Seguici su

Canottaggio

Canottaggio, Coppa del Mondo Plovdiv 2019: disputate le finali delle specialità olimpiche. Tutti i risultati

Pubblicato

il

Si è conclusa oggi a Plovdiv, in Bulgaria, la prima tappa della Coppa del Mondo di canottaggio: l’Italia era assente, per preparare al meglio gli Europei di Lucerna, che andranno in scena a fine mese. Grande spettacolo nelle acque bulgare, che oggi hanno visto le finali delle 14 specialità olimpiche: andiamo a scoprire tutti i risultati.

Nel due senza femminile si impone Olanda 1 in 7’22″70 davanti a Cina 1, seconda col tempo di 7’23″31, ed USA 2, terza in 7’23″56. Nel due senza maschile trionfa Serbia 1 in 6’34″05, che si impone davanti ai campioni mondiali croati, i fratelli Martin e Valent Sinkovic, secondi in 6’36″03, mentre terza è la Spagna di Javier Garcia Ordonez e Jaime Canalejo Pazos in 6’37″50.

Nel doppio femminile vittoria a mani basse di Cina 1 in 7’14″46, davanti alla Bielorussia, seconda in 7’17″97, ed a Cuba, terza in 7’21″99. Nel doppio maschile successo per Cina 1 in 6’31″32, che precede la Polonia, seconda con 6’33″93, e la Bielorussia di Stanislau Shcharbachenia e Dzianis Mihal, terza in 6’35″95.

Nel quattro senza femminile, nuova specialità olimpica, trionfo di Olanda 1, che domina con 6’42″82, mentre è seconda USA 2 con 6’45″93, infine completa il podio Cina 1 in 6’48″02. Nel quattro senza maschile invece vince Polonia 1 in 6’08″40, davanti a Romania 3 (6’10″70) ed Austria (6’14″11).

Nel singolo femminile successo di Olanda 1 in 8’04″01, davanti alla Cina, seconda in 8’05″37, ed alla Repubblica Ceca, terza in 8’08″45.Quarto posto per il talento emergente della Bulgaria, Desislava Georgieva. Nel singolo maschile trionfa in rientrante croato Damir Martin, che si impone in 7’26″90, sbaragliando la concorrenza, con la Bielorussa seconda in 7’33″04 e Finlandia 1 terza in 7’37″29.

Nel doppio pesi leggeri femminile vince Cina 1 in 7’23″04, davanti alle olandesi Ilse Paulis e Martine Veldhuis, seconde in 7’26″97, ed alla Polonia, terza in 7’28″14. Nel doppio pesi leggeri maschile rispetta il pronostico della vigilia il Belgio di Tim Brys e Niels van Zandweghe, che vince in 6’40″40 davanti alla Polonia, seconda in 6’42″99, ed al Portogallo, terzo in 6’43″71.

Nel quattro di coppia femminile la Cina batte la favorita Olanda (6’38″34 contro 6’39″72, uniche due imbarcazioni in gara). Nel quattro di coppia maschile la Polonia domina in 6’01″26 su Moldavia, seconda in 6’10″52, e Romania, terza con 6’10″73. Quarto posto per il Messico, quinta ed ultima posizione per l’Austria.

Nell’otto femminile l’Olanda la spunta in 6’38″84, precedendo la Cina, seconda in 6’45″18, e Romania 2, terza con 6’50″42 (tre gli equipaggi al via). Nell’otto maschile la Polonia in 5’54″38 batte Romania 2, unica avversaria, seconda ed ultima al traguardo con il crono di 5’57″35.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

 

roberto.santangelo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Pier Colombo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *