Seguici su

Pallavolo

Volley, Preolimpico 2019: i precedenti fra Italia e Serbia. C’è l’incubo dei Mondiali 2018 da spazzare via

Pubblicato

il

Italia e Serbia si stanno preparando per la battaglia campale di questa sera, lo scontro diretto che mette in palio la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020: chi vince stacca il pass per la rassegna a cinque cerchi, chi perde viene rimandato al torneo europeo 2020. Al PalaFlorio di Bari andrà in scena la partita più importante dell’anno per entrambe le Nazionali di volley maschile, due eterne rivali che si sono fronteggiate più volte nel corso della storia.ùù

CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-SERBIA DALLE ORE 21.15

I precedenti tra le due squadre sono 34, 19 successi per gli azzurri e 15 per i balcanici. L’ultimo risale alla recente Nations League dove la nostra formazione si è imposta ma va ricordato che non erano presenti i titolari, l’ultimo confronto con tutti i big in campo risale ai Mondiali casalinghi dello scorso anno: all’esordio nella Final Six di Torino, la nostra Nazionale crollò con un roboante 3-0 e sostanzialmente disse addio ai sogni di accedere alle semifinali della rassegna iridata. Proprio il ricordo di quel ko sonoro è ancora nella mente dei ragazzi del CT Chicco Blengini che sperano di vendicarsi proprio questa sera.

Tornando leggermente indietro nel passato come non ricordare la finale degli Europei 2011 persa per 3-1, stesso risultato con cui gli slavi si imposero nella finalina dei Mondiali dell’anno precedente. Prima di ottenere l’indipendenza la Serbia faceva parte della Jugoslavia, indimenticabili le spettacolari vittorie nella semifinale delle Olimpiadi di Atlanta 1996 (ma quattro anni dopo i balcanici si vendicarono a Sydney 2000 sempre al penultimo atto) e la Finale dei Mondiali 1998, gli ultimi vinti dalla nostra Nazionale. Questa sera si riazzererà tutto, si scenderà in campo partendo da zero per inseguire l’impresa.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: FIVB

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *