Seguici su

Live MotoGP

LIVE MotoGP, GP Olanda 2019 in DIRETTA: successo di Vinales, Dovizioso fuori dal podio. Caduta per Rossi

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

L’ORDINE D’ARRIVO DELLA GARA

LA CRONACA DELLA GARA

14.45 Grazie per averci seguito, restate su OA Sport per cronaca, approfondimenti, dichiarazioni, video e tantissimo altro. Un saluto sportivo!

14.44 In classifica generale Marquez sale a 160 punti, +44 su Andrea Dovizioso. Un Mondiale sempre più segnato, soprattutto perché la Ducati non riesce ad essere competitiva su tutti i circuiti. Oggi il forlivese ha accusato 14 secondi da Vinales, un’enormità.

14.43 Vinales non vinceva dal GP d’Australia 2018. Un trionfo che sa di liberazione anche per la Yamaha.

14.41 Maverick Vinales (Yamaha) ha vinto il GP d’Olanda 2019 di MotoGP davanti a Marquez e Quartararo. 4° Dovizioso, 5° Morbidelli, 6° Petrucci.

-1 Inizia l’ultimo giro, Vinales ormai certo della vittoria con oltre 2 secondi su Marquez. Il catalano ha alzato bandiera bianca, accontentandosi saggiamente dei 20 punti della seconda posizione.

-2 STRAPPO DECISIVO! Giro allucinante di Vinales, porta il suo vantaggio a 1″2 su Marquez! E’ quasi fatta per lo spagnolo! 3° a 7″4 Quartararo, Dovizioso torna quarto, deve difendersi da Petrucci e Morbidelli, mentre Mir ha perso contatto.

-3 Ora reagisce Marquez, non vuole saperne di mollare! Non pensa al Campionato, vuole vincere! Mezzo secondo fra i due! Petrucci sorpassa Dovizioso, anche Mir e Morbidelli si stanno giocando il quarto posto con le due Ducati, comunque lontanissime dalla vetta: addirittura 13 secondi…Un gap che non necessita di commenti.

-4 Altro decimi guadagnato, 0.6 il vantaggio di Vinales su Marquez. Dovizioso torna quarto, crolla Mir che viene scavalcato anche da Petrucci, ora quinto.

-5 GUADAGNA VINALES! Mezzo secondo di vantaggio su Marquez! Sta spingendo tantissimo il pilota della Yamaha! Quanti rimpianti per Valentino Rossi, finito quasi subito a terra.

-6 Prova l’allungo Vinales, Marquez non molla un centimetro. Dovizioso reagisce e supera Petrucci, ma è una magra consolazione.

-7 Vinales e Marquez sono insieme, Quartararo a 1″3. 4° Mir a 6 secondi, che ha sorpassato Petrucci. 6° Dovizioso.

-8 Gara da dimenticare per Dovizioso, superato anche da Mir. Ora è sesto. Stagione molto deludente per il forlivese, il sogno iridato è già sfumato a fine giugno.

-9 VINALEEEEEEEEEESSS!!! RIPASSAAAAAAAA!!! Sorpassi a ripetizione, che show! Quartararo è terzo a mezzo secondo dai primi due.

-9 ERRORE DI VINALES! Finisce lungo in staccata, Marquez ringrazia e si prende la testa!

-10 Marquez ha già ripreso Vinales, perde contatto Quartararo.

-11 MARQUEZ NON CI STA! Che staccata su Quartararo! Lo spagnolo non vuole perdere tempo e si lancia subito all’inseguimento di Vinales, che stava provando a scappare!

-11 CHE VINALES! Supera anche Quartararo e si prende la testa! Petrucci sorpassa Dovizioso ed è quarto.

-11 Quartararo e Vinales hanno montato gomma media all’anteriore e dura al posteriore. Marquez ha una media e una soft. I primi tre viaggiano con 2″7 su Dovizioso, letteralmente crollato e ripreso da Petrucci e Mir.

-12 VINALES! Sorpasso su Marquez, è secondo! Il campione del mondo, unico del terzetto di testa con la gomma soft al posteriore, ora sta faticando!

-13 Dovizioso in crisi di gomme, sta crollando. Petrucci e Mir stanno piombando sul forlivese. Il Mondiale se ne va….(ammesso che non se ne sia già andato da tempo).

-14 Quartararo, Marquez e Vinales sono insieme. Un francese e due spagnoli a giocarsi il successo. Dovizioso è quarto a 1″2, poi Petrucci, Mir, Crutchlow e Morbidelli. 10° Bagnaia.

-15 QUARTARARO TORNA IN TESTA! Che carattere questo francese. A nostro avviso il transalpino rappresenta l’unica seria minaccia per Marquez nei prossimi anni.

-15 Vinales si sta riportando su Marquez e Quartararo, Dovizioso non ne ha. Sta alzando bandiera bianca.

-16 ATTACCO DI MARQUEZ! Lo spagnolo attacca e supera Quartararo sverniciandolo sul rettilineo.

-16 E’ lotta a due per la vittoria. Quartararo e Marquez sono in fuga con 1″3 su Vinales e 1″6 su Dovizioso.

-17 Perde improvvisamente contatto Vinales, ora Dovizioso lo ha ripreso e può attaccarlo! Quartararo e Marquez sono rimasti da soli davanti.

-18 Vinales attacca Marquez! Il campione del mondo chiude la porta! Niente da fare per Dovizioso, torna a 6 decimi il suo distacco dal terzetto al comando. Il forlivese deve sperare che si scateni la battaglia, di modo da approfittarne per rientrare.

-18 REAGISCE DOVIZIOSO! E’ il più veloce dei piloti di testa e si porta a soli 4 decimi da Vinales! Valentino Rossi intanto è rientrato mestamente ai box dopo la caduta dopo un contatto con Nakagami.

-19 Marquez sembra giocare al gatto col topo, per il momento in attacca più Quartararo. Dovizioso non riesce a chiudere il buco che lo separa dal trio di testa.

-20 Dovizioso deve colmare un gap di mezzo secondo dai primi tre, sta dando tutto per non perdere il treno buono che si giocherà il podio. Ma non è semplice.

-21 Quartararo in testa davanti a Marquez e Vinales. Dovizioso fatica a tenere il passo, è quarto a 4 decimi da questo terzetto. 5° Mir, 6° Petrucci, 7° Morbidelli.

-22 NOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Caduto Valentino Rossi! Stava recuperando, che peccato!

-22 Valentino Rossi ha sorpassato Pol Espargarò e Zarco, il Dottore risale ed è 11°. Marquez attacca Quartararo, ma il francese resiste, per ora. Stiamo assistendo al duello del prossimo decennio?

-23 DOVIZIOSOOOOOOOOOOOOOOOO!!! STA ARRIVANDOOOOOOOO!!! Che sorpasso su Mir, è quarto! Davanti Quartararo, poi Marquez e Vinales. Sembrano tutti “impiccati”.

-24 Sta succedendo di tutto! Mir finisce largo e Quartararo prende la testa!

-24 CADUTO RINS, PAZZESCO! Era in testa, scivolata che pesa tantissimo anche in ottica classifica! Che erroraccio!

-24 NON CI STA VINALES! Attacca Marquez e torna davanti!

-24 Provano a scappare Rins, Mir e Quartararo. Marquez fiuta il pericolo e sorpassa subito Vinales, portandosi in quarta posizione.

-25 OTTIMO DOVIZIOSO! E’ già sesto il forlivese! Davanti spingono fortissimo le Suzuki. Si sta formando un gruppetto di cinque piloti con Rins, Mir, Quartararo, Vinales e Marquez. Dovizioso sta provando a non perdere il treno giusto. Settimo Petrucci, Rossi supera Bagnaia ed è 13°.

-26 giri alla fine. Due Suzuki davanti, Rins precede Mir e Vinales. 5° Marquez, 8° Dovizioso, 14° Rossi.

14.00 PARTITI! E’ INIZIATO IL GP D’OLANDA 2019 DI MOTOGP!

13.59 Giro di ricognizione…Cresce a dismisura la tensione…

13.58 2 minuti al via, ricordiamo che saranno 26 i giri da percorrere.

13.57: Difficile davvero aspettarsi come possa evolvere questa corsa su un tracciato che ha scritto la storia

13.55: 5′ al via di questa gara incertissima!!!

13.53: Favorito comunque Vinales, che nel warm-up ha messo in mostra un passo straordinario!

13.52: Morbida sul posteriore anche per Rins! Attenzione perché questa scelta potrebbe essere vincente

13.49: Valentino Rossi che sembrerebbe aver optato per una morbida sul posteriore. Un tentativo per recuperare?

13.47: Tra i possibili osservati speciali, attenzione a Rins, con la Suzuki. La moto giapponese è molto performante in curva e quindi potrebbe regalare delle sorprese

13.45: 15′ al via della gara!

13.44: Potrebbero essere Quartararo e Vinales, in un contesto così particolare, a giocarsi la vittoria? Maverick è andato fortissimo e la prima vittoria stagionale la vuole vincere

13.42: Il degrado della gomma posteriore, viste le tante curve in percorrenza, potrà dirci quale moto sarà la migliore. In questo senso i piloti dovranno badare molto anche alla strategia. Non assisteremo ad una corsa di pura prestazione?

13.40: Di sicuro non ci sarà Jorge Lorenzo in questa gara e la sua assenza peserà, soprattutto per la portata del personaggio, visto che con la Honda il maiorchino stava facendo tanta fatica.

13.38: Temperature molto alte e i team dovranno decidere se rischiare le mescole soft o altri compound…

13.36: Valentino Rossi che su questo circuito ha vinto in 10 occasioni e dovrà esibirsi in una grande rimonta

13.34: Franco Morbidelli e Valentino Rossi sono stati costantemente più lenti dei rispettivi compagni e per loro l’obiettivo deve essere quello di limitare i danni e sperare di trovare qualche piccolo aggiustamento che funzioni

13.32:  Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso partiranno rispettivamente dalla settima e dall’undicesima posizione dopo aver fallito completamente l’appuntamento con le qualifiche; il passo gara delle Desmosedici mostrato nelle libere non dovrebbe essere troppo lontano da quello dei primi ma sarà fondamentale riuscire a partire bene per evitare eventuali problemi nei primi giri e restare aggrappati alla testa della corsa.

13.30: Andrea Dovizioso si augura di riaprire il Mondiale, dopo i trionfi di Marquez, ma non sarà affatto semplice

13.28: Temperature che saranno un fattore determinante per la scelta delle gomme in vista della partenza alle ore 14.00

13.26: L’impresa non sarà certo delle più semplici soprattutto perché i suoi avversari sono determinati almeno quanto lui: ad Assen stiamo vedendo infatti il miglior Maverick Viñales della stagione, lo spagnolo è stato perfetto per tutto il weekend dominando tutte le sessioni assieme a Quartararo ed è parso addirittura vicino a prendersi la prima posizione ieri dopo il suo primo tentativo chiuso in 1’32.157.

13.23:Fabio Quartararo scatterà nuovamente dalla pole-position e proverà a sorprendere ancora una volta anche se il centauro della Yamaha potrebbe soffrire sul passo, il francese va a caccia della prima vittoria in carriera dopo essere salito sul podio a Barcellona

13.20: La corsa si preannuncia particolarmente equilibrata e avvincente con tanti pretendenti al successo, le prove libere e le qualifiche hanno infatti dimostrato come tanti centauri siano praticamente sullo stesso livello e dunque la corsa verso il trionfo sarà particolarmente appassionante e avvincente.

13.18: Si corre ad Assen, circuito riconosciuto come l’Università del Motociclismo dove solo i più grandi campioni riescono a esprimersi al meglio: un tracciato molto impegnativo e delle condizioni meteo tutt’altro che semplici con temperature elevate e un vento insidioso metteranno a dura prova tutti i piloti che scenderanno in pista per andare a caccia della vittoria.

13.15: Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Olanda 2019, ottava prova del Mondiale di MotoGP

La griglia di partenzaLa cronaca del warm-upLa presentazione della gara

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del GP d’Olanda 2019, tappa del Mondiale MotoGP. Si corre ad Assen, circuito riconosciuto come l’Università del Motociclismo dove solo i più grandi campioni riescono a esprimersi al meglio: un tracciato molto impegnativo e delle condizioni meteo tutt’altro che semplici con temperature elevate e un vento insidioso metteranno a dura prova tutti i piloti che scenderanno in pista per andare a caccia della vittoria. La corsa si preannuncia particolarmente equilibrata e avvincente con tanti pretendenti al successo, le prove libere e le qualifiche hanno infatti dimostrato come tanti centauri siano praticamente sullo stesso livello e dunque la corsa verso il trionfo sarà particolarmente appassionante e avvincente.

Fabio Quartararo scatterà nuovamente dalla pole-position e proverà a sorprendere ancora una volta anche se il centauro della Yamaha potrebbe soffrire sul passo, il francese va a caccia della prima vittoria in carriera dopo essere salito sul podio a Barcellona. Maverick Vinales ha impressionato più volte sul passo gara e potrebbe essere l’uomo da battere, lo spagnolo scatterà dalla seconda piazzola precedendo Alex Rins che potrebbe essere il grande outsider nella battaglia per il bersaglio grosso. Marc Marquez è soltanto quarto ma è in grado di piazzare la zampata quando conta davvero, Andrea Dovizioso e Valentino Rossi sono invece chiamati a due furiose rimonte dall’undicesima e dalla quattordicesima posizione: il forlivese deve assolutamente precedere Marquez per tenere aperto il campionato, il Dottore potrebbe sfruttare una buona Yamaha per ottenere un risultato prezioso su un circuito particolarmente gradito.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE del GP d’Olanda 2019, tappa del Mondiale MotoGP: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, giro dopo giro, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 14.00. Buon divertimento a tutti.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Valerio Origo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *