Seguici su

Formula 1

F1, Risultato GP Francia 2019: show Mercedes a Le Castellet, Hamilton domina su Bottas e Leclerc, Vettel 5°

Pubblicato

il

Signore e signori, c’è poco da dire: ci troviamo di fronte al dominio più schiacciante della storia della Formula Uno. La Mercedes conquista la doppietta anche a Le Castellet, e Lewis Hamilton si aggiudica il Gran Premio di Francia 2019 con la consueta prova di forza inesorabile, al termine di una gara nella quale non c’è mai stata storia, nemmeno nei primi metri. Lo spettacolo si è tenuto ben distante dal circuito del Paul Ricard, come spesso capita ormai nella massima categoria del motorsport, ma al team anglo-tedesco, giustamente, non importa.

Il cinque volte campione del mondo ha conquistato, quindi, il successo numero 79 della carriera (il quarto consecutivo), avvicinandosi sempre più ai 91 di Michael Schumacher, un livello che sembrava impensabile da raggiungere per chiunque, precedendo il compagno di scuderia Valtteri Bottas di 16.8 secondi e un solido Charles Leclerc a 17.4 che ottiene il massimo da una Ferrari che, oggettivamente, nulla può contro lo strapotere delle W10.

La Mercedes centra l’ottava vittoria consecutiva in questa stagione, che diventa la decima contando anche il finale della scorsa annata. Un dominio che ormai sta assumendo contorni clamorosi e mai visti prima. Le Frecce d’argento, per esempio, hanno collezionato la sesta doppietta in questo inizio di Mondiale 2019 e confermano che il titolo sarà solamente un discorso interno al team di Brackley. Lewis Hamilton, inoltre, piazza la sesta vittoria stagionale, portando il suo margine in classifica su Valtteri Bottas ad un livello di tutta tranquillità di 36 punti.

Ai piedi del podio si ferma Max Verstappen (Red Bull) ad oltre mezzo minuto dopo una corsa nella quale non ha avuto guizzi, mentre non riesce ad andare oltre la quinta posizione Sebastian Vettel (Ferrari) a un minuto di distacco, ma con il giro più veloce in gara. Sesto posto per lo spagnolo Carlos Sainz (McLaren) a 1:31 che precede il suo compagno di scuderia inglese Lando Norris autore di un weekend sontuoso come la monoposto di Woking. Completano la top ten, tutti ad oltre un giro, Daniel Ricciardo (Renault) ottavo, quindi nono Kimi Raikkonen (Alfa Romeo), mentre è decimo il tedesco Nico Hulkenberg (Renault). Chiude in 17esima posizione Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) dopo una gara in salita per colpa, anche, di una strategia che non ha dato frutti.

LA GARA

Allo spegnimento dei semafori tutti scattano nel migliore dei modi e le posizioni rimangono quelle delle qualifiche di ieri. Hamilton prende il comando davanti a Bottas, Leclerc e Verstappen, mentre Vettel rimane in settima alle spalle delle due McLaren.

Il campione del mondo prova subito a fare selezione allungando su Bottas di circa un secondo, mentre Leclerc e Verstappen cercano di non perdere terreno dal finlandese e Vettel rimane imbottigliato da Norris, che riesce a saltare solo nel corso del quinto giro.

Hamilton inizia ad inanellare una serie di giri veloci uno dopo l’altro e stacca di 2.3 Bottas, con Leclerc ormai a 5.3, Verstappen a 8.0, con Vettel a 16.0 che supera anche Sainz. La situazione appare ben definita e si attendono i pit stop per vedere se qualcosa può cambiare nel dominio assoluto delle Frecce d’argento.

Si arriva al 12esimo giro dei 53 previsti con le Mercedes che proseguono inesorabili, divise da 2.5 secondi. Al terzo posto Leclerc ormai a 7 secondi con Verstappen a 2.6, mentre Vettel è a 6.8 iniziando la sua rimonta sull’olandese.

Il primo dei big a fermarsi per montare le gomme hard è proprio il portacolori della Red Bull al giro numero 21, seguito da Leclerc nella tornata successiva, con il monegasco che si riprende la posizione senza problemi. Hamilton prosegue come se nulla fosse su tempi stellari, con oltre 8 secondi su Bottas, ormai in crisi, che effettua il suo pit stop al giro 24, l’inglese al 25esimo subito prima di Vettel.

A 20 giri dalla conclusione il leader della gara ormai è imprendibile a suon di giri veloci, con 12.2 secondi su Bottas, mentre Leclerc difende il suo podio a circa 5 secondi. Verstappen rimane a 7.9 dal monegasco, mentre Vettel spinge e si porta a 5.8.

Le Mercedes evidenziano qualche segnale di blistering ma nonostante tutto procedono su tempi eccezionali. Nel finale Bottas rallenta parecchio e Leclerc si riporta sotto. Gli ultimi chilometri, però, non cambiano la situazione ed Hamilton va a tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi, centrando il bis dopo la vittoria di dodici mesi fa. Secondo posto per Bottas che vede Leclerc arrivare fino negli scarichi ma il moegasco non riesce ad attaccare.

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

alessandro.passanti@oasport.it

Twitter: @AlePasso

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *