Seguici su

Formula 1

F1, le 5 risposte che dovrà darci il GP d’Austria

Pubblicato

il

Tutto è pronto per il nono appuntamento del campionato mondiale di Formula Uno 2019 o, per meglio dire, per la Coppa Mercedes. Lo strapotere delle monoposto anglo-tedesche stanno riducendo la stagione ad un mero duello interno, mentre tutti gli altri non possono che fare da spettatori. Sarà così anche nel Gran Premio di Austri di questo fine settimana? Andiamo ad analizzare gli spunti più interessanti in vista del Red Bull Ring.

1 Anche al Red Bull Ring sarà ancora un monologo Mercedes?

La Mercedes ha iniziato questa stagione con 8 vittorie su altrettante gare, condite da ben sei doppietta. Un dominio mai visto prima. Nel prossimo weekend, tuttavia, arriverà uno dei circuiti, almeno sulla carta, “meno favorevoli” se così si può dire, per la W10. Il Red Bull Ring, con i suoi rettilinei raccordati da curve secche, potrebbe essere un buon banco di prova per la monoposto di Brackley. In caso di ulteriore successo o dominio, si potrebbe davvero pensare che il team anglo-tedesco possa vincere tutte e 21 le gare in questo campionato.

2 Lewis Hamilton piazzerà l’allungo decisivo in classifica?

Reduce da quattro vittorie consecutive, tra le quali quelle schiaccianti di Barcellona e Le Castellet, Lewis Hamilton vuole chiudere i conti anzitempo in classifica. L’inglese vanta già 36 punti di vantaggio su Valtteri Bottas, l’unico possibile (anche se poco credibile) rivale verso il titolo. Se, anche in Austria, sarà in grado di guadagnare punti, il campionato sarà ormai nelle sue tasche, il sesto in carriera, giova ricordarlo.

3 La Ferrari sarà competitiva?

Per la conformazione della pista di Zeltweg e per le caratteristiche della SF90, il Red Bull Ring sembra una delle occasioni più interessanti per la Ferrari in questo 2019. I vari rettilinei potrebbero favorire la velocità di punta delle Rosse che, invece, dovrebbero pagare dazio in curva contro la dominante Mercedes. Se, invece, dovesse arrivare un’altra battuta d’arresto, per Sebastian Vettel e Charles Leclerc si aprirebbe una crisi nera, con l’orizzonte delle zero vittorie stagionali sempre più concreta.

4 Vedremo un ennesimo Gran Premio da sbadigli?

Nelle prime otto uscite stagionali, oggettivamente, lo spettacolo è stato il grande assente. Tranne che a Montreal e in Bahrein, gli sbadigli l’hanno fatta da padrone. Le gare hanno regalato pochi sorpassi, zero emozioni e leadership ben definite. Sia ben chiaro, onore alla Mercedes che sta dominando, ma la F1 sta davvero toccando il fondo tra regole astruse, penalità anacronistiche, e una situazione nella quale i candidati reali ad una vittoria sono due, tre al massimo. Dalla settima ottava posizione del gruppo la necessità è evitare il doppiaggio, con distacchi abissali e la consapevolezza di correre in un’altra categoria. Sarà l’ennesimo capitolo di sbadigli e noia? Speriamo di no…

5 Temperature e gomme faranno la differenza?

L’anno scorso le alte temperature misero in difficoltà le gomme e, infine ko, addirittura entrambe le Mercedes. Domenica si dovrebbe correre attorno ai 32°, per cui pneumatici e motori saranno messi alla frusta. Potrebbe manifestarsi, dunque, una chance importante di vedere la carte sparigliate sul tavolo. Se, invece, tutto sarà regolare, la Mercedes potrebbe sfruttare la sua netta superiorità a livello di comportamento con le gomme, per fare ulteriormente il vuoto.

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

alessandro.passanti@oasport.it

Twitter: @AlePasso

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *