Seguici su

Calcio

Dalle Universiadi alla Storia: “Ho visto Maradona”

Pubblicato

il

Della Cerimonia d’Apertura delle Universiadi 2019 di Napoli, un momento rimarrà sicuramente scolpito nella memoria di chi vi ha partecipato e di chi ha seguito l’evento in televisione: l’ingresso della delegazione dell’Argentina allo Stadio San Paolo.

Un arrivo salutato dal pubblico con il coro “Diego, Diego” che chiaramente inneggiava a Maradona e portava dentro di sé qualcosa di storico.

Trentacinque anni fa esatti il Diez arrivava nella città partenopea dopo una lunga ed estenuante trattativa che, a distanza di tempo, Matteo Marani ha voluto ricostruire in maniera minuziosa nel suo ciclo “Storie” di Sky Sport – in onda dal 5 luglio –  salendo su un’ideale macchina del tempo dei ricordi: fra calcio, musica e cultura popolare, perchè l’arrivo di Maradona non riguardò soltanto il club all’epoca di Ferlaino, ma interessò tutto il Paese.

Un’inchiesta presentata davanti ai ragazzi di Sky Academy, progetto nel quale sono stati coinvolti 20.000 studenti fra gli 8 e i 16 anni, con lo scopo dell’apprendimento, del giudizio critico e della realizzazione di un progetto giornalistico, che riporta alla luce in questo caso un vero e proprio spaccato di un’Italia e di un “pallone” che non c’è più.

Anche se una cosa è certa, il mito di Maradona continuerà sempre a vivere nella memoria e negli occhi del tifo e del popolo napoletano.

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Sky Sport

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *