazza.

-12 Sykes ha perso ritmo ed ora è sesto, scavalcato anche da Baz e Haslam.

-13 Giro veloce di van der Mark che sta andando via! Dietro di lui Rea che si è ripreso la posizione su Razgatlioglu.

-14 Intanto Bautista sta provando a rientrare ma il suo distacco dai primi è ancora di 4”.

-15 van der Mark scatenato! L’olandese passa in testa, lungo di Rea che viene passato anche da Razgatlioglu.

-15 Gara pazza! Rea supera Sykes ma l’alfiere della BMW si ributta dentro e ne approfitta anche van der Mark che tira una carenata al Campione del Mondo.

-16 Ecco la caduta di Davies

-17 Bautista nel frattempo sta cercando di rimontare posizioni: l’iberico è ora ottavo.

-18 CADUTO DAVIES! L’inglese nel tentativo di superare Razgatlioglu sbaglia il tempo di frenata e finisce per terra.

-18 giri. In testa c’è Sykes davanti a Rea e Razgatlioglu.

14:00 SEMAFORO VERDE! Parte la gara-1 di superbike.

13:50 Si partirà normalmente alle ore 14, sarà una procedura molto veloce visto che si è appena conclusa la sessione di superpole della SSP300.

13:40 La procedura per la partenza della gara dovrebbe essere ritardata per via della superpole della SSP300 (si potrebbe partire alle ore 14:35).

13:30 Ben ritrovati amici appassionati di superbike, alle ore 14 prenderà il via gara-1 del GP di Francia.

11.57 E’ tutto per questa diretta, ci risentiamo poco prima delle 14.00 per l’avvicinamento a gara-1. A più tardi.

11.55 BANDIERA A SCACCHI. Rea trova traffico all’ultima curva e deve rialzarsi ma rimane davanti per 14 millesimi!! E’ pole position per il pilota della Kawasaki davanti a Van der Mark, Haslam e un ottimo Michael Ruben Rinaldi che sale quarto con un guizzo finale. Tredicesimo Marco Melandri davanti a un Bautista molto molto in difficoltà.

11.54 Ultimo e unico tentativo per Rea che si migliora in T1 e T2, la sfida è tutta tra lui e Van der Mark.

11.53 L’olandese continua a migliorarsi ma non basta per scavalcare Rea. Haslam terzo, Delbianco resiste in top 10 col nono tempo provvisorio.

11.52 Van der Mark molto competitivo a 284 millesimi da un Rea che è rientrato subito ai box! Melandri scivola alla curva 13.

11.50 E’ caduto Davies intanto.

11.48 Torna in pista lo squalo Rea con gomma nuova, ci attendiamo un tempo incredibile a breve da lui. Molto in difficoltà invece Razgatlioglu a 6 secondi dal nordirlandese!

11.46 Classifica parziale a 9 minuti dal termine, distacchi impressionanti:

1 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’53.9561
2 60 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 +1.114
3 76 BAZ Loris Yamaha YZF R1 +1.177
4 50 LAVERTY Eugene Ducati Panigale V4 R +1.788
5 22 LOWES Alex Yamaha YZF R1 +2.139
6 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R +2.315
7 52 DELBIANCO Alessandro Honda CBR1000RR +2.371
8 66 SYKES Tom BMW S1000 RR +2.431
9 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR +3.106
10 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4 R +3.595

11.44 Grande difficoltà per Bautista che non risale dalla decima piazza, il distacco da Rea è di 3,5!

11.42 Grande facilità di Rea nell’abbassare continuamente i tempi, in queste condizioni non ce n’è davvero per nessuno. 1’53.956 il nuovo limite.

11.40 Van der Mark si mette a 4 decimi da Rea in seconda posizione, ma è Delbianco che stupisce in terza piazza a mezzo secondo. Talento vero questo ragazzo.

11.39 Bautista solo decimo a 1,3 per il momento.

11.37 1’55.655 per il nordirlandese che continua la sua marcia impressionante, solo il padrone di casa Loris Baz è in grado di restare sotto al secondo di distacco. La pista è in continuo miglioramento.

11.35 E poi passa Jonathan Rea. 1’56.424. Tempo stratosferico del nordirlandese. 

11.34 Van der Mark il più rapido nel primissimo giro cronometrato, 1’59.356 per l’olandese davanti a Delbianco e Haslam.

11.32 Si riversano tutti in pista per prendere confidenza e soprattutto per asciugare più possibile il tracciato in vista dei minuti finali.

11.30 SEMAFORO VERDE!

11.27 Tre minuti al via, caschi e guanti allacciati e condizioni okay anche in curva 13.

11.23 I meccanici stanno ultimando i lavori di setup sulle varie moto e tutto è pronto, si scalpita per partire.

11.20 Sorride nei box anche Alessandro Delbianco, consapevole che quando piove può sempre trovare qualcosa in più sulla Honda CBR.

11.18 L’intensità della pioggia è ora calata, ma chiaramente la sessione sarà tutta sul bagnato.

11.15 Ecco il comunicato, si partirà con mezz’ora di ritardo, alle 11:30

11.12 Continua il lavoro in curva 13, è possibile che ci sia dell’olio perché si sta ulteriormente lavando la pista con degli idranti.

11.09 Sykes punta nell’occasione alla 50esima pole position della sua carriera, e l’inglese è partito dalla prima posizione qui a Magny Cours l’anno scorso.

11.06 Mezzi in azione in curva 13 e nessun comunicato sull’orario di partenza.

11.03 In questo momento il problema è in curva 13 dove si è accumulata molta acqua.

11.00 Rea dovrebbe guadagnare 34 punti nel weekend su Bautista per laurearsi campione del mondo già domani.

10.57 La partenza della Superpole è stata ritardata di qualche minuto per controllare le condizioni della pista.

10.55 Tredici gradi la temperatura, fa molto freddo.

10.53 Una nuova gomma rain portata qui per garantire più grip in questo difficile asfalto bagnato.

10.48 Undicesimo e terzultimo round di questa stagione, il tracciato francese è lungo 4.411 metri, con 17 curve di cui 10 a destra e 7 a sinistra.

10.44 Ha ricominciato a piovere da pochi minuti, si girerà sul bagnato.

10.41 Per Alvaro Bautista continuano invece i problemi, una caduta in FP1, la pioggia in FP2 e solamente il decimo tempo in mattinata, a quasi 2 secondi dai primi.

10.38 Questa mattina nelle FP3 su pista asciutta a svettare è stato Razgatlioglu, con il tempo di 1:38.777, davanti a Rea e a Loris Baz (Yamaha).

10.35 Ecco il programma completo della giornata:

10.32 Ieri grande protagonista è stata la pioggia, nelle FP2 il tracciato francese era veramente molto bagnato e pericoloso ma tra i pochi che hanno rischiato sul finale un attacco al tempo è uscito ancora una volta Jonathan Rea.

10.29 Buongiorno, eccoci a Magny Cours, il sabato del GP di Francia della Superbike sta per prendere il via!

Cronaca FP1Cronaca FP2

Buongiorno e ben trovati su OA Sport, pronti per seguire la DIRETTA LIVE di un interessante sabato d’azione a Magny Cours dove sta per andare in scena la Superpole del GP di Francia 2019 di Superbike, che verrà seguita come sempre da Gara-1, la prima delle due manche in programma.

Nella giornata di ieri i padroni sono stati due, la pioggia e Jonathan Rea. Il forte vento e il meteo decisamente avverso non sono riusciti infatti a fermare il quattro volte campione del mondo della Kawasaki che si appresta ormai a diventarlo per la quinta volta consecutiva. 

I tempi nelle FP2 sono stati registrati tutti sul finale quando il tracciato è migliorato di condizione ma Rea è comunque balzato in testa rifilando due decimi e mezzo all’alfiere della BMW Tom Sykes e poi tutti gli altri sopra il secondo, a partire dal compagno di team Lean Haslam.  In mattinata il migliore era stato l’olandese Michael Van der Mark (Yamaha), in un turno che aveva visto l’ennesimo incidente dello spagnolo Alvaro Bautista, scivolato con la sua Panigale perdendo il posteriore nelle prime fasi in curva 2.

Si parte alle 11:00 con la Superpole, poi lo spettacolo di gara-1 inizierà alle 14:00. Buon divertimento. 

michele.brugnara@oasport.it

Twitter: MickBrug

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Valerio Origo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *