Seguici su

Ciclismo

Giro d’Italia 2019: chi parteciperà? Livello stellare con Nibali, Simon Yates, Dumoulin, Roglic, Bernal e Valderde…

Pubblicato

il

La corsa a tappe più bella del mondo nel Paese più bello del mondo. Questo è il noto claim con cui si presenta il Giro d’Italia, la Corsa Rosa scatterà sabato 11 maggio con una cronometro individuale da Bologna e quest’anno sarà caratterizzata da un parterre di lusso: il meglio del ciclismo internazionale sarà impegnato nella nostra corsa a tappe, l’appuntamento che ci lancia nel pieno della stagione dopo le Classiche di primavera. Si preannuncia un grande spettacolo lungo tutto lo Stivale grazie a una startlist da sballo, al pari (se non superiore) del Tour de France: il Giro d’Italia, a livello di partecipanti, potrebbe avere superato la Grande Boucle. Le uniche grandi assenze sono quelle del Team Sky cioè Chris Froome (detentore del Trofeo Senza Fine) e Geraint Thomas (maglia gialla in carica), i due britannici si fronteggeranno a luglio sulle strade transalpine insieme a Nairo Quintana e Romain Bardet. Tutto il resto del meglio si cimenterà con le 21 tappe sul nostro suolo, la lotta per la maglia rosa non è mai stata così agguerrita negli ultimi anni.

L’Italia si stringe attorno a Vincenzo Nibali, lo Squalo ha puntato quasi tutto su questo appuntamento e va a caccia della terza vittoria nella corsa di casa. Il capitano della Bahrain-Merida sembra essere in forma come ha dimostrato ieri durante la prima tappa del Tour of the Alps, la sua condizione è in crescita e ha tutte le carte in regola per fare saltare il banco considerando anche il percorso che propone diverse salite impegnative nella seconda parte. Il tracciato, caratterizzato da tre cronometro molto esigenti, potrebbe sorridere anche a Tom Dumoulin: la Farfalla di Maastricht, trionfatore due anni fa, cercherà di sfruttare al meglio le prove contro il tempo per inseguire una nuova apoteosi. L’olandese va sempre tenuto in forte considerazione, non ha impressionato nelle prime uscite stagionali ma ha puntato molto sul Giro è sicuramente non deluderà.

Egan Bernal saprà confermarsi il fenomeno che tutti si aspettano? Il colombiano avrà i gradi di capitano del Team Sky (attenzione, si chiamerà Ineos a partire dal 1° maggio), non sarà facile reggere la pressione ma sembra avere un talento infinito e le tante salite previste potrebbero permettergli di esaltarsi. Simon Yates torna in Italia dopo aver indossato a lungo il simbolo del primato dodici mesi fa, il britannico perse il titolo nel tappone del Colle delle Finestre ma poi vinse la Vuelta: il Folletto ha accumulato la giusta esperienza, eccelle a cronometro e sarà un osso duro per chiunque. Attenzione poi all’infinito Alejandro Valverde, che indosserà la maglia di Campione del Mondo, e a Primoz Roglic, che ha ben figurato durante il 2018 e che può essere la classica mina vagante per la generale, proprio come Mikel Landa e Miguel Angel Lopez. Il Giro d’Italia 2019 a grandi firme è pronto per regalare grandi emozioni.

 

LA STARTLIST PROVVISORIA DEL GIRO D’ITALIA 2019

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Pier Colombo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *